Questa pasta con crema di zucchine è un’altra ricetta facile facile da preparare con le zucchine!
L’idea mi è venuta l’altro giorno quando, durante una giornata di relax presso Casa Mirabile a Menfi abbiamo mangiato dei paccheri con crema di zucchine e gamberoni, buonissimi!
Il giorno dopo, ho voluto subito provare questa crema di zucchine ed ho preparato un bel piatto di pasta con crema di zucchine con le zucchine che avevo in frigo!
Purtroppo non ho trovato dei gamberoni ma la prossima volta vi posterò proprio la ricetta originale.
In ogni caso, posso assicurarvi che questa pasta con crema di zucchine è già ottima così, senza aggiungere nulla! 😀
Ma una cosa che vi consiglio vivamente è quella di aromatizzare la crema di zucchine con foglioline di basilico o, ancora meglio, di menta!
Potrebbe anche interessarti la ricetta della Pasta con gamberi e zucchine
Pasta con crema di zucchine
Ingredienti
Pasta con crema di zucchine
- Ingredienti per 2 persone:
- zucchine genovesi: 2
- olio d'oliva
- aglio: 1 spicchio
- basilico e menta
- sale e pepe
- formaggio grattugiato
- pasta lunga o corta: 200 gr
Ecco come preparare la pasta con crema di zucchine, un primo piatto così facile e veloce che una volta provato non lo lascerete più! 😉
Come fare la pasta con crema di zucchine
Spuntate le zucchine e lavatele.
Tagliate le zucchine in 4 parti nel senso della lunghezza ed eliminate l’eccesso di parte bianca all’interno. Se le zucchine sono piccoline non ce ne sarà bisogno.
Tagliate le zucchine a pezzetti.
In una padella dal fondo largo oppure in una casseruola, mettete dell’olio d’oliva, uno spicchio d’aglio e, non appena comincia a soffriggere, aggiungete le zucchine.
Se preferite utilizzare la cipolla, tritatela e lasciatela appassire un paio di minuti prima di aggiungere le zucchine.
Salate le zucchine, aggiungete un pochino di acqua calda e cuocete con il coperchio.
Quando le zucchine diventeranno morbide (5 minuti circa) togliete dal fuoco.
Mettete le zucchine in un recipiente profondo e con un mixer ad immersione frullatele fino ad ottenere una purea morbida e vellutata.
Se volete potete aggiungere alla zucchine da frullare anche qualche foglia di basilico oppure di menta… renderanno la vostra crema di zucchine ancora più profumata.
Versate la crema di zucchine nella padella e quando mancheranno 2 minuti alla fine della cottura della pasta trasferitela nella padella.
Aggiungete acqua di cottura ed un filo di olio d’oliva ed ultimate la cottura. Togliete dal fuoco, aggiungete 2 cucchiai di parmigiano grattugiato e mescolate.
Servite la pasta con crema di zucchine spolverando con del pepe nero e altro parmigiano grattugiato.
non riesco a registrarmi
HO MANGIATO IN UN RISTORANTE A CAPRI SPAGHETTI QUADRONI SERVITI CON SALSA DI ZUCCHINE FORMAGGIO FUSO ( PER
O’ NON SO QUALE FORMAGGIO FOSSE) con senso di menta e basilicofresco
e non frullato
. CHE DICI MI COMPLETI LA RICETTA GRAZIE
Sono gli spaghetti alla nerano e sono buonissimi!!! 😀 Il formaggio di cui parli e il provolone del Monaco che la rende cremosa e molto saporita… purtroppo non è facilissimo da reperire per me che sono di Palermo 🙁
ottima ricetta che cucinerò al piu’ presto. grazie mille! daniela gandolfi