• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pastasciutta » Pipe funghi e taleggio

Pipe funghi e taleggio

20 Gennaio 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi vegetariani, Ricette Vegetariane

Queste pipe funghi e taleggio sono il classico esempio di come sia possibile preparare un piatto di pasta buono e diverso dal solito a partire da un paio di funghi champignon ed un pezzetto di taleggio. Se poi ci abbinate anche un formato di pasta un po’ più insolito, tipo le pipe rigate, il gioco è fatto! Per sciogliere il taleggio e formare una cremina per amalgamare la pasta ho utilizzato un paio di cucchiaiate di latte, meno grasso della panna e dal gusto più delicato. Devo dire che queste pipe funghi e taleggio preparate in pochissimi minuti mi sono piaciute veramente tanto!

Provate e ditemi cosa ne pensate!

Ingredienti

Pipe funghi e taleggio

Preparazione5 min
Cottura10 min
Tempo totale15 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Pipe funghi e taleggio

  • pipe rigate: 200 gr.
  • funghi champignon: 8-10 funghi
  • taleggio: 50 gr.
  • latte. q.b.
  • olio d’oliva
  • aglio: 1 spicchio
  • vino bianco: mezzo bicchiere
  • sale
  • pepe nero
  • prezzemolo
  • parmigiano grattugiato
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare le pipe funghi e taleggio

 

Pulite i funghi champignon eliminando i gambi e spellando le cappelle.

Tagliate i funghi champignon a fettine.

Prendete una padella, versateci un paio di cucchiai di olio d’oliva e aggiungete uno spicchio d’aglio intero o tritato.

Non appena l’aglio comincia a soffriggere, aggiungete i funghi champignon tagliati a fette, salateli e saltateli per un paio di minuti.

pasta-funghi-e-taleggio-cucinare-funghi

Sfumate i funghi con mezzo bicchiere di vino bianco e, non appena l’alcol si sarà asciugato, aggiungete del trito di prezzemolo, una macinata di pepe nero e togliete dal fuoco.

Cucinate la pasta e quando mancheranno due minuti alla fine della cottura trasferitela nella padella con i funghi trifolati.

pasta-funghi-e-taleggio-mantecare

Intanto, in un pentolino mettete il taleggio tagliato a pezzetti con un paio di cucchiai di latte (il latte deve appena appena ricoprire il taleggio) e fatelo sciogliere a fiamma bassa.

pasta-funghi-e-taleggio-sciogliere-taleggio

Aggiungete il taleggio sciolto nel latte alla pasta e mantecate ancora 1-2 minuti.

Togliete dal fuoco ed aggiungete una bella manciata di parmigiano grattugiato.

pasta-funghi-e-taleggio-aggiungere-taleggio

Servite la vostra pasta funghi e taleggio decorando il piatto con del trito di prezzemolo fresco.

pipe-funghi-e-taleggio

Ricette Correlate:

  • Pasta con piselli su fonduta di taleggio
    Pasta con piselli su fonduta di taleggio
    L'altro giorno stavo preparando una semplicissima pasta con i piselli…
  • Tagliatelle ai funghi
    Tagliatelle ai funghi
    Le tagliatelle ai funghi sono il tipico primo piatto autunnale…
  • Pasta funghi e pancetta
    Pasta funghi e pancetta
    La pasta funghi e pancetta è uno dei tanti piatti veloci che…
  • Risotto con cime di rapa e taleggio
    Risotto con cime di rapa e taleggio
    Il risotto con cime di rape e taleggio l'ho preparato…
  • Torta salata radicchio e taleggio
    Torta salata radicchio e taleggio
    La torta salata radicchio e taleggio è un’altra delle ricette che ho…
  • Scaloppine ai funghi
    Scaloppine ai funghi
    Le scaloppine ai funghi sono un secondo piatto classico da…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Funghi, Latte, Pipe Rigate, Prezzemolo, Taleggio, Vino Bianco

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Caprese alle nocciole
Post successivo: Insalata di mare »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso