• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Estive » Primi piatti estivi » Melanzane ripiene di riso

Melanzane ripiene di riso

13 Agosto 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi piatti estivi, Primi piatti senza glutine, Primi vegetariani, Ricette Estive, Ricette senza Glutine, Ricette Vegetariane, Riso e Risotti, Verdure Ripiene

Le melanzane ripiene di riso al forno con cuore filante sono una ricetta Golosissima e super Sfiziosa; melanzane Svuotate della polpa, Farcite con riso al pomodoro e provola e ripassate in Forno. Una ricetta perfetta per l’Estate che manderà in visibilio il palato dei vostri commensali!

melanzane ripiene di riso

La ricetta delle melanzane ripiene di riso l’ho vista preparare ad uno Chef in televisione e mi è piaciuta così tanto che ho deciso di proporvela. L’unica modifica che ho apportato alla ricetta è che lo chef ha scubettato le melanzane crude, ha fritto separatamente la parte interna e quella esterna. Io, per fare prima, ho fatto dei tagli sulle melanzane e le ho fritte intere per accordare un po’ i tempi. Io le ho adorate e sono sicura che piaceranno da morire anche a voi!

Potrebbero anche piacerti:

  • Timballo di melanzane alla siciliana
  • Involtini di melanzane
  • Pasta alla norma
  • Conchiglioni ripieni al forno con crema di melanzane

Ingredienti

Melanzane ripiene di riso (dal cuore Filante!)

Preparazione15 min
Cottura1 h
Tempo totale1 h 15 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 2 melanzane grandi
  • olio d'oliva
  • 180 gr riso per risotti
  • 1 cipolla bianca piccola
  • mezzo bicchiere vino bianco
  • 200 ml passata di pomodoro
  • 4 tocchetti provola
  • parmigiano grattugiato
  • basilico
  • sale e pepe
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare le melanzane ripiene di riso

Spuntate le melanzane, lavatele e tagliatele in due parti nel senso della lunghezza. Con un coltello affilato realizzate dei tagli verticali sulla polpa bianca delle melanzane facendo attenzione a non bucare la buccia della melanzana e a lasciare 1 centimetro di bordo.

tagliare melanzane

Una volta realizzati i tagli in verticale, realizzate anche dei tagli in diagonale.

realizzare tagli all'interno

Con uno stuzzicadenti bucherellate leggermente la buccia, salate la polpa e lasciate a colare per un’ora circa.

bucherellate buccia delle melanzane

Trascorso questo tempo potrete friggere le melanzane. Vi consiglio di friggere prima la parte della polpa e poi di girarle. Una volta cotte, scolate le melanzane fritte su un piatto ricoperto di carta assorbente.

friggere melanzane

Intanto che le melanzane si raffreddano, preparate il riso.

Cottura riso per le melanzane ripiene

Mettete sul fuoco una pentola con 1 lt d’acqua e portatela ad ebollizione. L’acqua dovrà bollire per tutto il tempo di cottura del riso. In una casseruola versate un giro d’olio d’oliva. Aggiungete il trito di cipolla e lasciatela soffriggere a fiamma bassa. Quando la cipolla sarà appassita aggiungete il riso e tostatelo per 2 minuti circa.

soffriggere cipolla e tostare riso

Sfumate con il vino bianco e, quando l’alcol sarà evaporato, aggiungete 2 mestoli di acqua bollente.

sfumare riso

Aggiungete la passata di pomodoro, salate, aggiungete un ciuffo di basilico, ancora 3 mestoli d’acqua e lasciate cuocere il riso. Di tanto in tanto mescolate il riso e, se si asciuga troppo, aggiungete ancora acqua bollente.

aggiungere passata di pomodoro

Intanto che il riso cuoce, con un cucchiaio raschiate la polpa interna delle melanzane e tenetela da parte. Disponete le melanzane su una teglia e salatele leggermente all’interno.

raschiare polpa melanzane

Quando il riso sarà cotto, togliete la casseruola dal fuoco e aggiungete la polpa delle melanzane fritte.

aggiungere melanzane al riso

Profumate con un bel ciuffo di basilico spezzettato e il formaggio grattugiato. Mescolate tutto.

aggiungere basilico e formaggio

Disponete un paio di cucchiai di riso su ogni melanzana, aggiungete un pezzetto di provola al centro e ricoprite con dell’altro riso.

riempire melanzane con il riso

Ricoprite le melanzane con una spolverata di formaggio e cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 15 minuti circa.infornare melanzane ripiene di riso

Se preparate in anticipo le vostre melanzane ripiene vi consiglio di infornarle al momento di servirle perché se scaldate il riso si asciuga troppo.

Le vostre melanzane ripiene di riso dal cuore filante sono pronte e… guardate come filano!

melanzane ripiene di riso

Ricette Correlate:

  • Rotolo di melanzane
    Rotolo di melanzane
    Il rotolo di melanzane al forno è una ricetta davvero…
  • Melanzane indorate e fritte
    Melanzane indorate e fritte
    Le melanzane indorate e fritte sono una ricetta napoletana, delle…
  • Zucchine tonde ripiene di riso
    Zucchine tonde ripiene di riso
    Le zucchine tonde ripiene di riso sono una delle tante ricette che…
  • Timballo di riso in bianco
    Timballo di riso in bianco
    Oggi prepariamo il Timballo di riso in bianco con ripieno…
  • Melanzane alla parmigiana
    Melanzane alla parmigiana
    Le melanzane alla parmigiana sono una delle prime ricette che ho…
  • Parmigiana di melanzane bianca
    Parmigiana di melanzane bianca
    La parmigiana di melanzane bianca è la Variante senza pomodoro…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Basilico, Melanzane, Olio Extravergine di Oliva, Parmigiano Reggiano, Passata di Pomodoro, Provola, Riso, Vino Bianco

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Liquore al caffé
Post successivo: Carne alla pizzaiola al forno »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. cetty

    16 Agosto 2016 alle 08:25

    grazie sono delle ricette fantastiche ,li proverò buongiorno…

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      16 Agosto 2016 alle 09:56

      Grazie Cetty, sono contenta ti piacciano! 😉

      Rispondi
  2. daniela

    2 Settembre 2017 alle 16:45

    fatte! veramente buone! grazie per la ricetta!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso