La vellutata di zucchine è uno di quei piatti light velocissimi da preparare, leggera e gustosa, ideale per chi è a dieta e per chi no!
La vellutata di zucchine può essere preparata con e senza patate, con e senza panna.
La panna non la uso quasi mai, le patate qualche volta. Se voglio veramente mangiare qualcosa di super leggero uso solo zucchine e aromi.
La cosa importante quando preparate le vellutate di verdure e ortaggi sono i tempi di cottura.
Nel caso delle zucchine, per ottenere quel bel verde brillante, le zucchine non vanno stracotte.
Ricordate che più cuociono più perdono gran parte delle loro proprietà nutritive oltre al loro bellissimo colore.
Guarda come fare la Vellutata di zucchine con il Bimby
Vellutata di zucchine
Ingredienti
Velutata di zucchine
- Ingredienti per 2 persone:
- zucchine: 4 grandi
- olio d'oliva
- cipollotto: 1 o aglio
- menta e basilico
- sale e pepe
Ecco come preparare questa deliziosa vellutata di zucchine senza patate che io adoro profumare con delle foglioline di basilico e menta.
Come fare la vellutata di zucchine
Prendete un cipollotto, scalogno o porro, pulitelo e affettatelo finemente.
Prendete una padella o casseruola dal fondo largo, versate dell’olio d’oliva sul fondo ed aggiungetevi il cipollotto.
Lasciate soffriggere il porro per qualche minuto a fiamma bassa.
Intanto spuntate le zucchine e lavatele, tagliatele a pezzetti ed aggiungetele al soffritto.
Aggiustate di sale ed aggiungete mezzo bicchiere d’acqua calda.
Lasciate cuocere le zucchine coperte per una decina di minuti.
Le zucchine non devono essere troppo cotte in quanto perderebbero il loro colore verde brillante.
A questo punto non vi resta che versare le zucchine in un recipiente profondo, aggiungere un bel ciuffo di foglie di basilico e qualche foglia di menta fresca.
Frullare tutto con il mixer ad immersione fino ad ottenere una crema liscia e vellutata.
Se la vellutata dovesse risultare troppo densa potete aggiungere un pochino di acqua bollente.
Versate la vellutata di zucchine nel piatto e aggiungete ancora un giro d’olio a crudo, una macinata di pepe nero e servite.
da provare !