La minestra di zucca è una minestra di stagione da preparare con tutti i tipi di zucca e in abbinamento con altri legumi o verdure.
Oggi ho voluto preparare una minestra di zucca solo con la zucca, senza patate e senza verdure aggiunte… volevo sentire il gusto della zucca 😀
Quanto alla pasta, ho preparato dei maltagliati fatti in casa con farina integrale… buonissimi! Presto vi darò la ricetta! 😉
Per adesso accontentatevi di questa deliziosa e super colorata minestra di zucca che fa’ tanto bene al nostro organismo. La zucca contiene, infatti, tanti caroteni, minerali, fosforo, ferro, magnesio, potassio, vitamina C e B 😀
Minestra di zucca
Ingredienti
Minestra di zucca
- Ingredienti per 2 persone:
- zucca: 500 gr già pulita
- olio d'oliva
- scalogno: 1
- aglio: 2 spicchi
- peperoncino: 1 pezzetto
- sale
- prezzemolo
- pasta integrale: 150 gr
- per insaporire: a scelta curcuma cumino, zenzero, coriandolo, rosmarino, salvia
Ecco come preparare la minestra di zucca, una minestra semplice ma tanto salutare per il nostro organismo.
Come fare la minestra di zucca
Pulite la zucca eliminando la buccia e i semi all’interno.
Tagliate la zucca a piccoli pezzi e tenetela da parte.
Prendete una casseruola e versatevi un giro d’olio d’oliva.
Aggiungete uno scalogno affettato, 2 spicchi d’aglio interi e un pezzetto di peperoncino.
Lasciate soffriggere per un paio di minuti e poi aggiungete la zucca.
Rosolate la zucca per un paio di minuti e aggiungete 500 ml circa di acqua calda.
Salate e aggiungete del trito di prezzemolo (o trito di rosmarino).
Cuocete per 10 minuti circa fino a quando la zucca non sarà cotta.
Trascorso questo tempo frullate una parte di zucca e aggiustate di sale.
Aggiungete la pasta (possibilmente integrale) e cuocete.
Una volta pronta servite la vostra minestra di zucca aggiungendo un filo di olio a crudo e, se volete, del pecorino grattugiato.
Lascia un commento