La vellutata di piselli è una ricetta light perfetta da preparare in questo periodo in cui ci sono i piselli freschi anche se è ottima anche con quelli surgelati.
Io l’ho preparata proprio ieri per pranzo e, come al solito, non ho resistito ad aggiungere un bel cucchiaio di yogurt greco… Adoro come si sposa lo yogurt greco con le vellutate! 😀
Tra l’altro, i piselli hanno un sapore dolciastro che preferisco smorzare con la nota acidula dello yogurt oppure con del formaggio sapido come la feta oppure la ricotta salata.
Naturalmente, potete servire la vostra vellutata di piselli con gli immancabili crostini 😉
Potrebbe anche interessarti la ricetta delle Busiate all’aceto balsamico su purea di piselli
Vellutata di piselli
Ingredienti
Vellutata di piselli
- Ingredienti per 2 persone:
- piselli freschi o surgelati: 400 gr
- olio d'oliva
- porro o cipolla bianca: mezzo
- sale
- pepe nero
- yogurt greco: 2 cucchiai facoltativo
- crostini
Ecco come preparare la vellutata di piselli freschi o surgelati…
Come fare la vellutata di piselli
Pulite il porro e affettatelo.
In alternativa, la cipolla bianca andrà benissimo.
Versate un giro d’olio nella casseruola e aggiungete il porro affettato.
Lasciate soffriggere il porro a fiamma bassa e quando sarà appassito aggiungete i piselli.
Aggiungete 2-3 bicchieri di acqua calda o brodo vegetale e salate.
Coprite con un coperchio e lasciate cuocere.
Se i piselli si dovessero asciugare troppo in cottura, aggiungete dell’altra acqua calda.
A cottura ultimata deve essere presente un po’ di fondo di cottura altrimenti la vellutata risulterà troppo densa.
Una volta cotti i piselli non vi resterà che versare tutto in un recipiente profondo e frullare con il minipimer ad immersione.
Dovete ottenere una crema liscia e vellutata.
Aggiustate di sale e aggiungete una macinata di pepe nero.
Versate la vellutata di piselli nel piatto e aggiungete un cucchiaio di yogurt greco a temperatura ambiente al centro.
NOTA: se volete che la vostra vellutata di piselli abbia un bel colore verde smeraldo… ricordate di non fare cuocere troppo i piselli! 😉
Lascia un commento