• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Natale » Primi di Natale » Ravioli al cotechino su crema di lenticchie

Ravioli al cotechino su crema di lenticchie

21 Dicembre 2017 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pasta Fresca, Primi di Capodanno, Primi di Natale, Primi Piatti, Ricette delle Feste, Ricette di Capodanno, Ricette di Natale

I ravioli al cotechino su crema di lenticchie sono un’ottima idea per un primo piatto di Natale o di Capodanno, un primo piatto che mette insieme tre ingredienti che sembrano nati per stare insieme: cotechino, patate e lenticchie.

L’idea di preparare dei ravioli con il ripieno di cotechino e patate mi è venuta da un’idea di riciclo che avevo visto qualche tempo fa. Infatti, essendo il cotechino molto saporito, è perfetto per la farcia dei ravioli.

Quanto alla salsa per accompagnarli, mi è sembrato perfetto, una purea di lenticchie.

Però, visto che lenticchie non hanno un bel colore, ho preferito utilizzare le lenticchie rosse che hanno anche una cottura più veloce rispetto alle lenticchie scure.

Detto questo, vi auguro un buon pomeriggio ed io continuo con il mio tran tran natalizio… baci! 😉

Ingredienti

Ravioli al cotechino su crema di lenticchie

Preparazione1 h
Cottura30 min
Tempo totale1 h 30 min
Porzioni: 6 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Ravioli al cotechino su crema di lenticchie

  • Ingredienti per 6 persone:
  • Per i ravioli al cotechino:
  • farina 00: 300 gr
  • uova: 3
  • cotechino: 6 fette
  • patata: 2
  • parmigiano grattugiato: 6 cucchiai circa
  • sale
  • pepe
  • noce moscata
  • Per la crema di lenticchie:
  • lenticchie rosse: 250 gr
  • cipolla bianca: mezza
  • carota: 1 piccola
  • sedano: 1 costa
  • aglio: 1 spicchio
  • sale
  • pepe
  • alloro
  • curry: per spolverare
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare i ravioli al cotechino su crema di lenticchie, una ricetta perfetta per riciclare il cotechino delle feste!

Come fare i ravioli al cotechino su purea di lenticchie

Per la preparazione di questa ricetta ho utilizzato il cotechino precotto che viene venduto in una confezione di alluminio.

Mettete la confezione di alluminio in una pentola con l’acqua e portate ad ebollizione.

Coprite e lasciate cuocere a fiamma bassa per 20 minuti.

Trascorso questo tempo, aprite la confezione e turate fuori il cotechino.

Eliminate il grasso che lo ricopre e tagliate il cotechino.

preparare cotechino

Mettete il cotechino nel mixer e frullatelo in maniera tale da creare una purea.

Versate la crema di cotechino in una ciotola.

frullare cotechino

Aggiungete le patate bollite e schiacciate con lo schiacciapatate e mescolate.

Aggiungete del pepe nero, della noce moscata, e il parmigiano grattugiato.

Assaggiate e decidete se aggiungere del sale.

aggiungere purea di patate

Lasciate raffreddare completamente la farcia e mettetela in frigo per un paio d’ore.

Preparate l’impasto per la pasta fresca e, una volta pronto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e mettetelo riposare per 30 minuti circa.

Stendete l’impasto per la pasta fresca con la macchinetta per la pasta.

Ricordate di NON fare delle sfoglie troppo sottili perché si romperebbero.

Vi consiglio di NON utilizzare l’ultimo rullo, fermatevi al penultimo.

Disponete dei mucchietti di farcia (mezzo cucchiaino circa) a distanza di 2 cm circa l’uno dall’altro.

stendere sfoglie di pasta e farcire

Ricoprite la farcia con l’altro lembo di impasto.

Con le dita pressate leggermente attorno alla farcia per fare uscire l’aria da ravioli…

chiudere ravioli

…e poi ritagliateli con la rondella dentata.

Disponete i ravioli al cotechino su un vassoio foderato con uno strofinaccio oppure con un foglio di carta forno.

Se volete, potete congelare i ravioli direttamente nel vassoio e, una volta congelati potrete metterli in un sacchetto.

ritagliare ravioli

Come preparare la purea di lenticchie rosse

Quanto alla crema di lenticchie rosse, lavate le lenticchie rosse un paio di volte.

Prendete una casseruola e versatevi un giro d’olio d’oliva.

Aggiungete del trito di cipolla e lasciatelo soffriggere a fiamma bassa.

Aggiungete il trito di carote e sedano e continuate a soffriggere.

Dopo un paio di minuti, aggiungete le lenticchie rosse e, se volete, della polpa di pomodoro a pezzetti.

cucinare lenticchie

Ricoprire le lenticchie con abbondante acqua calda e aggiungete uno spicchio d’aglio intero (che toglierete dopo) e 2 foglie d’alloro.

Cuocete le lenticchie per 20.30 minuti.

Come vi dicevo le lenticchie rosse hanno dei tempi di cottura più rapidi.

Una volta cotte, frullate una parte delle lenticchie con il mixer ad immersione.

frullare lenticchie

Cuocete i ravioli al cotechino in acqua salata e, una volta cotta scolateli.

Disponete un fondo di crema di lenticchie rosse sul piatto e adagiatevi i ravioli al cotechino.

Finite con del pepe nero, un filo d’olio d’oliva e una spolverata di curry… vi assicuro che ci sta benissimo!

I vostri ravioli al cotechino su crema di lenticchie sono pronti e vi assicuro che hanno un gusto molto equilibrato e piacevole! 😉

ravioli al cotechino su crema di lenticchie

Ricette Correlate:

  • Nidi di patate con lenticchie e cotechino
    Nidi di patate con lenticchie e cotechino
    I nidi di patate con lenticchie e cotechino sono una…
  • Cotechino in crosta
    Cotechino in crosta
    Il cotechino in crosta è una ricetta Golosa e Sfiziosa,…
  • Cotechino e lenticchie
    Cotechino e lenticchie
    Cotechino e lenticchie è la portata che non può mancare la…
  • Pasta con salsiccia e lenticchie
    Pasta con salsiccia e lenticchie
    La ricetta che vi propongo oggi è la pasta con…
  • Zuppa di lenticchie e zucca
    Zuppa di lenticchie e zucca
    La zuppa di lenticchie e zucca è un classico primo piatto invernale,…
  • Lenticchie e spinaci
    Lenticchie e spinaci
    Lenticchie e spinaci è un abbinamento perfetto per un pasto…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cotechino, Farina 00, Lenticchie, Patate, Uova

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Petto d’anatra all’arancia
Post successivo: Torta tramezzino »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2022 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso