Gli anelletti al forno alla palermitana sono la tipica ricetta di pasta al forno siciliana, quella che preparavano i nostri nonni per intenderci. Anche se esistono diverse versioni della pasta al forno con gli anelletti, possiamo dire che quella originale è quella con il ragù di carne, le uova sode e il formaggio sopra.
Se proprio vogliamo essere precisi, la ricetta originale prevede che venga versato dell’uovo sulla superficie della pasta in maniera tale che si formi una crosta spessa che tiene la pasta calda a lungo. Questo perché gli anelletti al forno li si portava al mare oppure alle gite fuori porta e dovevano restare caldi fino al pranzo. Era da un bel po’ di tempo che non preparavo gli anelletti al forno ed è stato un vero piacere ripercorrere le varie tappe di questa ricetta della classica della cucina siciliana. Ed anche un vero piacere mangiarli! 😉
Leggi anche la ricetta del Timballo di melanzane alla siciliana
Anelletti al forno
Ingredienti
Anelletti al forno
- Ingredienti per 6 persone circa:
- anelletti: 500 gr
- cipolla bianca: 1 piccola
- olio d'oliva
- carota: 1 piccola
- costa di sedano: 1 piccola
- carne tritata di manzo: 350 gr
- carne tritata di suino: 350 gr
- piselli: 100 gr circa
- vino bianco o rosso: mezzo bicchiere
- passata di pomodoro: 750 ml
- sale
- basilico
- alloro: 1 foglia
- provola a fette: 100 gr
- formaggio grattugiato
- uova sode: 2-3
Come fare gli anelletti al forno
Cominciamo con il preparare il ragù di carne. In una casseruola versate un giro d’olio d’oliva e aggiungete il trito di cipolla. Lasciate soffriggere la cipolla a fiamma bassa ed intanto pulite la carota e la costa di sedano e tritate anch’essi. Aggiungeteli alla cipolla e lasciate soffriggere tutto a fiamma bassa per una decina di minuti. Aggiungete la carne macinata e rosolatela nel soffritto sbriciolandola con il cucchiaio di legno.
Sfumate con il vino e, quando l’alcol sarà evaporato, aggiungete i piselli. In ultimo, aggiungete la passata di pomodoro. Diluite la passata con 2 bicchieri di acqua.
Salate, aggiungete 1 foglia di alloro e del basilico fresco. Coprite e lasciate cuocere il ragù a fiamma bassissima per un paio d’ore.
Una volta cotto il ragù, cuocete gli anelletti ma lasciateli ben al dente. Scolate gli anelletti e conditeli con il ragù. Se volete potete aggiungere anche del formaggio cremoso tipo philadelphia o robiola per renderli più cremosi. Un’altra alternativa è quella di aggiungere del formaggio a pezzetti.
Prendete una teglia e versate un paio di cucchiai di ragù sul fondo. Versate nella teglia metà degli anelletti e livellateli con un cucchiaio. Aggiungete qualche cucchiaio di ragù e le uova sode tagliate a pezzetti.
Aggiungete gli anelletti restanti e livellate. Ricoprite con il ragù e poi aggiungete la provola a fette su tutta la superficie. Se volete preparare la versione col tappo, sbattete un uovo e versatelo sulla superficie. In ultimo, ricoprite la superficie con del formaggio grattugiato.
Infornate gli anelletti in forno statico preriscaldato a 200° per 30 minuti circa, fino a quando non si sarà formata la crosticina in superficie.
Sfornate gli anelletti e lasciateli intiepidire una decina di minuti prima di servirli.
I vostri anelletti al forno alla palermitana sono pronti e spero vi piacciano tanto quanto a me!
La ricetta è perfetta, il risultato spettacolare! Da 10 e lode!