• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Carnevale » Struffoli

Struffoli

4 Febbraio 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette delle Feste, Ricette di Carnevale

  • Ingredienti
  • Procedimento

Gli struffoli sono una ricetta tipica napoletana, delle piccole palline di pasta dolce fritte e ricoperte di miele e codette colorate.

Gli struffoli, nonostante siano una ricetta tipica natalizia, vengono anche preparati per Carnevale, probabilmente per i loro colori allegri.

Gli struffoli napoletani sono molto simili ad altri dolci tipici del carnevale presenti in altre regioni d’Italia come la “pignoccata” palermitana, la “cicirata” calabra oppure la “cicerchiata” abruzzese.

Gli struffoli, una volta pronti vengono disposti su un piatto da portata a forma circolare con un buco al centro.

Un’altra opzione è quella di preparare gli struffoli in porzioni singole.

Ingredienti

Struffoli

Preparazione15 min
Cottura10 min
Tempo totale25 min
Porzioni: 10 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Struffoli

  • farina 00: 200 gr.
  • zucchero: 20 gr.
  • burro: 30 gr.
  • sale: 1 pizzico
  • uova: 2
  • liquore all’anice: 1 cucchiaio
  • scorza d’arancia grattugiata

per guarnire:

  • miele : 250 gr.
  • arancia candita
  • cedro candito
  • codette colorate
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare gli struffoli

In una ciotola riunite la farina setacciata, lo zucchero ed un pizzico di sale. Aggiungete il burro fuso e mescolate. Aggiungete il liquore all’anice, la scorza d’arancia grattugiata e poi le uova, uno alla volta.

struffoli-impasto

Versate l’impasto su una spianatoia e lavoratelo con le mani fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.

struffoli-impasto2

Tagliate l’impasto a porzioni e realizzate dei filoncini di impasto dello spessore di un dito.

Allineate i filoncini di impasto e tagliateli a pezzetti di un centimetro.

struffoli-tagliare

Date ai pezzetti di impasto una forma tondeggiante e disponeteli su una spianatoia in maniera tale che non si appiccichino tra di loro.

Prendete un tegame, versateci dell’olio di semi di arachidi e quando l’olio sarà caldo, friggete gli struffoli.

Quando le palline saranno dorate in superficie, scolatele su della carta assorbente.

Adesso non vi resta che condirli con il miele.

Prendete una padella o casseruola e versateci dentro il miele. Fate scaldare il miele a fiamma medio-bassa e versateci gli struffoli. Mescolate bene fino a ricoprire tutte le palline di miele poi aggiungete l’arancia e il cedro canditi e le codette colorate.

struffoli-aggiungere-miele

Prendete un piatto da portata e disponete gli struffoli a mo’ di cerchio lasciando un buco al centro.

 

struffoli-aggiungere-canditi

Ultimate aggiungendo ancora degli zuccheri colorati e… i vostri struffoli di carnevale sono pronti!

struffoli

Ricette Correlate:

  • Pignolata o Pignoccata palermitanaPignolata o Pignoccata palermitana La ricetta che sto per darvi è quella della pignolata…
  • Castagnole BimbyCastagnole Bimby Le castagnole sono dei dolci tipici del carnevale e non…
  • CastagnoleCastagnole Le castagnole sono dei dolcetti fritti tipici del Carnevale di…
  • Ciambelline al vinoCiambelline al vino Le ciambelline al vino sono dei semplici biscotti senza uova…
  • Danubio alla nutella BimbyDanubio alla nutella Bimby Il danubio alla nutella è un lievitato dolce a base…
  • Biscotti con farina di riso: diamantiniBiscotti con farina di riso: diamantini Questi biscotti con farina di riso vengono chiamati diamantini per…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Arancia Candita, Burro, Cedro Candito, Codette colorate, Farina 00, Liquore all'anice, Miele, Scorza d’arancia, Uova, Zucchero

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Rotolo di pollo ai funghi
Post successivo: Gnocchi di patate viola »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

In Evidenza

pasta con crema di zucca e speck

Pasta con crema di zucca e speck

marmellata di mandarini

Marmellata di mandarini

crostata di ricotta all'arancia

Crostata di ricotta all’arancia

biscotti al mandarino

Biscotti al mandarino

pere al vino rosso

Pere al vino rosso

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso