• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Riso e Risotti » Risotto allo zafferano

Risotto allo zafferano

2 Ottobre 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi piatti autunnali, Primi piatti senza glutine, Ricette Autunnali, Ricette senza Glutine, Riso e Risotti

Il risotto allo zafferano è una ricetta tipica lombarda, un piatto semplice e molto saporito da preparare con pochissimi ingredienti.

Proprio perché servono pochi ingredienti, è importante che siano di ottima qualità a cominciare dal riso, dal burro, dal grana padano e dallo zafferano.

Naturalmente sarebbe meglio usare lo zafferano a fili che è più pregiato ma va’ benissimo anche quello in polvere.

Quanto al brodo per cuocere il risotto, la ricetta originale prevede che si utilizzi brodo di carne ma in assenza potete optare per quello vegetale.

E adesso vediamo insieme come si fa’ il risotto allo zafferano.

 

Ingredienti

Risotto allo zafferano

Preparazione10 min
Cottura20 min
Tempo totale30 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Risotto allo zafferano

  • Ingredienti per 2 persone per 4 persone raddoppiare le dosi:
  • riso carnaroli: 200 gr
  • brodo di carne: 1 lt o 1 lt d'acqua + 2 dadi di carne
  • scalogno: 1 cipolla bianca: 1/4
  • burro: 20 + 20 gr
  • vino bianco: mezzo bicchiere
  • zafferano in polvere: mezza bustina
  • grana padano grattugiato
  • sale e pepe
  • prezzemolo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare il risotto allo zafferano, un primo piatto molto semplice e saporito da fare ogni volta che ve ne viene voglia.

Come fare il risotto allo zafferano

Preparate il brodo di carne che vi servirà per la cottura del risotto.

In alternativa, fatte bollire dell’acqua in una pentola e scioglietevi del dado di carne fatto in casa.

In una casseruola sciogliete 20 gr di burro e aggiungete uno scalogno (o 1 pezzetto di cipolla) affettato finemente.

Lasciate soffriggere a fiamma bassa e se tende a bruciare aggiungete un pochino di brodo caldo.

Quando la cipolla sarà appassita, aggiungete il riso e tostatelo per 2 minuti circa.

tostare riso

Sfumate con il vino bianco e non appena l’alcol sarà evaporato aggiungete 3-4 mestoli di brodo bollente.

Lasciate cuocere il risotto aggiungendo brodo bollente quando necessario.

tostare riso e aggiungere brodo

A metà cottura, sciogliete lo zafferano a fili o in polvere in un pochino di brodo bollente e poi aggiungetelo al risotto.

Continuate la cottura del risotto.

aggiungere zafferano

Quando il risotto sarà cotto ma al dente, togliete la casseruola dal fuoco e aggiungente altri 20 gr di burro e 4-5 cucchiai di grana padano grattugiato.

Mescolate velocemente fino a quando non diventa cremoso.

mantecare risotto

Se il risotto vi sembra troppo cremoso, aggiungete un pochino di brodo bollente e mescolate.

Servite il vostro risotto allo zafferano dando dei piccoli colpetti sul fondo del piatto per distribuirlo bene.

Aggiungete una macinata di pepe nero e del trito di prezzemolo.

risotto allo zafferano

Ricette Correlate:

  • Risotto allo zafferano Bimby
    Risotto allo zafferano Bimby
    Il risotto allo zafferano è una tipica ricetta lombarda conosciuta…
  • Risotto alla zucca
    Risotto alla zucca
    Il risotto alla zucca è un risotto cremoso e saporito…
  • Risotto alla milanese con ossobuco
    Risotto alla milanese con ossobuco
    Oggi vi do la ricetta del risotto alla milanese con ossobuco...…
  • Riso per arancine
    Riso per arancine
    Oggi vediamo insieme come preparare il riso per gli arancini…
  • Risotto alla zucca Bimby
    Risotto alla zucca Bimby
    Il risotto alla zucca è un risotto molto buono e…
  • Risotto con cime di rapa e taleggio
    Risotto con cime di rapa e taleggio
    Il risotto con cime di rape e taleggio l'ho preparato…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Brodo Di Carne, Burro, Grana Padano, Riso, Vino Bianco, Zafferano

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Frittata di fagiolini
Post successivo: Arancine al ragù »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso