Per il weekend vi propongo la ricetta dell’insalata di riso Venere con salmone affumicato, un’insalata di riso nero veramente sfiziosa con salmone, rucola e avocado. L’altro giorno, quando ho preparato l’ insalata di riso classica, mi sono resa conto di avere in casa un pacco di riso venere e così, ho voluto subito sperimentare qualcosa.
Il riso nero, è un riso dal chicco molto resistente e particolarmente aromatico che ben si sposa con il pesce e i crostacei. Io l’ho condita con salmone affumicato e avocado che insieme stanno benissimo e poi, per accompagnarla, ho scelto rucola e pomodorini che con i loro sapori, rispettivamente amaro e acidulo, puliscono un po’ la bocca dall’untuosità del salmone e dell’avocado.
Devo dire che questa insalata di riso venere con salmone, oltre ad essere molto buona, è anche bellissima da presentare a tavola! E se volete servirla ad un buffet, potete metterla in delle ciotoline o bicchierini monoporzione.
Adesso vi lascio e auguro un felice sabato a tutti voi! Andiamo a goderci questi ultimi sprazzi d’estate! 😀
Leggi anche Insalata di riso Venere con calamari
Insalata di riso venere con salmone
Ingredienti
Insalata di riso venere con salmone
- Ingredienti per 12 bicchierini monoporzione
- riso venere: 300 gr.
- salmone affumicato: 120 gr.
- avocado: 1
- pomodorini: 15-20 circa
- rucola: q.b.
- scorza di limone: 1
- succo di limone: mezzo
- olio d’oliva: q.b.
- sale
- pepe nero
E adesso vediamo insieme come preparare l’ insalata di riso venere con salmone. Come cucinare il riso venere e come condirlo al meglio. Cominciamo! 😀
Come fare l’ insalata di riso venere con salmone
Per prima cosa dobbiamo cucinare il riso venere e, se non sapete come fare, niente paura, lo si cucina come il riso tradizionale! 😀
Mettete l’acqua a bollire e quando bolle aggiungete il riso, salate e lasciate cuocere. Il riso nero ha una cottura un po’ più lunga del riso classico e anche quando è cotto, i chicchi restano “croccanti” 😉
Una volta cotto, scolate il riso venere e sciacquatelo con acqua fredda in maniera tale da bloccarne completamente la cottura.
Una volta scolato bene, il vostro riso venere sarà pronto da condire.
Tagliate il salmone affumicato a pezzetti.
Aggiungete il salmone affumicato al riso nero, aggiungete un giro d’olio d’oliva e la scorza grattugiata di un limone.
Mescolate bene bene in maniera tale il riso si insaporisca con il salmone.
L’avocado lo aggiungeremo dopo perché altrimenti si sfalderebbe troppo mescolando!
Prendete l’avocado pulitelo e tagliatelo a pezzetti.
Mettete l’avocado tagliato in una ciotolina e aggiungete subito del succo di limone o di lime per non farlo diventare nero.
Aggiungete l’avocado all’insalata di riso e mescolate.
Non vi resta che lavare e tagliare i pomodorini in 4 parti e aggiungerli all’insalata.
Consiglio 1 : se dovete servire l’insalata di riso da lì a poco, potete aggiungere i pomodorini e la rucola all’insalata. Se non è così, non aggiungeteli perché la rucola si ammoscerebbe e i pomodorini cederebbero acqua. Aggiungeteli all’ultimo momento!
Consiglio 2 : visto che non tutti amano il gusto amaro della rucola, se volete potete disporla ai bordi del piatto, mettere sopra i pomodorini e al centro l’insalata di riso al salmone.
In questo modo la vostra insalata di riso venere con salmone sarà bellissima da servire con ognuno potrà servirsi come meglio crede!
Adoro i colori di questa insalata di riso! 😀
Se usate le ciotoline monoporzione, adagiate la rucola sul bordo in maniera tale da poterla evitare facilmente!
Consiglio 3: c’è un terzo ingrediente che potete aggiungere a questa insalata di riso venere con salmone, la feta greca. Questo caprino dal gusto molto sapido si sposa molto bene con tutti gli altri sapori!
Lascia un commento