• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Siciliane » Primi Piatti Siciliani » Anelletti al forno

Anelletti al forno

26 Maggio 2017 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi Piatti Siciliani, Ricette della Domenica, Ricette delle Feste, Ricette di Natale, Ricette Siciliane

Gli anelletti al forno alla palermitana sono la tipica ricetta di pasta al forno siciliana, quella che preparavano i nostri nonni per intenderci.  Anche se esistono diverse versioni della pasta al forno con gli anelletti, possiamo dire che quella originale è quella con il ragù di carne, le uova sode e il formaggio sopra.

Se proprio vogliamo essere precisi, la ricetta originale prevede che venga versato dell’uovo sulla superficie della pasta in maniera tale che si formi una crosta spessa che tiene la pasta calda a lungo. Questo perché gli anelletti al forno li si portava al mare oppure alle gite fuori porta e dovevano restare caldi fino al pranzo. Era da un bel po’ di tempo che non preparavo gli anelletti al forno ed è stato un vero piacere ripercorrere le varie tappe di questa ricetta della classica della cucina siciliana. Ed anche un vero piacere mangiarli! 😉

Leggi anche la ricetta del Timballo di melanzane alla siciliana

Ingredienti
5 from 1 vote

Anelletti al forno

Preparazione2 h
Cottura30 min
Tempo totale2 h 30 min
Porzioni: 6 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Anelletti al forno

  • Ingredienti per 6 persone circa:
  • anelletti: 500 gr
  • cipolla bianca: 1 piccola
  • olio d'oliva
  • carota: 1 piccola
  • costa di sedano: 1 piccola
  • carne tritata di manzo: 350 gr
  • carne tritata di suino: 350 gr
  • piselli: 100 gr circa
  • vino bianco o rosso: mezzo bicchiere
  • passata di pomodoro: 750 ml
  • sale
  • basilico
  • alloro: 1 foglia
  • provola a fette: 100 gr
  • formaggio grattugiato
  • uova sode: 2-3
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare gli anelletti al forno

Cominciamo con il preparare il ragù di carne. In una casseruola versate un giro d’olio d’oliva e aggiungete il trito di cipolla. Lasciate soffriggere la cipolla a fiamma bassa ed intanto pulite la carota e la costa di sedano e tritate anch’essi. Aggiungeteli alla cipolla e lasciate soffriggere tutto a fiamma bassa per una decina di minuti. Aggiungete la carne macinata e rosolatela nel soffritto sbriciolandola con il cucchiaio di legno.

preparare soffritto e aggiungere carne

Sfumate con il vino e, quando l’alcol sarà evaporato, aggiungete i piselli. In ultimo, aggiungete la passata di pomodoro. Diluite la passata con 2 bicchieri di acqua.

aggiungere passata di pomodoro

Salate, aggiungete 1 foglia di alloro e del basilico fresco. Coprite e lasciate cuocere il ragù a fiamma bassissima per un paio d’ore.

cuocere il ragu

Una volta cotto il ragù, cuocete gli anelletti ma lasciateli ben al dente. Scolate gli anelletti e conditeli con il ragù. Se volete potete aggiungere anche del formaggio cremoso tipo philadelphia o robiola per renderli più cremosi. Un’altra alternativa è quella di aggiungere del formaggio a pezzetti.

condire anelletti

Prendete una teglia e versate un paio di cucchiai di ragù sul fondo. Versate nella teglia metà degli anelletti e livellateli con un cucchiaio. Aggiungete qualche cucchiaio di ragù e le uova sode tagliate a pezzetti.

mettere anelletti nella teglia

Aggiungete gli anelletti restanti e livellate. Ricoprite con il ragù e poi aggiungete la provola a fette su tutta la superficie. Se volete preparare la versione col tappo, sbattete un uovo e versatelo sulla superficie. In ultimo, ricoprite la superficie con del formaggio grattugiato.

mettere anelletti nella teglia2

Infornate gli anelletti in forno statico preriscaldato a 200° per 30 minuti circa, fino a quando non si sarà formata la crosticina in superficie.

cottura in forno anelletti

Sfornate gli anelletti e lasciateli intiepidire una decina di minuti prima di servirli.

anelletti al forno

I vostri anelletti al forno alla palermitana sono pronti e spero vi piacciano tanto quanto a me!

anelletti al forno

Ricette Correlate:

  • Timballo di anelletti
    Timballo di anelletti
    Il timballo di anelletti è una ricetta tipica siciliana, un…
  • Timballo di melanzane alla siciliana
    Timballo di melanzane alla siciliana
    Il timballo di melanzane alla siciliana è un timballo di…
  • Timballini di pasta al forno
    Timballini di pasta al forno
    I timballini di pasta al forno sono una ricetta molto…
  • Timballo di pasta con zucchine
    Timballo di pasta con zucchine
    Questo timballo di pasta con zucchine è una mia creatura…
  • Timballo di riso al forno
    Timballo di riso al forno
    Il Timballo di riso al forno è un grande classico…
  • Ragù di carne
    Ragù di carne
    Il ragù di carne è un sugo Denso e Saporito…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Anelletti, Carne Macinata di Manzo, Carne Macinata di Suino, Carote, Cipolla, Passata di Pomodoro, Provola, Sedano, Uova, Vino Bianco

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Involtini di zucchine al forno
Post successivo: Marmellata di nespole »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Anna

    11 Febbraio 2022 alle 16:54

    5 stars
    La ricetta è perfetta, il risultato spettacolare! Da 10 e lode!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2022 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso