I pomodori ripieni di tonno freddi sono un fresco antipasto estivo, dei pomodorini svuotati dei semi e farciti con tonno, maionese, capperi e acciughe.
In questi giorni ha fatto un caldo infernale e l’unica cosa di cui ho avuto voglia è stata qualcosa di freddo 😉 Ecco, questi pomodorini ripieni di tonno sono stati un vero toccasana per il mio palato.
Io preferisco prepararli con i pomodorini di Pachino, quelli piccoli… delle piccole e saporite mise en bouche da servire come antipasto o aperitivo.
Quanto al ripieno, quello di tonno è di certo il mio preferito ma anche ripieni di robiola non sono niente male, ve lo assicuro! 😉
Leggi anche la ricetta della Mousse di tonno
Pomodori ripieni di tonno
Ingredienti
Pomodori ripieni di tonno
- Ingredienti per 20 pomodorini:
- pomodori di Pachino: 20
- tonno sott'olio sgocciolato: 100 gr
- acciughe sott'olio: 3-4
- capperi sotto aceto: 1 cucchiaio + quelli per decorare
- basilico: 10 foglie circa
- maionese: 3 cucchiaini
- pepe nero
Ecco come preparare i pomodori ripieni di tonno freddi, un fresco antipasto estivo a base di tonno, capperi e maionese.
Da preparare sia con i pomodorini che con dei normali pomodori.
Come fare i pomodori ripieni di tonno
Lavate i pomodorini e asciugateli.
Con un coltello affilato, tagliate la parte superiore dei pomodorini e poi incidete la parte interna in modo circolare.
Con un cucchiaino svuotate i pomodori dei semi presenti all’interno.
Se i pomodorini sono troppo piccoli, usate il manico del cucchiaino.
Una volta svuotati, salate i pomodorini, capovolgeteli e lasciateli a colare per 15 minuti circa.
Intanto preparate la crema di tonno.
Sgocciolate il tonno sott’olio e mettetelo nel robot da cucina.
Aggiungete i capperi, il basilico e i filetti d’acciuga. Frullate tutto.
In ultimo, aggiungete la maionese e mescolate.
Mettete la crema di tonno nella sacca da pasticcere e farcite i pomodorini.
Se non avete la sacca da pasticcere potete usare un normalissimo cucchiaino.
Mettete i pomodori ripieni di tonno in un piatto da portata e decorateli con un cappero in superficie.
Riponete i pomodori ripieni in frigo fino al momento di servirli… ben freddi sono molto più buoni!
Al momento di servirli potete aggiungere una macinata di pepe nero.
Lascia un commento