Queste pipe funghi e taleggio sono il classico esempio di come sia possibile preparare un piatto di pasta buono e diverso dal solito a partire da un paio di funghi champignon ed un pezzetto di taleggio. Se poi ci abbinate anche un formato di pasta un po’ più insolito, tipo le pipe rigate, il gioco è fatto! Per sciogliere il taleggio e formare una cremina per amalgamare la pasta ho utilizzato un paio di cucchiaiate di latte, meno grasso della panna e dal gusto più delicato. Devo dire che queste pipe funghi e taleggio preparate in pochissimi minuti mi sono piaciute veramente tanto!
Provate e ditemi cosa ne pensate!
Pipe funghi e taleggio
Ingredienti
Pipe funghi e taleggio
- pipe rigate: 200 gr.
- funghi champignon: 8-10 funghi
- taleggio: 50 gr.
- latte. q.b.
- olio d’oliva
- aglio: 1 spicchio
- vino bianco: mezzo bicchiere
- sale
- pepe nero
- prezzemolo
- parmigiano grattugiato
Come preparare le pipe funghi e taleggio
Pulite i funghi champignon eliminando i gambi e spellando le cappelle.
Tagliate i funghi champignon a fettine.
Prendete una padella, versateci un paio di cucchiai di olio d’oliva e aggiungete uno spicchio d’aglio intero o tritato.
Non appena l’aglio comincia a soffriggere, aggiungete i funghi champignon tagliati a fette, salateli e saltateli per un paio di minuti.
Sfumate i funghi con mezzo bicchiere di vino bianco e, non appena l’alcol si sarà asciugato, aggiungete del trito di prezzemolo, una macinata di pepe nero e togliete dal fuoco.
Cucinate la pasta e quando mancheranno due minuti alla fine della cottura trasferitela nella padella con i funghi trifolati.
Intanto, in un pentolino mettete il taleggio tagliato a pezzetti con un paio di cucchiai di latte (il latte deve appena appena ricoprire il taleggio) e fatelo sciogliere a fiamma bassa.
Aggiungete il taleggio sciolto nel latte alla pasta e mantecate ancora 1-2 minuti.
Togliete dal fuoco ed aggiungete una bella manciata di parmigiano grattugiato.
Servite la vostra pasta funghi e taleggio decorando il piatto con del trito di prezzemolo fresco.
Lascia un commento