Le polpette di verza sono delle polpette vegetariane preparate solo con verza e patate, delle semplici polpette da fare fritte o al forno.
La verza è una di quelle cose che non manca mai in casa mia soprattutto in inverno. E’ un ortaggio molto buono e che si mantiene bene per diversi giorni in frigo.
E’ anche vero che quando la verza resta per più di una settimana in frigo non è buona come appena comprata e bisogna inventarsi delle ricette “salva verza” 😀
Questa volta mi sono inventata delle polpette con verza stufata e patate. Una parte le ho fatte fritte e una parte al forno… promosse entrambe! 😉
Secondo me, queste polpette di verza possono essere un buon modo per far mangiare delle verdure ai vostri bambini 😉
Polpette di verza
Ingredienti
Polpette di verza
- Ingredienti per 25 polpette circa:
- verza: 1/4 200 gr circa
- patate: 2 medie
- cipollotto: 1
- olio d'oliva
- sale e pepe
- uova: 1
- formaggio grattugiato: 5 cucchiai circa
- pancarré frullato: 2-3 fette
- pangrattato
Ecco come preparare le polpette di verza e patate, delle semplici polpette vegetariane da fare fritte o al forno.
Come fare le polpette di verza
Lavate le patate e mettetele in un pentolino in acqua fredda senza sale.
Mettete il pentolino sul fuoco e cuocete le patate fino a quando non saranno cotte.
Intanto, pulite e tagliate la verza a pezzetti.
Prendete una padella dal fondo largo e versatevi un giro d’olio d’oliva.
Aggiungete il cipollotto affettato e lasciate soffriggere a fiamma bassa.
Quando il cipollotto sarà appassito aggiungete la verza, salate, coprite con un coperchio e stufatela per 5-7 minuti circa.
Non dovete aggiungere acqua, la verza dovrà cuocere con i suoi stessi liquidi.
Una volta cotta regolate di sale e pepe.
Mettete la verza in un frullatore e frullatela leggermente.
Spellate le patate, e riducetele in purea con lo schiacciapatate.
Aggiungete la verza alla purea di patate.
Aggiungete l’uovo e il formaggio e mescolate.
Se l’impasto risultasse troppo morbido aggiungete del pangrattato oppure del pancarrè frullato.
Realizzate delle polpette grandi quanto una grande noce e passatele nel pangrattato.
Friggete le polpette di verza in una padella con 1 dito di olio d’oliva.
L’olio deve essere caldo ma non caldissimo altrimenti si bruceranno fuori.
Quando le polpette saranno ben dorate da un lato, giratele e frittele dall’altro.
Scolate le polpette su della carta assorbente e lasciatele intiepidire.
Se, invece, volete preparare le polpette di verza al forno, mettetele in una teglia con un filo d’olio d’oliva.
Disponetevi le polpette e ricopritele con un filo d’olio d’oliva.
Infornate in forno caldo a 200 C per 20-25 minuti circa con il grill acceso fino a quando saranno dorate in superficie.
Le vostre polpette di verza sono pronte e sono buonissime sia tiepide che fredde.
Lascia un commento