• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Natale » Primi di Natale » Lasagne alla bolognese

Lasagne alla bolognese

4 Ottobre 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Lasagne, Primi di Natale, Primi Piatti, Ricette della Domenica, Ricette delle Feste, Ricette di Natale

lasagne alla bolognese
  • Ingredienti
  • Procedimento

Le lasagne alla bolognese sono le lasagne per antonomasia, uno dei primi piatti più conosciuti al mondo. Per poter parlare di lasagne alla bolognese è importante che gli ingredienti siano quelli giusti, quelle previsti dalla ricetta originale della città di Bologna: ragù alla bolognese, lasagne preparate a mano con sfoglia ben porosa per assorbire il sugo e besciamella fresca! Io ho seguito pedissequamente la ricetta eccetto per la pasta… infatti, ho usato delle lasagne all’uovo già pronte, quelle che non vanno sbollentate prima 😉 Nonostante ciò, posso assicurarvi che questo pasticcio di lasagne alla bolognese è un vero schianto! In più, la cosa bella delle lasagne è che potete prepararle prima! Se anche voi amate le tradizioni, le lasagne alla bolognese potrebbero proprio essere un pranzo domenicale… che ne dite? 😉

Ingredienti

Lasagne alla bolognese

Preparazione2 min
Cottura30 min
Tempo totale32 min
Porzioni: 6 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Lasagne alla bolognese

  • dosi lasagne alla bolognese per 6 persone:
  • lasagne all’uovo: 1 confezione
  • parmigiano grattugiato

per il ragù alla bolognese:

  • carne di manzo macinata: 250 gr.
  • carne di maiale macinata: 250 gr.
  • olio d’oliva: 4 cucchiai
  • burro: 50 gr.
  • cipolla bianca: 1
  • carota: 1
  • sedano: 1 costa
  • pancetta tesa: 100 gr.
  • latte intero: 1 bicchiere
  • brodo di carne: 250 ml.
  • vino rosso: 1 bicchiere

per la besciamella:

  • burro. 100 gr.
  • farina: 100 gr.
  • latte: 1 lt.
  • sale
  • pepe
  • noce moscata
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare le lasagne alla bolognese

Per preparare delle lasagne ad hoc, cominciate con il preparare il ragù alla bolognese e, visto che questa operazione richiede un po’ di tempo, vi consiglio di preparalo il giorno prima.

Quando il ragù alla bolognese sarà pronto, preparate la besciamella.

In un pentolino mettete il burro e, non appena si sarà sciolto, aggiungete la farina setacciata e mescolate. Sempre mescolando, aggiungete il latte a filo in maniera tale da non formare grumi.

sciogliere burro e aggiungere farina

Lasciate la besciamella sul fuoco continuando a mescolare per 10 minuti circa, fino a quando non sarà diventata densa. tenete conto che, per la preparazione delle lasagne, la besciamella non deve essere troppo densa anzi, deve essere piuttosto fluida.

fare addensare besciamella

Quando la besciamella sarà pronta, togliete dal fuoco ed insaporitela con sale, pepe e noce moscata. Coprite con la pellicola trasparente.

besciamella

Al momento di preparare le lasagne, mescolate qualche cucchiaio di besciamella al ragù in maniera tale che sia più cremoso.

mescolare besciamella al ragù

Versate un paio di cucchiai di ragù sul fondo della teglia e adagiatevi sopra le sfoglie di lasagna. Ricoprite con il ragù alla bolognese e con del parmigiano grattugiato.

Continuate con le lasagne, ragù e parmigiano fino ad ultimare gli strati. In genere, 4 strati sono più che sufficienti.

preparare lasagne

Nell’ultimo strato di lasagne, dopo il ragù, distribuite uno strato di besciamella ed infine, ricoprite con abbondante parmigiano reggiano.

ultimo strato lasagne con parmigiano

Infornate le lasagne alla bolognese nel forno già caldo a 180C per 30 minuti circa, fino a quando le lasagne non risulteranno dorate in superficie.

lasagne alla bolognese appena sfornate

Sfornate e lasciate intiepidire qualche minuti prima di servire le vostre lasagne alla bolognese.

lasagne alla bolognese ricetta

Ricette Correlate:

  • Ragù alla bologneseRagù alla bolognese Il ragu’ alla bolognese è un sugo classico della cucina italiana tipico…
  • LasagneLasagne Le lasagne o pasticcio di lasagne sono uno dei primi piatti…
  • Ragù alla bolognese BimbyRagù alla bolognese Bimby Il ragù alla bolognese è un ragù di carne mista…
  • Cannelloni ripieni di carne alla umbraCannelloni ripieni di carne alla umbra L’idea di preparare questi cannelloni ripieni di carne alla umbra…
  • Lasagne alle verdureLasagne alle verdure Le lasagne alle verdure sono delle lasagne vegetariane che ho…
  • Lasagne al pestoLasagne al pesto La ricetta delle lasagne al pesto di oggi potrebbero essere…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Besciamella, Carne Macinata di Manzo, Carne Macinata di Suino, Carote, Cipolla, Lasagne all’uovo, Latte, Noce Moscata, Olio Extravergine di Oliva, Parmigiano Reggiano, Ragù, Sedano, Vino

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Sfoglia intrecciata con mele
Post successivo: Torta al latte caldo »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

In Evidenza

pasta con crema di zucca e speck

Pasta con crema di zucca e speck

marmellata di mandarini

Marmellata di mandarini

crostata di ricotta all'arancia

Crostata di ricotta all’arancia

biscotti al mandarino

Biscotti al mandarino

pere al vino rosso

Pere al vino rosso

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso