• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Estive » Primi piatti estivi » Riso basmati con pollo e verdure

Riso basmati con pollo e verdure

22 Ottobre 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi piatti estivi, Ricette Estive, Ricette Orientali, Ricette Straniere, Riso e Risotti

Questo riso basmati con pollo e verdure è una di quelle ricette che vi piacerà da morire perché è una ricetta buonissima, profumata, leggera, salutare, facile e veloce… devo aggiungere altro?

La ricetta è nata ieri perché mi era tornato in mente del riso basmati mangiato, qualche settimana fa’, in un locale palermitano. Quel riso basmati mi era piaciuto così tanto che quei sapori mi erano rimasti in testa e nel palato. Ed io, era proprio di quel riso che avevo voglia! 😀

Francamente, non so come ho fatto, ma ci sono andata molto vicina anche se non credo che nell’altro ci fosse il pollo. Forza, andate a comprare gli ingredienti per preparare questo riso basmati con pollo e verdure perché voglio sapere cosa ne pensate! 😀

Potrebbe anche interessarti la ricetta del Riso basmati al curry

Ingredienti

Riso basmati con pollo e verdure

Preparazione10 min
Cottura20 min
Tempo totale30 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Riso basmati con pollo e verdure

  • Ingredienti per 2 persone:
  • riso basmati: 1 tazza
  • porro: 1
  • carote: 2
  • verza: 4 foglie
  • pollo: 200 gr.
  • olio d’oliva
  • peperoncino: facoltativo
  • sale
  • salsa di soia
Stampa Ingredienti
Procedimento

Sono sicura che non appena proverete questa ricetta del riso basmati con pollo e verdure non la mollerete più e la preparerete spessissimo come faccio io! 😉

Come fare il riso basmati con pollo e verdure

Per prima cosa, lavate il riso più volte fino a quando l’acqua non uscirà limpida. Fatto questo, mettete il riso basmati in acqua per 30 minuti poi, scolatelo bene e tenetelo da parte fino al momento di cuocerlo.

Ricordate che queste due operazioni sono fondamentali affinché i chicchi di riso perdano tutto l’amido e si imbibiscano bene d’acqua per non spezzarsi durante la cottura!

Per cuocere il riso basmati potete usare il metodo tradizionale oppure quello più veloce che ho usato l’altra volta per fare il riso alla cantonese. Diciamo che, nel primo modo, si conserva di più il profumo del riso, il secondo modo riduce notevolmente i tempi.

Quindi, riempite una pentola d’acqua e, quando bolle, aggiungete il riso basmati lavato e scolato e salate. Quando il riso basmati sarà al dente, scolatelo con una schiumaiola, mettetelo in una ciotola e tenetelo da parte.

cuocere riso basmati

Per il condimento, prendete una padella dal fondo largo, versateci un paio di cucchiai di olio d’oliva. Pulite il porro e affettatelo sottilmente. Mettete il porro nella padella e fatelo soffriggere a fiamma bassa.

Intanto, lavate e pelate le carote e grattugiatele. Potete farlo con il robot da cucina oppure con una normalissima grattugia manuale. Aggiungete le carote grattugiate al porro e lasciate soffriggere.

Prendete le foglie di cavolo verza, eliminate la venatura centrale dura, lavatele e affettatele sottilmente. Vedi come pulire il cavolo verza.

soffriggere porro carote e verza

Aggiungete anch’esse al soffritto, salate leggermente e aggiungete un pochino d’acqua calda… giusto per non fare bruciacchiare il soffritto, non di più.

aggiungere un pochino di acqua calda

Intanto, prendete il petto di pollo e tagliatelo a pezzetti piccoli piccoli.

tagliare pollo a pezzetti piccoli

Quando il soffritto di porro, carota e verza sarà pronto (5 minuti circa) aggiungete i pezzettini di pollo e fatelo rosolare nelle verdure a fiamma medio-alta per un paio di minuti, fino a quando diventa tutto bianco.

aggiungere pollo

A questo punto, sfumate con due giri di salsa di soia, mescolate e aspettate che si addensi leggermente. Togliete il pollo con le verdure dal fuoco ed aggiungete il riso basmati. Mescolate fino a quando il riso non si sarà ben amalgamato con il condimento e servite.

aggiungere riso basmati

Il vostro riso basmati con pollo e verdure è pronto e può essere mangiato sia caldo che freddo. Quindi, se prossimamente avete ospiti a cena, potrebbe essere una portata facile e veloce da preparare e molto gradita!

riso basmati con pollo e verdure

Vedi anche Riso basmati con pollo e curry

 

Ricette Correlate:

  • Riso basmati con verdure
    Riso basmati con verdure
    Il riso basmati con verdure è un grande classico della…
  • Bocconcini di pollo al limone
    Bocconcini di pollo al limone
    Questa ricetta dei bocconcini di pollo al limone è proprio…
  • Riso basmati con gamberetti
    Riso basmati con gamberetti
    Se, come me, adorate il riso basmati, proprio non potete…
  • Riso basmati con tonno e zucchine
    Riso basmati con tonno e zucchine
    Il riso basmati con tonno e zucchine è un ottimo…
  • Pollo al curry
    Pollo al curry
    Il pollo al curry con riso basmati è una ricetta…
  • Riso alla cantonese
    Riso alla cantonese
    Il riso alla cantonese (o riso cantonese) è il classico…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Carote, Olio Extravergine di Oliva, Pollo, Porro, Riso Basmati, Salsa Di Soia, Verza

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Involtini di verza e salsiccia
Post successivo: Piparelli »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2022 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso