Questo bel piatto di pasta con tonno e pomodoro l’ho preparato ieri ed è stato un vero e proprio preludio d’estate: tonno, pomodorini, capperi, olive e tanto basilico! Uno di quei primi piatti che mi piace veramente tanto e che preparo molto spesso in estate. In genere, quando preparo questa pasta, preferisco sempre spellare i pomodori ma questi pomodorini piccadilly erano veramente buonissimi e non avevano neanche la buccia dura quindi li ho soltanto tagliati… ancora più veloce! Complice una bellissima giornata di sole, al mattino siamo stati al mare e poi, a pranzo, abbiamo deciso di prepararci un bel piatto di pasta e pranzare per la prima volta sul nostro terrazzo. Insomma, una di quelle giornate dove tutto è perfetto e che ti danno la carica per affrontare un’altra settimana di lavoro! 😉 Buon inizio settimana a chi passa da qui 😀
Pasta con tonno e pomodoro
Ingredienti
Pasta con tonno e pomodoro
- Ingredienti per 2 persone:
- fusilli: 200 gr.
- cipolla: 1 piccola
- pomodorini 12 circa
- tonno sott’olio: 1 scatoletta da 160 gr.
- capperi sotto aceto: 1 cucchiaio
- olive nere: 1 cucchiaio
- basilico
- olio d’oliva
- sale
- pepe
Come preparare la pasta con tonno e pomodoro
Prendete una casseruola o padella dal fondo largo e versateci dentro un paio di cucchiai di olio d’oliva.
Aggiungete la cipolla tagliata a mezzelune sottili e lasciatela soffriggere a fiamma bassa.
Intanto, lavate i pomodorini e tagliateli in due parti. se sono grandi, tagliateli in quattro e, se non vi piace la buccia, spellate i pomodori 😀
Quando la cipolla sarà appassita, alzate leggermente la fiamma ed aggiungete i pomodorini. Salate e saltate i pomodorini per un paio di minuti fino a quando non si ammorbidiscono.
Intanto, sgocciolate il tonno, i capperi e snocciolate le olive nere. Aggiungete anche questi ingredienti al sugo di pomodoro e lasciate insaporire il tutto per un paio di minuti. Togliete il sugo di tonno e pomodorini dal fuoco ed aggiungete del pepe nero e delle foglie di basilico sminuzzate.
Cuocete la pasta e, quando mancheranno 2 minuti alla fine della cotta trasferitela nella padella con il sugo. Mantecate la pasta aggiungendo acqua di cottura all’occorrenza.
Servite la vostra pasta con tonno e pomodoro aggiungendo qualche fogliolina di basilico fresco nel piatto
Guarda anche Pasta con crema di tonno
Lascia un commento