• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Zuppe e minestre » Minestra di zucca

Minestra di zucca

7 Novembre 2018 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi piatti autunnali, Primi vegetariani, Ricette Sane, Ricette Vegane, Zuppe e minestre, Zuppe invernali

La minestra di zucca è una minestra di stagione da preparare con tutti i tipi di zucca e in abbinamento con altri legumi o verdure.

Oggi ho voluto preparare una minestra di zucca solo con la zucca, senza patate e senza verdure aggiunte… volevo sentire il gusto della zucca 😀

Quanto alla pasta, ho preparato dei maltagliati fatti in casa con farina integrale… buonissimi! Presto vi darò la ricetta! 😉

Per adesso accontentatevi di questa deliziosa e super colorata minestra di zucca che fa’ tanto bene al nostro organismo. La zucca contiene, infatti, tanti caroteni, minerali, fosforo, ferro, magnesio, potassio, vitamina C e B 😀

 

Ingredienti

Minestra di zucca

Preparazione15 min
Cottura10 min
Tempo totale25 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Minestra di zucca

  • Ingredienti per 2 persone:
  • zucca: 500 gr già pulita
  • olio d'oliva
  • scalogno: 1
  • aglio: 2 spicchi
  • peperoncino: 1 pezzetto
  • sale
  • prezzemolo
  • pasta integrale: 150 gr
  • per insaporire: a scelta curcuma cumino, zenzero, coriandolo, rosmarino, salvia
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare la minestra di zucca, una minestra semplice ma tanto salutare per il nostro organismo.

Come fare la minestra di zucca

Pulite la zucca eliminando la buccia e i semi all’interno.

Tagliate la zucca a piccoli pezzi e tenetela da parte.

Prendete una casseruola e versatevi un giro d’olio d’oliva.

Aggiungete uno scalogno affettato, 2 spicchi d’aglio interi e un pezzetto di peperoncino.

Lasciate soffriggere per un paio di minuti e poi aggiungete la zucca.

tagliare zucca e fare soffritto

Rosolate la zucca per un paio di minuti e aggiungete 500 ml circa di acqua calda.

Salate e aggiungete del trito di prezzemolo (o trito di rosmarino).

aggiungere acqua

Cuocete per 10 minuti circa fino a quando la zucca non sarà cotta.

Trascorso questo tempo frullate una parte di zucca e aggiustate di sale.

frullare

Aggiungete la pasta (possibilmente integrale) e cuocete.

aggiungere pasta

Una volta pronta servite la vostra minestra di zucca aggiungendo un filo di olio a crudo e, se volete, del pecorino grattugiato.

minestra di zucca

 

Ricette Correlate:

  • Zuppa di lenticchie e zucca
    Zuppa di lenticchie e zucca
    La zuppa di lenticchie e zucca è un classico primo piatto invernale,…
  • Minestra d'orzo
    Minestra d'orzo
    La minestra d'orzo è una sorta di minestrone super buono…
  • Vellutata di zucca Bimby
    Vellutata di zucca Bimby
    La vellutata di zucca è una ricetta super buona e…
  • Come svuotare una zucca
    Come svuotare una zucca
    Come svuotare una zucca Prendete la zucca e con un coltello…
  • Zucca fritta
    Zucca fritta
    Questa zucca fritta l’ho preparata qualche giorno fa’ quando mi è capitato…
  • Zucca al forno
    Zucca al forno
    La zucca al forno è un contorno facilissimo da preparare…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Olio Extravergine di Oliva, Peperoncino, Prezzemolo, Scalogno, Zucca

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pesce spada alla piastra
Post successivo: Muffin con cuore di marmellata »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso