Pasta frolla del panificio

di

Quella che prepariamo oggi è la pasta frolla del panificio per fare Biscotti e Crostate; una pasta frolla Morbida, Leggera e Friabile che si scioglie in bocca! A rendere speciale questa frolla è la presenza di burro, strutto e latte nell’impasto ma anche l’ammoniaca e la marmellata di albicocche. Questo mix di ingredienti rende questa frolla estremamente Elastica (come la pasta frolla siciliana), facilissima da lavorare, e al palato davvero deliziosa. I palermitani sanno di cosa parliamo perché è la tipica frolla utilizzata nei panifici per fare i biscotti. Siete pronti per prepararla? La ricetta è Facile e Veloce!

pasta frolla del panificio

Il procedimento è lo stesso della pasta frolla classica, prima si sbriciola il burro e lo strutto nella farina e poi si aggiungono gli altri ingredienti. Io l’ho utilizzata per fare i classici biscotti con la marmellata da forno, quelli con gli zuccherini… li adoro! Ma potete realizzare tanti tipi di biscotti e anche crostate!

Potrebbero anche piacerti:

Ingredienti

Pasta frolla del panificio

Preparazione5 minuti
Riposo in frigo1 ora
Servings: 45 Biscotti
Costo: Basso

Ingredienti

  • 500 g farina 00
  • 85 g strutto
  • 85 g burro
  • 170 g zucchero
  • 1 uovo
  • 25 g marmellata di albicocche
  • 70 ml latte
  • 5 g ammoniaca
  • 1 presa sale

Stampa Ingredienti

Procedimento

Come fare la pasta frolla del panificio

  • Nella ciotola della planetaria mettete la farina setacciata, il burro e lo strutto a pezzetti. Lavorate con il gancio k fino a quando burro e strutto non si saranno sbriciolati nella farina. Se impastate A MANO strofinate con le mani.
  • Aggiungete alla farina lo zucchero, l’uovo, l’ammoniaca, il sale, la marmellata e il latte. Continuate a lavorare fino ad ottenere un impasto unico.
  • Versate sulla spianatoia e lavorate con le mani fino ad ottenere un impasto liscio.
  • Avvolgete nella pellicola e riponete in frigo per 30 minuti, 1 ora circa.
  • Trascorso questo tempo la vostra pasta frolla sarà pronta da usare. Io vi ho preparato i biscotti alla marmellata.
biscotti alla marmellata

Seguimi sui Social


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta