• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Anelletti al forno

Anelletti al forno

23 Marzo 2023 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi Piatti Siciliani, Ricette del Giorno, Ricette della Domenica, Ricette delle Feste, Ricette di Natale, Ricette Siciliane

Gli anelletti al forno alla palermitana sono un must della cucina siciliana: anelletti di pasta conditi con Ragù di carne, Uova sode e Formaggio e ripassati in Forno. Una ricetta che viene tramandata da generazioni e che è da sempre la ricetta delle Feste e della Domenica. Eccovi la ricetta originale passo passo.

anelletti al forno

La ricetta originale siciliana prevede che gli anelletti vengano conditi con  il Ragù di carne con piselli. La ricetta della tradizione non prevede la Besciamella ma se volete potete diluirne un po’ nel ragù. Nello strato intermedio si aggiungono le Uova sode, Formaggio semi-stagionato e, a piacere, Prosciutto cotto. Sullo strato finale solo ragù e formaggio grattugiato per fare la Crosticina.

Nella versione più antica, sulla superficie si realizza uno strato di formaggio a fette, un uovo sbattuto e formaggio grattugiato. In questo modo, in cottura si forma una sorta di Tappo che mantiene la pasta calda a lungo. Ricordo ancora quando ero bambina e mia madre la preparava per portarla al mare o alle gite fuoriporta.

Potrebbero anche piacerti:

  • Timballo di anelletti con le melanzane
  • Timballini di pasta al forno
  • Frittatine di pasta, ricetta napoletana
Ingredienti
5 from 1 vote

Anelletti al forno (alla palermitana): ricetta originale (passo passo)

Cottura3 ore h 11 minuti min
Tempo totale3 ore h 11 minuti min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Per il ragù:

  • 400 gr macinato misto
  • 1 cipolla bianca piccola
  • 1 carota piccola
  • 1 costa sedano piccola
  • mezzo bicchiere vino bianco
  • 100 gr piselli
  • olio d'oliva
  • 1,2 lt passata di pomodoro
  • 1 foglia alloro
  • sale e pepe

Per il anelletti al forno:

  • 400 gr anelletti
  • 100 gr formaggio semi-stagionato
  • 2 uova sode
  • formaggio grattugiato
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare gli anelletti al forno

Preparate il ragù di carne con i piselli, alla siciliana.

ragù

Cuocete gli anelletti per 5-6 minuti poi scolateli e rimetteteli nella pentola. Condite con un paio di mestoli di ragù e mescolate. Spegnete il fuoco e aggiungete un paio di cucchiai di formaggio, mescolate.

condire anelletti

Sporcate il fondo della teglia con un po’ di ragù.

sporcare teglia con ragù

Versate metà degli anelletti nella teglia e livellate con il cucchiaio.

aggiungere anelletti

Versate qualche cucchiaio di ragù sugli anelletti.

aggiungere ragù

Aggiungere il formaggio e le uova sode a pezzetti. Insaporite con un po’ di formaggio grattugiato.

condire con formaggio e uova sode

Versate nella teglia gli anelletti restanti e livellateli col cucchiaio.

versare anelletti restanti

Versate il ragù di carne sulla superficie.

aggiungere ragù

Ricoprite con abbondante formaggio grattugiato.

aggiungere formaggio grattugiato

In alternativa, sopra il ragù potete mettere la provola a fette e poi il formaggio grattugiato.

Cuocete in forno statico preriscaldato a 200°, secondo ripiano dal basso , per 30 minuti circa.  Sfornate e lasciate riposare i vostri anelletti al forno 10 minuti circa prima di servirli.

anelletti al forno

Conservazione

Gli anelletti al forno possono essere conservati in Frigo per un paio di giorni. In alternativa potete Congelarli (come le lasagne). Per scaldare potete usare il forno oppure friggerli in padella.

Ricette Correlate:

  • timballo di anelletti
    Timballo di anelletti
    Il timballo di anelletti è una ricetta tipica siciliana, un…
  • timballo di riso
    Timballo di riso al forno
    Il Timballo di riso al forno è un grande classico…
  • timballo di pasta con melanzane alla siciliana
    Timballo di melanzane alla siciliana
    Il timballo di melanzane alla siciliana è un timballo di…
  • conchiglioni ripieni al ragu
    Conchiglioni ripieni al ragù
    I conchiglioni ripieni al ragù sono un primo piatto davvero…
  • frittatine di pasta
    Frittatine di pasta
    Le frittatine di pasta che vi propongo oggi sono un…
  • lasagne al forno
    Lasagne al forno
    Le Lasagne al forno sono un grande Classico della cucina…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Anelletti, Carne Macinata di Manzo, Carne Macinata di Suino, Carote, Cipolla, Passata di Pomodoro, Provola, Sedano, Uova, Vino Bianco

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube
Post precedente: « Crostata di fragole
Post successivo: Asparagi al forno »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Anna

    11 Febbraio 2022 alle 16:54

    5 stars
    La ricetta è perfetta, il risultato spettacolare! Da 10 e lode!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso