L’insalata di patate tonno e maionese è uno dei miei antipasti preferiti, una sorta di insalata russa ma molto più semplice e veloce! L’ho preparata proprio ieri a pranzo e, visto che tra qualche giorno è Natale, ho deciso di metterla in uno stampo a forma di albero di Natale e di decorarla. Ho pensato che questa insalata di patate tonno e maionese può essere un’ottima idea per uno di questi giorni festivi. Avendo realizzato questo finto albero di Natale all’ultimo momento, l’ho decorato con quel poco che avevo in casa: un paio di cetriolini e dei sottaceti ma, se ci pensate i tempo, potete decorare il vostro albero antipasto molto molto meglio! 😀
Insalata di patate tonno e maionese
Ingredienti
Insalata di patate tonno e maionese
- Ingredienti per 4 persone:
- patate: 4 grandi
- tonno sott’olio: 120 gr.
- maionese: 4-5 cucchiai
- capperi sotto aceto: facoltativi
- un pezzetto di cipolla rossa: facoltativo
- sale
- pepe
- sott’aceto per decorare
Come preparare l’insalata di patate tonno e maionese
Sbucciate le patate e tagliatele a tocchetti piccoli. Intanto che sbucciate e tagliate le patate, mettetele in una ciotola con acqua fredda per non farle annerire.
Fate bollire le patate in acqua salata e, quando saranno cotte ma al dente, scolatele e fatele raffreddare.
Quando le patate saranno fredde, aggiungete alle patate il tonno sott’olio sgocciolato e, se vi piacciono, dei capperi sotto aceto sgocciolati.
Aggiungete un paio di cucchiai di maionese e mescolate.
Assaggiate e decidete se aggiustare ancora un pochino di sale e se mettete del pepe.
Se volete, potete anche aggiungere un pochino di trito finissimo di cipolla.
Mescolate il tutto.
Prendete lo stampo a forma di albero di Natale e rivestitelo di pellicola trasparente.
Versate l’insalata di patate e tonno nello stampo e livellate. Mettete in frigo per un’oretta circa poi, ribaltate l’albero di patate e maionese in un piatto da portata e togliete la pellicola.
Ricoprite l’albero con altra maionese e livellate con un coltello.
In ultimo, decorate l’albero a piacere utilizzando dei sott’aceto.
Conservate in frigo fino al momento di servire.
Lascia un commento