• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Raccolte Speciali » Verdure al forno » Peperoni gratinati

Peperoni gratinati

27 Giugno 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Contorni vegetariani, Ricette Estive, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane, Verdure al forno

I peperoni gratinati sono un contorno super saporito e croccante perfetto per l’estate, velocissimo e facilissimo.

Vi basterà pulire i peperoni, tagliarli a strisce e metterli in una teglia con aromi e pangrattato e poi farà tutto il forno 😉

Questa ricetta è nata qualche anno fa’ e l’ho provata anche con le melanzane e le zucchine, nel tempo però ho cambiato qualche cosina ed oggi è praticamente perfetta!

Se anche voi amate i peperoni dovete assolutamente provare questa ricetta dei peperoni gratinati al forno.

Ingredienti

Peperoni gratinati

Preparazione10 min
Cottura30 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Peperoni gratinati

  • Ingredienti per 4 persone:
  • peperoni: 4
  • olio d'oliva
  • aglio: 1 spicchio
  • aromi freschi: prezzemolo origano, timo, maggiorana, menta...
  • sale
  • pancarré: 4 fette
  • pecorino grattugiato: 4 cucchiai
  • acciughe sottolio: 4 facoltativo
  • capperi: 1 cucchiaio facoltativo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare i peperoni gratinati al forno, una ricetta semplice e veloce dal successo assicurato.

Come fare i peperoni gratinati

Lavate e pulite i peperoni eliminando il picciolo ed i semi all’interno.

Tagliate i peperoni a strisce larghe non troppo sottili.

tagliare peperoni

Prendete una teglia grande rettangolare ed ungetela con dell’olio d’oliva.

Disponete i peperoni sulla teglia in uno strato solo e aggiungete il sale.

mettere peperoni nella teglia

Nel mixer tritate uno spicchio d‘aglio senza anima con gli aromi freschi.

tritare aromi

Frullate del pane raffermo oppure del pancarré e insaporitelo con gli aromi freschi.

Aggiungete il formaggio grattugiato e mescolate.

Ricoprite i peperoni con questo pangrattato aromatizzato.

VARIANTE: se volete rendere ancora più saporiti i vostri peperoni gratinati potete aggiungere al pangrattato delle acciughe sott’olio e dei capperi tritati.

aggiungere pangrattato

Aggiungete un filo d’olio in superficie e infornate in forno caldo a 200 C per 30-40 minuti circa (secondo ripiano del forno partendo dal basso).

cottura in forno

I vostri peperoni gratinati al forno saranno pronti quando risulteranno cotti e croccanti in superficie.

Toglieteli dal forno e lasciateli riposare qualche minuto prima di servirli.

peperoni gratinati al forno

Sono buonissimi anche freddi 😉

peperoni gratinati

Ricette Correlate:

  • Peperoni al forno alla siciliana
    Peperoni al forno alla siciliana
    I peperoni al forno alla siciliana sono un contorno facile…
  • Peperoni arrostiti al forno
    Peperoni arrostiti al forno
    peperoni arrostiti al forno conditi con olio d'oliva e aromi…
  • Arrostire e Spellare i Peperoni
    Arrostire e Spellare i Peperoni
    Come spellare i peperoni I peperoni con i loro colori…
  • Patate e peperoni al forno
    Patate e peperoni al forno
    Patate e peperoni al forno è un contorno davvero buonissimo,…
  • Peperoni ripieni di melanzane
    Peperoni ripieni di melanzane
    Questa ricetta dei peperoni ripieni di melanzane l’'ho vista qualche…
  • Peperoni con la mollica
    Peperoni con la mollica
    I peperoni con la mollica sono un piatto siciliano tipico…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Olio Extravergine di Oliva, Origano, Pancarré, Pangrattato, Peperoni, Timo

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta e fagioli freschi
Post successivo: Pasta pesce spada e melanzane »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Nere

    1 Luglio 2016 alle 16:19

    Geniali!!! In pochissimi minuti un contorno delizioso! Li ho fatti ieri sera e hanno avuto grande successo: io e mio marito ce ne siamo fatta fuori una teglia!!! 😀 XD
    Grazie x l’ idea!

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      4 Luglio 2016 alle 18:00

      Anche a me sono piaciuti da matti questi peperoni con pangrattato al forno! 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso