• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Capodanno » Cotechino e lenticchie

Cotechino e lenticchie

29 Dicembre 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette delle Feste, Ricette di Capodanno, Ricette di Natale, Secondi di Capodanno, Secondi di Natale

cotechino e lenticchie
  • Ingredienti
  • Procedimento

Cotechino e lenticchie è la portata che non può mancare la notte di Capodanno! Tradizione vuole, infatti, che mangiare una porzione di cotechino con le lenticchie l’ultimo dell’anno sia di buon auspicio per l’anno a venire.

Per chi non lo sapesse, il cotechino è una sorta di insaccato fresco preparato con la carne di maiale ed “insaccato”, per l’appunto, nelle budella del maiale stesso.

Il cotechino si differenzia dallo zampone proprio perché, come dice il nome stesso, lo zampone viene insaccato nella zampa del maiale.

Per mangiare un ottimo cotechino è importante che quest’ultimo sia di buona qualità e che venga cucinato, secondo tradizione, avvolto e legato in un canovaccio di cotone per 1 ora e mezza circa.

Chi avesse poco tempo o voglia, può optare per il cotechino precotto che, se di buona qualità, è altrettanto buono ed è pronto in soli 20 minuti! Io ho optato per questa soluzione!

Se fate parte di quella schiera di persone che non amano molto questa portata, vi assicuro che dipende tutto da come viene cucinata 😉

Ingredienti

Cotechino e lenticchie

Cottura1 h 30 min
Tempo totale1 h 30 min
Costo: Basso

Ingredienti

  • 1 cotechino da 500 gr
  • 250 gr lenticchie
  • mezza cipolla bianca
  • 1 carota
  • 1 costa sedano
  • 1 foglia alloro
  • olio d'oliva
  • aglio, peperoncino, prezzemolo, rosmarino per insaporire
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare Cotechino e Lenticchie per la notte di Capodanno…

Come fare Cotechino e Lenticchie

Lavate le lenticchie e mettetele a bagno la sera prima, servirà a renderle più veloci da cuocere.

Il giorno dopo, mettete le lenticchie in una pentola con acqua fredda e aggiungete la cipolla, la carota e il sedano.

Profumate con 1 foglia di alloro e cuocete senza sale.

cuocere lenticchie

Lasciate cuocere per 1 ora e 15 minuti circa.

Se usate la pentola a pressione i tempi si riducono della metà.

Trascorso questo tempo, mettete in un boccale carota, sedano e cipolla insieme a un mestolo di lenticchie, frullate e rimettete nella pentola.

Aggiustate di sale.

Se NON AVETE TEMPO potete usare delle LENTICCHIE IN SCATOLA.

INSAPORIRE LE LENTICCHIE

In una padella versate un giro di olio d’oliva e aggiungete un paio di spicchi d’aglio, del peperoncino, foglie di alloro, un rametto di rosmarino.

Lasciate insaporire l’olio e poi aggiungete le lenticchie.

In 10 minuti circa le vostre lenticchie saranno pronte.

insaporire lenticchie

Per quanto riguarda il COTECHINO PRECOTTO non dovete fare altro che bollirlo nella sua stessa busta per 20 minuti.

Una volta cotto, aprite la busta ed eliminate il liquido in eccesso.

Lasciate intiepidire.

Eliminate il BUDELLO e tagliate il cotechino a fette.

tagliare cotechino

Al momento di servire mettete le lenticchie calde in un piatto di portata e aggiungetevi sopra il cotechino tagliato a fette.

Aggiungete ancora una macinata di pepe e del trito di prezzemolo e servite.

cotechino e lenticchie

Leggi anche come fare il COTECHINO IN CROSTA.

Ricette Correlate:

  • Nidi di patate con lenticchie e cotechinoNidi di patate con lenticchie e cotechino I nidi di patate con lenticchie e cotechino sono una…
  • Cotechino in crostaCotechino in crosta Come ricetta dell’ultimo dell’anno ho scelto un’altra ricetta con il…
  • Ravioli al cotechino su crema di lenticchieRavioli al cotechino su crema di lenticchie I ravioli al cotechino su crema di lenticchie sono un'ottima…
  • Pasta con salsiccia e lenticchiePasta con salsiccia e lenticchie La ricetta che vi propongo oggi è la pasta con…
  • Lenticchie e spinaciLenticchie e spinaci Lenticchie e spinaci è un abbinamento perfetto per un pasto…
  • Pasta e lenticchiePasta e lenticchie La pasta e lenticchie è un classico delle minestra invernali,…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Carote, Cipolla, Cotechino, Lenticchie, Sedano

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Rotolo alla ricotta
Post successivo: Nidi di patate con lenticchie e cotechino »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

In Evidenza

pasta con crema di zucca e speck

Pasta con crema di zucca e speck

marmellata di mandarini

Marmellata di mandarini

crostata di ricotta all'arancia

Crostata di ricotta all’arancia

biscotti al mandarino

Biscotti al mandarino

pere al vino rosso

Pere al vino rosso

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso