Gli struffoli sono una ricetta tipica napoletana, delle piccole palline di pasta dolce fritte e ricoperte di miele e codette colorate.
Gli struffoli, nonostante siano una ricetta tipica natalizia, vengono anche preparati per Carnevale, probabilmente per i loro colori allegri.
Gli struffoli napoletani sono molto simili ad altri dolci tipici del carnevale presenti in altre regioni d’Italia come la “pignoccata” palermitana, la “cicirata” calabra oppure la “cicerchiata” abruzzese.
Gli struffoli, una volta pronti vengono disposti su un piatto da portata a forma circolare con un buco al centro.
Un’altra opzione è quella di preparare gli struffoli in porzioni singole.
Struffoli
Ingredienti
Struffoli
- farina 00: 200 gr.
- zucchero: 20 gr.
- burro: 30 gr.
- sale: 1 pizzico
- uova: 2
- liquore all’anice: 1 cucchiaio
- scorza d’arancia grattugiata
per guarnire:
- miele : 250 gr.
- arancia candita
- cedro candito
- codette colorate
Come fare gli struffoli
In una ciotola riunite la farina setacciata, lo zucchero ed un pizzico di sale. Aggiungete il burro fuso e mescolate. Aggiungete il liquore all’anice, la scorza d’arancia grattugiata e poi le uova, uno alla volta.
Versate l’impasto su una spianatoia e lavoratelo con le mani fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Tagliate l’impasto a porzioni e realizzate dei filoncini di impasto dello spessore di un dito.
Allineate i filoncini di impasto e tagliateli a pezzetti di un centimetro.
Date ai pezzetti di impasto una forma tondeggiante e disponeteli su una spianatoia in maniera tale che non si appiccichino tra di loro.
Prendete un tegame, versateci dell’olio di semi di arachidi e quando l’olio sarà caldo, friggete gli struffoli.
Quando le palline saranno dorate in superficie, scolatele su della carta assorbente.
Adesso non vi resta che condirli con il miele.
Prendete una padella o casseruola e versateci dentro il miele. Fate scaldare il miele a fiamma medio-bassa e versateci gli struffoli. Mescolate bene fino a ricoprire tutte le palline di miele poi aggiungete l’arancia e il cedro canditi e le codette colorate.
Prendete un piatto da portata e disponete gli struffoli a mo’ di cerchio lasciando un buco al centro.
Ultimate aggiungendo ancora degli zuccheri colorati e… i vostri struffoli di carnevale sono pronti!
Lascia un commento