Il risotto allo zafferano è una ricetta tipica lombarda, un piatto semplice e molto saporito da preparare con pochissimi ingredienti.
Proprio perché servono pochi ingredienti, è importante che siano di ottima qualità a cominciare dal riso, dal burro, dal grana padano e dallo zafferano.
Naturalmente sarebbe meglio usare lo zafferano a fili che è più pregiato ma va’ benissimo anche quello in polvere.
Quanto al brodo per cuocere il risotto, la ricetta originale prevede che si utilizzi brodo di carne ma in assenza potete optare per quello vegetale.
E adesso vediamo insieme come si fa’ il risotto allo zafferano.
Risotto allo zafferano
Ingredienti
Risotto allo zafferano
- Ingredienti per 2 persone per 4 persone raddoppiare le dosi:
- riso carnaroli: 200 gr
- brodo di carne: 1 lt o 1 lt d'acqua + 2 dadi di carne
- scalogno: 1 cipolla bianca: 1/4
- burro: 20 + 20 gr
- vino bianco: mezzo bicchiere
- zafferano in polvere: mezza bustina
- grana padano grattugiato
- sale e pepe
- prezzemolo
Ecco come preparare il risotto allo zafferano, un primo piatto molto semplice e saporito da fare ogni volta che ve ne viene voglia.
Come fare il risotto allo zafferano
Preparate il brodo di carne che vi servirà per la cottura del risotto.
In alternativa, fatte bollire dell’acqua in una pentola e scioglietevi del dado di carne fatto in casa.
In una casseruola sciogliete 20 gr di burro e aggiungete uno scalogno (o 1 pezzetto di cipolla) affettato finemente.
Lasciate soffriggere a fiamma bassa e se tende a bruciare aggiungete un pochino di brodo caldo.
Quando la cipolla sarà appassita, aggiungete il riso e tostatelo per 2 minuti circa.
Sfumate con il vino bianco e non appena l’alcol sarà evaporato aggiungete 3-4 mestoli di brodo bollente.
Lasciate cuocere il risotto aggiungendo brodo bollente quando necessario.
A metà cottura, sciogliete lo zafferano a fili o in polvere in un pochino di brodo bollente e poi aggiungetelo al risotto.
Continuate la cottura del risotto.
Quando il risotto sarà cotto ma al dente, togliete la casseruola dal fuoco e aggiungente altri 20 gr di burro e 4-5 cucchiai di grana padano grattugiato.
Mescolate velocemente fino a quando non diventa cremoso.
Se il risotto vi sembra troppo cremoso, aggiungete un pochino di brodo bollente e mescolate.
Servite il vostro risotto allo zafferano dando dei piccoli colpetti sul fondo del piatto per distribuirlo bene.
Aggiungete una macinata di pepe nero e del trito di prezzemolo.
Lascia un commento