Polpettone di patate con ragù
Il polpettone di patate con ragù è una ricetta semplice ch...
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Santa Lucia
Le ricette di Santa Lucia sono delle ricette che vengono preparate in Sicilia il 13 dicembre per festeggiare l’omonima santa.
Lucia era una giovane siracusana borghese e cristiana, orfana di padre. Si narra che la madre di Lucia avesse contratto una grave malattia del sangue e che Lucia fece voto di castità e di rinuncia alla vita agiata che conduceva sul sepolcro di SantAgata a Catania.
Tornata a Siracusa, la madre guarì e Lucia rinunciò al matrimonio e convinse la madre a cedere tutti i loro beni a sostegno dei poveri.
Il fidanzato, risentito per la sua rinuncia al matrimonio, la denunciò come cristiana in un periodo in cui imperversava la persecuzione dei cristiani da parte di Diocleziano. Lucia venne torturata ed uccisa con un pugnale in gola.
Morì martire il 13 Dicembre 304 e divenne presto Santa e Patrona di Siracusa.
La leggenda vuole che, durante la tortura si sia strappata gli occhi, e per questo viene raffigurata con una tazza in mano, in cui ci sono i suoi occhi.
E questo il motivo per cui viene considerata protettrice degli occhi.
Tanti sono i miracoli a lei attribuiti, come la salvezza da carestie e terremoti.
Un miracolo particolarmente noto, vuole che Palermo (o Siracusa) fosse stata investita da una carestia che durava da parecchio tempo, e che Santa Lucia fece approdare in porto un carico pieno di frumento.
Da quel momento, il 13 Dicembre, sulle tavole dei siciliani, sono banditi pasta, pane e tutti i derivati del grano in ricordo della carestia. E per ricordare l’inatteso arrivo del grano, si prepara la cuccia, un dolce a base di grano cotto che ricorda come i palermitani, per sfamare la popolazione, cucinarono il grano intero, non macinato.
Il polpettone di patate con ragù è una ricetta semplice ch...
Le arancine al salmone affumicato sono forse le meno tradiz...
Le arancine al cioccolato sono la variante dolce delle class...
La cuccia con crema di latte è una ricetta tipica siciliana...
Gli arancini siciliani sono forse una delle specialità sici...
Il gateau di patate (detto anche “gattò di patateR...
Il gateau di patate napoletano, detto anche gattò di patate...
Il timballo di riso e verdure è la versione vegetariana del...
La cuccìa al cioccolato è un dolce tipico siciliano che vi...
Le arancine agli spinaci sono la variante che ho deciso di p...
Il timballo di riso al sugo è un primo piatto tipico della ...
La ricetta di oggi è un timballo di riso al forno in bianco...
di Maria Bonaccorso
I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825
© 2016 Il cuore in pentola. Tutti i diritti riservati.