• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Primi piatti di pesce » Pasta con baccalà

Pasta con baccalà

4 Gennaio 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi piatti di pesce, Ricette della Domenica

La pasta con baccalà, capperi e olive è un primo piatto davvero delizioso da preparare sia in bianco che con il pomodoro.

Il filetto di baccalà è perfetto per preparare questo primo piatto a base di pesce perché ha poche spine e tanta polpa.

Per quanto riguarda il formato di pasta avete veramente un’ampia scelta perché la pasta al baccalà si sposa bene sia con i formati lunghi che con quelli corti.

Se preferite un formato speciale, non esitate ad usare i paccheri o i mezzi paccheri… ci stanno benissimo!

E adesso ecco a voi la ricetta che, a mio avviso, è perfetta sia in un giorno normale che in un giorno di festa! 😉

Ingredienti

Pasta con baccalà

Preparazione15 min
Cottura25 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

  • 200 gr filetto di baccalà dissalato
  • 10 pomodori piccadilly
  • mezza cipolla bianca
  • mezzo bicchiere vino bianco
  • 1 cucchiaio olive nere
  • 1 cucchiaio capperi dissalati
  • 1 cucchiaio pinoli
  • olio d'oliva
  • prezzemolo
  • sale e pepe
  • 200 gr paccheri o mezzi paccheri
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare la pasta con baccalà, un primo piatto a base di pesce semplice e super saporito.

Come fare la pasta con baccalà

Pulite il filetto di baccalà eliminando la pelle e le spine.

pulire il baccalà

Spellate il pomodoro e tagliatelo a pezzetti.

spellare pomodoro

Prendete una padella e versatevi un giro d’olio d’oliva.

Aggiungete il trito di cipolla e lasciate soffriggere a fiamma bassa.

Non appena la cipolla sarà appassita aggiungete il baccalà e rosolatelo da ambo i lati.

Sfumate con il vino bianco.

soffriggere baccalà

Non appena l’alcol sarà evaporato aggiungete le olive nere, i capperi dissalati e i pinoli.

Aggiungete anche il pomodoro a pezzetti e del trito di prezzemolo fresco.

Non aggiungete sale, regolate solo alla fine.

NOTA: se volete preparare il vostro sugo IN BIANCO non aggiungete il pomodoro e cuocete il baccalà con qualche mestolo di brodo vegetale.

aggiungere olive capperi e pomodoro

Coprite e lasciate cuocere per 20-30 minuti circa.

Cuocete la pasta e quando mancheranno 2-3 minuti alla fine della cottura trasferitela nella padella con il condimento.

Saltate la pasta con il baccalà fino ad ultimarne la cottura aggiungendo acqua di cottura all’occorrenza.

mantecare pasta

Servite i vostri mezzi paccheri con il baccalà con una spolverata di pepe nero e del trito di prezzemolo fresco.

pasta con baccala

Ricette Correlate:

  • Carpaccio di baccalà agli agrumi
    Carpaccio di baccalà agli agrumi
    Il carpaccio di baccalà agli agrumi è un antipasto facile e sfizioso…
  • Paccheri
    Paccheri
    Formati speciali: i paccheri I paccheri sono un formato di…
  • Pasta con baccalà mantecato
    Pasta con baccalà mantecato
    Questa pasta con baccalà mantecato l’ho preparata proprio l’altro giorno con un…
  • Pasta con pesce spada
    Pasta con pesce spada
    ricetta della pasta con il pesce spada con pomodoro, prezzemolo,…
  • Baccalà e carciofi
    Baccalà e carciofi
    Oggi vi propongo baccalà e carciofi, un abbinamento veramente azzeccato! L’idea…
  • Baccalà in padella
    Baccalà in padella
    Il Baccalà in padella con pomodorini, olive e capperi è…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Baccalà, Capperi, Olio Extravergine di Oliva, Olive Nere, Paccheri, Pinoli, Pomodori, Prezzemolo, Vino Bianco

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Vellutata di sedano
Post successivo: Crema al mascarpone senza uova »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2022 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso