• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Pasqua » Cosciotto d’agnello al cartoccio

Cosciotto d’agnello al cartoccio

12 Aprile 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette delle Feste, Ricette di Pasqua, Ricette Dietetiche, Ricette Sane, Secondi Piatti, Secondi piatti carne

Il cosciotto d’agnello al cartoccio è una valida ricetta per cucinare questo pezzo di carne magro e dal sapore intenso, un modo per rendere le carni più tenere e per esaltarne il gusto grazie al mix di aromi freschi. Personalmente non avevo mai provato questa ricetta in quanto nella mia famiglia è tradizione preparare l’agnello in umido per Pasqua.  L’anno scorso, invece, ho usato la carne del cosciotto per fare le tagliatelle al ragù di agnello, una vera prelibatezza 😉 Quest’anno ho voluto provare questa ricetta del cosciotto d’agnello al cartoccio. Sul balcone ho un vasto assortimento di aromatiche fresche e ho deciso di usarle per insaporire il mio cosciotto. Questa cottura, oltre a preservare l’umidità e la tenerezza della carne (che è molto magra) le conferisce un mix aromatico davvero delizioso!

Ingredienti

Cosciotto d’agnello al cartoccio

Preparazione10 min
Cottura1 h 15 min
Porzioni: 2
Calorie: 350kcal
Costo: medio

Equipment

  • Forno

Ingredienti

  • 1,5 kg cosciotto d'agnello
  • olio d'oliva
  • sale e pepe
  • aromatiche fresche rosmarino, timo, origano, maggiorana
  • aglio

Preparazione

  • NOTA: anche se può sembrarvi tanto un cosciotto per 2 persone tenete conto che c'è l'osso e molti scarti
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il cosciotto d’agnello al cartoccio

Pulite il cosciotto eliminando eventuali pezzi di pelle o di grasso. Con il coltello staccate la carne attaccata all’ultimo pezzo di osso per non farlo arricciare in cottura. Lavate il cosciotto e asciugatelo. Massaggiate il cosciotto con olio d’oliva, sale e pepe. Mettete il cosciotto d’agnello su un foglio di carta forno e adagiatevi sopra e sotto gli aromi freschi.

insaporire con aromi

Aggiungete anche 2 spicchi d’aglio e un giro d’olio d’oliva. Mettete tutto all’interno di un foglio di carta alluminio e chiudete bene il cartoccio.

avvolgere nell'alluminio

NOTA: la carta forno serve a non fare stare la carne a diretto contatto con l’alluminio. Mettete tutto in una teglia ed infornate in forno statico a 200° ripiano medio del forno per 1 ora e mezza circa.

cottura al cartoccio

Per verificare la cottura del cosciotto, aprite il cartoccio… se la carne si stacca dall’osso è pronto. Naturalmente, i tempi di cottura dipendono dalle dimensioni. Per quanto riguarda il contorno, io ho scelto una teglia di patate e carote al forno che ho cotto insieme al cosciotto. E anche qui non ho fatto mancare gli aromi freschi 😉

patate e carote al forno

Buona Pasqua a tutti con il cosciotto d’agnello al cartoccio!

cosciotto d'agnello al cartoccio

Ricette Correlate:

  • Agnello con carciofi
    Agnello con carciofi
    L'agnello con i carciofi è una delle tante ricette realizzabili…
  • Costolette di agnello al forno
    Costolette di agnello al forno
    Oggi voglio darvi questa ricetta delle costolette di agnello che…
  • Agnello al forno
    Agnello al forno
    L'agnello al forno con patate è un secondo piatto tipico…
  • Ragù di agnello
    Ragù di agnello
    Il ragù di agnello è una Variante del classico ragù…
  • Costolette di agnello fritte
    Costolette di agnello fritte
    Le costolette di agnello fritte sono un secondo piatto tipico…
  • Agnello in umido
    Agnello in umido
    L’'agnello in umido è una di quelle ricette siciliane tradizionali…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Agnello, Maggiorana, Olio Extravergine di Oliva, Origano, Rosmarino, Timo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pastiera Napoletana
Post successivo: Focaccia Primavera »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso