• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Autunnali » Primi piatti autunnali » Risotto con pere e gorgonzola

Risotto con pere e gorgonzola

19 Settembre 2011 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi piatti autunnali, Primi vegetariani, Ricette Autunnali, Ricette della Domenica, Ricette Vegetariane, Riso e Risotti

La ricetta del risotto con gorgonzola e pere l’’ho trovata su un libro di cucina e mi è subito venuta l’’acquolina in bocca. L’’ho preparato giusto ieri ed è veramente squisito, la sapidità del gorgonzola si sposa benissimo con la freschezza zuccherina delle pere, un connubio fantastico! Il risotto con gorgonzola e pere è veramente una pietanza “elegante”. per la cottura del risotto ho utilizzato del brodo vegetale ma, se non avete il tempo di preparalo potete tranquillamente utilizzare dell’acqua bollente perché la sapidità del gorgonzola è sufficiente per insaporire questo magnifico risotto.

Ingredienti

Risotto con pere e gorgonzola

Preparazione20 min
Cottura20 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Risotto pere e gorgonzola

  • 1 lt. brodo vegetale
  • 200 gr. riso vialone nano o carnaroli
  • 1 cipolla piccola
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 70 gr. gorgonzola piccante
  • 3 pere Williams
  • 50 gr. parmigiano grattugiato
  • 1 noce di burro
  • noci sgusciate
  • olio d'oliva
  • sale
  • pepe
Stampa Ingredienti
Procedimento

Preparazione risotto con pere e gorgonzola

Per prima cosa preparate del brodo vegetale.

Lasciate appassire lentamente la cipolla a fiamma dolce e dopo qualche minuto aggiungete il riso.

Tostate il riso per qualche minuto fin quando i chicchi non diventano traslucidi ed ambrati poi sfumate con il vino bianco.

Non appena il vino sarà sfumato aggiungete un mestolo di brodo e salate.

Cucinate il risotto aggiungendo del brodo ogni volta che si asciuga il precedente.

Intanto tagliate a pezzetti il gorgonzola piccante e tenetelo sa parte.

Sbucciate e pulite 2 pere. Tagliatene una a pezzetti piccolissimi e l’altra a pezzi più grossi.

Quando mancheranno un paio di minuti alla fine della cottura del risotto aggiungete il gorgonzola e le pere e mescolate.

Quando il riso sarà cotto togliete dal fuoco e mantecate con una noce di burro ed il parmigiano.

Servite il risotto con pere e gorgonzola nei piatti decorati con la pera restante tagliata a fettine sottili. Spolverate con pepe nero e noci tritate.

Ricette Correlate:

  • Risotto al gorgonzola
    Risotto al gorgonzola
    Il risotto al gorgonzola è un risotto Cremoso e Saporito…
  • Risotto fichi e gorgonzola
    Risotto fichi e gorgonzola
    Oggi vi propongo un risotto fichi e gorgonzola, un primo…
  • Gnocchi al gorgonzola
    Gnocchi al gorgonzola
    Gli gnocchi gorgonzola e noci sono una ricetta Facile e…
  • Risotto broccoli e gorgonzola
    Risotto broccoli e gorgonzola
    Questo risotto broccoli e gorgonzola nasce dalla voglia di preparare…
  • Ravioli al cacao con gorgonzola e pere
    Ravioli al cacao con gorgonzola e pere
    I ravioli al cacao con gorgonzola e pere sono stati…
  • Risotto alle fragole
    Risotto alle fragole
    Il risotto alle fragole ce lo avevo in programma da…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Brodo Vegetale, Burro, Cipolla, Gorgonzola, Noci, Olio Extravergine di Oliva, Parmigiano Reggiano, Pere, Riso, Vino Bianco

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Insalata di bollito di manzo
Post successivo: Passatelli in brodo »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Paola

    29 Novembre 2012 alle 20:15

    ciao cara il risotto con le pere mai provato e prenderò spunto dalla tua ricetta domani pomeriggio..solo che metterò taleggio e scaglie di mandorle pelate o pistacchi devo ancora decidere 🙂 Kiss!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso