• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Zuppe e minestre » Vellutata di zucca

Vellutata di zucca

4 Ottobre 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi piatti senza glutine, Primi piatti vegani, Primi vegetariani, Ricette Dietetiche, Ricette Sane, Ricette senza Glutine, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane, Zuppe e minestre

vellutata di zucca
  • Ingredienti
  • Procedimento

La vellutata di zucca che vi propongo oggi è una semplice crema di zucca senza aggiunta di patate, panna o brodo.

Vi basteranno pochissimi minuti per preparare questa vellutata di zucca super buona e colorata che potrete accompagnare con dei crostini di pane per renderla ancora più golosa!

Quanto alla zucca da usare potete scegliere quella che più vi piace: quella con la buccia verde, rossa o gialla… il sapore è molto simile cambia leggermente il colore (più o meno intenso).

Quanto agli aromi da usare per la vostra vellutata di zucca… potete sbizzarrirvi: cumino, curcuma, salvia, rosmarino, timo, maggiorana, zenzero.

Per la mia ho scelto aglio, peperoncino e zenzero fresco… buonissima! 😀

Ingredienti

Vellutata di zucca

Preparazione10 min
Cottura10 min
Tempo totale20 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Vellutata di zucca

  • Ingredienti per 2 persone:
  • zucca: 400 gr circa
  • olio d'oliva
  • aglio: 1-2 spicchi
  • cipolla bianca: 1/4 facoltativa
  • peperoncino: 1 pezzetto facoltativo
  • sale
  • acqua calda: 500 ml circa
  • zenzero fresco: 1 pezzetto
  • crostini di pane
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare la vellutata di zucca senza patate, panna e brodo… pronta in pochissimi minuti!

Come fare la vellutata di zucca

Pulite la zucca eliminando la buccia e i semi all’interno.

Tagliate la zucca a pezzetti e tenetela da parte.

pulire e tagliare la zucca

Prendete una casseruola e versatevi un giro d’olio d’oliva.

Aggiungete mezza cipolla bianca a fette, 1-2 spicchi d’aglio e 1 pezzetto di peperoncino.

Lasciate soffriggere a fiamma bassa fino a quando la cipolla non sarà appassita.

fare soffritto e aggiungere zucca

Aggiungete la zucca e mescolate.

Versate dell’acqua calda nella casseruola fino a ricoprire quasi la zucca.

Salate, coprite e lasciate cuocere per 10 minuti circa.

aggiungere acqua e cuocere

Quando la zucca sarà cotta, eliminate gli spicchi d’aglio e frullate tutto con il mixer ad immersione.

Otterrete una crema liscia e vellutata.

Aggiustate di sale e aggiungete un pezzetto di zenzero fresco grattugiato.

frullare vellutata

Servite la vostra vellutata di zucca accompagnandola con dei crostini di pane.

Aggiungete anche un filo d’olio d’oliva a crudo e, se volete, una piccola quenelle di yogurt greco.

vellutata di zucca

Quando mangio così bene mi sento in pace con il mondo! 😀

vellutata di zucca

Ricette Correlate:

  • Vellutata di zucca BimbyVellutata di zucca Bimby La vellutata di zucca è una ricetta super buona e…
  • Vellutata di zucca patate e curcumaVellutata di zucca patate e curcuma Oggi vi propongo una vellutata di zucca patate e curcuma perché, a…
  • Crema di zucca e ceciCrema di zucca e ceci La crema di zucca e ceci al profumo di rosmarino è…
  • Minestra di zuccaMinestra di zucca La minestra di zucca è una minestra di stagione da…
  • Pasta con la zuccaPasta con la zucca La pasta con la zucca è un primo piatto autunnale…
  • Crema di zucchine e fiori di zuccaCrema di zucchine e fiori di zucca La crema di zucchine e fiori di zucca è una…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Cipolla, Zenzero, Zucca

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Arancini siciliani
Post successivo: Ragù per arancine »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. marci

    26 Novembre 2013 alle 12:55

    questa ricetta ha avuto tanto successo con le mie amiche!
    mi sa che devo provarla anch’io! :))

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

In Evidenza

pasta con crema di zucca e speck

Pasta con crema di zucca e speck

marmellata di mandarini

Marmellata di mandarini

crostata di ricotta all'arancia

Crostata di ricotta all’arancia

biscotti al mandarino

Biscotti al mandarino

pere al vino rosso

Pere al vino rosso

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso