Insalata di mare

di

L’insalata di mare è un grande classico della cucina italiana; un’insalata a base di Molluschi e Crostacei condita con olio, succo di limone e prezzemolo. Protagonisti indiscussi di questa insalata sono Polpo, Calamari, Cozze, Vongole e Gamberi. Preparare una buona insalata di mare è molto Facile purché abbiate a disposizione materie prime di ottima qualità. Ecco come fare.

insalata di mare

Purtroppo, mangiare una buona insalata di mare al ristorante è diventata un’impresa ardua. Spesso viene preparata soltanto con polpo, tantissimo sedano e condita con troppo limone. L’unico modo per mangiare un’ottima insalata di mare è prepararla a casa! Oltre alle materie prime fresche è importante condire l’insalata con olio d’oliva dal gusto delicato, prezzemolo fresco e scorza di limone grattugiata. Vi assicuro che il risultato è ottimo!

Potrebbero anche piacerti:

Ingredienti

Insalata di mare

Cottura1 ora
Tempo totale1 ora
Porzioni: 6 Porzioni
Costo: Alto

Ingredienti

  • 1 kg polpo
  • 2 calamari
  • 1 kg cozze
  • 1 kg vongole
  • 500 grammi gamberi
  • 2 spicchi aglio interi
  • olio d’oliva dal gusto delicato
  • succo di limone + scorza grattugiata
  • prezzemolo fresco
  • 1 foglia alloro
  • sale e pepe

Stampa Ingredienti

Procedimento

Come preparare l’insalata di mare

Pulite i calamari, lavateli e spellateli. Tagliate i calamari a rondelle e fateli bollire in acqua salata per una decina di minuti, fin quando non saranno cotti. Una volta cotti, scolateli e lasciateli raffreddare. Se volete, cominciate ad insaporire i calamari con olio d’oliva, trito di prezzemolo e scorza di limone grattugiata.

tagliare-e-cucinare-i-calamari

Cuocete il polpo che deve bollire in acqua e sale e quando è cotto, scolatelo e tagliatelo a pezzetti.

Sciacquate le vongole, mettetele in una padella o casseruola, copritele e lasciatele aprire a fiamma media. Una volta aperte, togliete le vongole dal guscio lasciandone soltanto qualcuno per decorazione.

scoppiare-vongole

Fate scoppiare le cozze così come avete fatto con le vongole e togliete anche esse dal guscio.

scoppiare-cozze

In ultimo, pulite i gamberi togliendo testa e carapace e sbollentateli un minuto in acqua salata. Scolate i gamberi, lasciateli raffreddare e uniteli al resto.

Quando tutti i molluschi e crostacei saranno cotti non vi resta che condire l’insalata di mare con l’olio d’oliva, il succo di limone, il trito di prezzemolo, le foglie di alloro e gli spicchi d’aglio (io li ho messi interi, solo schiacciati).

insalata-di-mare-condire

Se volete, potete anche aggiungere sedano e carote a pezzetti. Io ho aggiunto soltanto un pochino di sedano ma la parte interna, quella tenera. Aggiustate di sale e pepe e lasciate insaporire per un paio d’ore mescolando di tanto in tanto. Ricordate di servire l’insalata di mare a temperatura ambiente e di togliere gli spicchi d’aglio!

Condividi la ricetta:





Categorie: , , , , , , ,

Ricette Correlate:


Commenti

Una risposta a “Insalata di mare”

  1. Posso permettermi un suggerimento?
    Io lesso tutti gli ingredienti in un court buillon aromatizzato con vino bianco, sale, pepe, sedano, carota, alloro, chiodo di garofano e gli scarti dei gamberi o gamberoni.
    Viene tutto molto più saporito.
    Saluti
    Livia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta