La vellutata di broccoli è una vellutata invernale molto facile e buona da preparare, una variante alla classica minestra di broccoli.
In questi giorni ha fatto un freddo terribile e quindi mi sono data alle zuppe e ai piatti caldi 😉 E questa vellutata di broccoli mancava all’appello!
I broccoli mi piacciono veramente tanto soprattutto se sono quelli piccolini dei quali si possono mangiare anche le foglie più tenere. Li trovo veramente molto saporiti!
Quanto alla preparazione di questa vellutata è veramente facilissima e molto molto veloce!
Quindi, se volete cominciare la settimana con il piede giusto, questa vellutata di broccoli mi pare proprio la scelta giusta! 😀 Buon lunedì a tutti!
Leggi anche Minestra di broccoli
Vellutata di broccoli
Ingredienti
Vellutata di broccoli
- Ingredienti per 2 persone:
- broccoli: 500 gr
- cipolla bianca: mezza
- olio d’oliva
- sale
- pepe
- brodo vegetale o acqua calda
- yogurt greco: 2 cucchiai facoltativo
Ecco come preparare la vellutata di broccoli light
Io l’ho preparata nella versione basic, senza patate, ma se volete potete aggiungere anche delle carote e delle patate.
Come fare la vellutata di broccoli
Pulite i broccoli eliminando le estremità più dure.
Lavate i broccoli e tagliateli a piccoli pezzetti.
Prendete una casseruola e versatevi un paio di cucchiai di olio d’oliva.
Aggiungete la cipolla tagliata a mezzelune sottili e fatela soffriggere a fiamma bassa.
Non appena la cipolla sarà appassita aggiungete i broccoli e mescolate.
Aggiungete dell’acqua calda fino a coprire i broccoli.
Non posso darvi una dose precisa perché dipende dalle quantità e dalla pentola che state utilizzando.
Se volete potete usare del brodo vegetale in modo tale che la vostra vellutata sia ancora più saporita!
Considerate che l’acqua calda deve quasi galleggiare nell’acqua, come vedete in foto.
Aggiungete il sale, coprite e lasciate cuocere per 10 minuti circa.
Non appena i broccoli saranno cotti, frullate tutto con il mixer ad immersione fino ad ottenere una crema liscia e vellutata.
Aggiustate di sale e aggiungete una macinata di pepe.
Se volete provare la mia versione, vi consiglio di aggiungere un cucchiaio di yogurt greco alla vostra vellutata. Vi assicuro che le conferisce un sapore delizioso!
La vostra vellutata di broccoli è pronta e non vi resta che aggiungere un filo d’olio d’oliva e gustarvela calda… magari con dei crostini! 😀
Lascia un commento