L’insalata di patate è un’insalata a base di patate lesse che può essere arricchita come più piace.
Accanto alle ricette più ricche si posiziona questa ricetta in cui le patate lesse vengono insaporite con sedano, carote, cipolle, olive e capperi.
Il tutto viene condito con olio e aceto senza maionese o yogurt… un’insalata semplice ma non meno saporita delle altre che può essere servita come contorno ma anche come piatto unico.
Inoltre, l’insalata di patate è un’ottima ricetta di recupero per riciclare le patate lesse 😉
Insalata di patate
Ingredienti
Insalata di patate
- Ingredienti per 2 persone:
- patate: 2
- carote: 1 piccola
- sedano: 1 costa
- olive nere: 1 cucchiaio
- capperi: 1 cucchiaio
- cipolla rossa: 1 pezzetto
- olio d'oliva
- aceto di vino bianco
- sale e pepe
- prezzemolo o basilico
Ecco come preparare l’insalata di patate, un piatto di recupero ma anche non da servire come contorno o come piatto unico.
Come fare l’insalata di patate
Lavate le patate e mettetele in una pentola con acqua fredda.
Portate a bollore e lasciate cuocere per 40 minuti circa (i tempi di cottura dipendono dalla grandezza).
Le patate saranno cotte quando potrete infilzarle con la forchetta.
Scolatele e lasciatele intiepidire.
Io non metto sale nell’acqua quando cuocio le patate perché fa’ assorbire più acqua alle patate.
Una volta fredde, spellate le patate (se volete potete lasciare anche la buccia) e tagliatele a pezzetti non troppo piccoli.
Aggiungete le olive, i capperi una carota affettata con il pelapatate e il sedano a pezzetti.
Insaporite con un pezzetto di cipolla rossa a fettine molto sottili, olio, sale, pepe e aceto di vino bianco.
Quanto agli aromi potete aggiungere del prezzemolo o del basilico… a seconda che siate in estate o in inverno.
La vostra insalata di patate è pronta… lasciatela insaporire almeno una decina di minuti prima di servirla.
Lascia un commento