Il risotto con i funghi è un risotto molto semplice e veloce da preparare soprattutto in autunno quando, oltre ad i classici funghi champignon, possiamo optare per tanti altri tipi di funghi come i porcini.
La ricetta è sempre la stessa e prevede che i funghi vengano trifolati in padella con aglio e prezzemolo e aggiunti al risotto verso la fine.
Per rendere tutto cremoso, si manteca con burro e parmigiano ed il risotto ai funghi è pronto.
Quindi, anche se in questa ricetta ho usato i funghi champignon, sappiate che potete usare tutti gli altri tipi di funghi che volete 😉
Risotto con funghi
Ingredienti
Risotto con funghi
- Ingredienti per 2 persone:
- funghi champignon: 500 gr
- riso per risotti: 200 gr
- olio d'oliva
- aglio: 1 spicchio
- peperoncino: 1 pezzetto
- sale e pepe
- vino bianco: mezzo bicchiere in totale
- prezzemolo
- burro
- parmigiano grattugiato
- acqua o brodo vegetale: 1 5 lt
Ecco come preparare il risotto con funghi champignon, un risotto molto semplice e saporito perfetto per l’autunno!
Come fare il risotto con funghi
Pulite i funghi staccando i gambi dalle cappelle.
Eliminate la parte terrosa dai gambi e pelateli leggermente.
Tagliate i gambi a pezzetti.
Spellate le cappelle e affettatele.
Prendete una padella dal fondo largo e versatevi un giro d’olio d’oliva.
Aggiungete uno spicchio d’aglio e quando l’aglio comincia a soffriggere aggiungete i funghi.
Salate e saltate per un paio di minuti.
Non appena i funghi cominciano ad ad ammorbidirsi, sfumate con il vino e aggiungete il trito di prezzemolo.
Lasciate asciugare ancora un pochino e poi togliete i funghi dalla padella e teneteli da parte.
Nella stessa padella o casseruola preparate il risotto.
In una pentola mettete a bollire dell’acqua (o se preferite del brodo vegetale). Vi servirà durante tutta la cottura del risotto.
Nella casseruola mettete una grossa noce di burro (o olio) e non appena si sarà sciolto aggiungete il riso.
Tostate il riso per un paio di minuti e poi sfumate con il vino.
Aggiungete 2-3 mestoli di acqua o brodo bollente e cominciate la cottura.
A metà cottura aggiungete i funghi trifolati.
Assaggiate il risotto e regolate di sale.
Proseguite la cottura fino a quando il riso non sarà cotto facendo attenzione a non aggiungere troppo brodo.
Il risotto dovrà restare morbido alla fine, né troppo asciutto né troppo acquoso.
Togliete la padella dal fuoco e aggiungete una grossa noce di burro e 5-6 cucchiai di parmigiano grattugiato.
Mescolate un paio di minuti fino a quando il risotto non diventerà cremoso.
Ultimate con trito di prezzemolo e pepe macinato al moneto.
Il vostro risotto con funghi champignon è pronto…
molto semplice ma decisamente buono! 😀
Complimenti, questo post ha davvero stimolato il mio interesse.
Articolo interessante e colgo l’occasione per complimentarmi per questo sito! veramente ben fatto e con tanti articoli utili!