• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pasta patate e provola

Pasta patate e provola

5 Febbraio 2018 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Zuppe e minestre

La pasta patate e provola è un primo piatto napoletano che affonda le sue origini nella tradizione povera. Un primo piatto a base di patate che viene reso a dir poco speciale dalla provola affumicata e dalla pancetta.

L’ho mangiata la scorza settimana proprio a Napoli e devo dire che è una delle cose più buone che abbia mai mangiato!

E così, prima di tornare a casa mi sono premurata di comprare una bella provola affumicata di Sorrento per poter preparare la pasta con patate e provola a casa 😉

Quanto al formato di pasta, i napoletani usano della pasta corta mista. Io ho usato delle mafalde corte che ci stanno molto bene.

E adesso vi lascio alla ricetta della pasta con le patate e la provola napoletana. Baci!

Leggi anche la ricetta della Pasta con le patate

Ingredienti

Pasta patate e provola

Preparazione10 min
Cottura40 min
Tempo totale50 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Pasta patate e provola

  • Ingredienti per 2 persone:
  • patate: 2 grandi
  • olio d'oliva
  • aglio: 1 spicchio
  • cipolla bianca: 1 piccola
  • sedano: 1 costa piccola
  • carota: 1 piccola
  • pomodorini: 3-4
  • provola affumicata: 100 gr
  • pancetta o prosciutto crudo: 50 gr
  • parmigiano grattugiato
  • basilico o rosmarino
  • pasta corta tipo mafalde: 150 gr
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare la pasta patate e provola napoletana, un primo piatto povero ma super saporito che vi piacerà da morire!

Come fare la pasta patate e provola

Prendete un tegame e versatevi un giro d’olio d’oliva.

Aggiungete la cipolla tritata e fatela soffriggere a fiamma bassa.

Aggiungete anche il trito di sedano e carota e continuate a soffriggere a fiamma bassa.

Pelate le patate e lavatele.

Tagliate le patate a pezzetti non troppo piccoli e aggiungeteli al soffritto.

preparare soffritto e aggiungere patate

Aggiungete anche un paio di pomodorini tagliati e la pancetta.

Aggiungete dell‘acqua calda fino a coprire le patate.

Salate, aggiungete 1 spicchio d’aglio intero e del basilico.

In assenza di basilico, potete usare del rosmarino.

aggiungere pomodori e pancetta

Lasciate cuocere le patate per 30 minuti circa.

cuocere patate

Quando le patate saranno cotte, aggiungete la pasta, e aggiustate di sale.

Quando la pasta sarà cotta, spegnete il fuoco e aggiungete la provola affumicata a pezzetti.

Mescolate in maniera tale che la provola si sciolga.

cuocere pasta e aggiungere provola

Servite la pasta con patate e provola con del parmigiano grattugiato e del pepe nero.

pasta patate e provola

Se volete,, aggiungete un filo d’olio a crudo.

pasta patate e provola

Ricette Correlate:

  • Pasta e patate Bimby
    Pasta e patate Bimby
    La pasta e patate è un primo piatto Buonissimo da…
  • Risotto con salsiccia e provola
    Risotto con salsiccia e provola
    Il risotto con salsiccia e provola affumicata è un risotto bianco…
  • Bruschette radicchio e provola affumicata
    Bruschette radicchio e provola affumicata
    Le bruschette radicchio e provola affumicata sono un'ottima idea per…
  • Pasta e patate
    Pasta e patate
    La Pasta e Patate è un Classico della cucina italiana,…
  • Pesto di radicchio
    Pesto di radicchio
    Il pesto di radicchio è un Sugo Freddo semplice e…
  • Girelle di sfoglia con melanzane
    Girelle di sfoglia con melanzane
    Oggi vi propongo delle sfiziose girelle di sfoglia con melanzane,…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Carote, Cipolla, Olio Extravergine di Oliva, Pancetta, Patate, Pomodori, Provola, Sedano

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Zuppa di ceci Bimby
Post successivo: Brownies al cioccolato »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso