• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Estive » Piatti freddi estivi » Tabulè di verdure

Tabulè di verdure

13 Luglio 2017 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti freddi, Antipasti vegetariani, Piatti freddi estivi, Primi piatti vegani, Ricette Arabe, Ricette Estive, Ricette Straniere, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

Il tabulè di verdure è una sorta di cous cous freddo che viene condito con verdure fritte o grigliate e che viene insaporito con tante spezie e aromi.

Il tabulè è una pietanza abbastanza semplice da preparare, soprattutto se usate il cous cous precotto ma, è anche vero, che se non viene fatto ad arte, rischiate di mangiare un pastone! 😉

Affinché possiate mangiare un buon tabulè, il cous cous deve essere ben sgranato, i chicchi non devono essere appiccicati tra di loro.

Io non sono mai stata bravissima a prepararlo e quindi mi sono sempre astenuta. Poi, qualche mese fa ho avuto la fortuna di parlare con lo chef Marcello Valentino che mi ha confidato un trucchetto 😉

Mi ha detto che lui il cous cous lo tosta in padella con gli aromi e poi aggiunge il brodo.  In questo modo, il cous cous resta al dente e perfettamente sgranato!

Oggi ho voluto provare e posso assicurarvi che è il tabulè preparato così è un vero spettacolo 😉

Io l’ho condito con le verdure fritte: melanzane, zucchine, peperoni e cipolle e non vi dico che sapori!

Dovete provare assolutamente a preparare il tabulè di verdure in questo modo! E voglio sapere cosa ne pensate… 😉

 

Ingredienti

Tabulè di verdure

Preparazione1 h
Cottura10 min
Tempo totale1 h 10 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Tabulè di verdure

  • Ingredienti per 4 porzioni:
  • Per il tabulè:
  • cous cous precotto: 250 gr
  • acqua o brodo vegetale: 250 ml
  • curcuma: 1 cucchiaino scarso
  • cumino: 1 cucchiaino scarso
  • cannella: la punta di 1 cucchiaino
  • olio d'oliva: 1 filo
  • sale: 1 pizzico
  • Per condire:
  • melanzana: 1
  • zucchina: 1
  • peperone: 1
  • cipolla bianca: 1
  • basilico: un mazzetto
  • menta: 1 ciuffetto
  • sale
  • pepe nero
  • scorza di limone grattugiata
  • succo di limone: 3-4 cucchiai
  • sper friggere: olio di arachidi
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare il tabulè di verdure, un piatto freddo ricco di profumi e odori perfetto per l’estate.

Come vi ho già anticipato, questo piatto può essere preparato sia con le verdure grigliate che con quelle fritte… io le ho fritte! 😀

Come fare il tabulè di verdure

Pulite la melanzana e tagliatela a piccoli tocchetti.

Fate la stessa cosa con il peperone e con la zucchina.

tagliare verdure

Mettete le verdure in un colapasta tenendole separate tra di loro. Salatele.

salare verdure

Friggete le verdure separatamente.

Io vi consiglio di friggere prima la melanzana, poi la zucchina e in ultimo il peperone.

friggere verdure

Affettate la cipolla bianca e friggete anch’essa.

friggere la cipolla

Scolate le verdure su un vassoio ricoperto di carta assorbente.

Mattete le verdure fritte in una ciotola e tenetele da parte.

scolare verdure

Come preparare il cous cous precotto

Mettete il cous cous precotto in una ciotola e aggiungete gli aromi: la curcuma, il cumino, la cannella e mescolate tutto.

insaporire cous cous con aromi

In un pentolino mettete l’acqua oppure il brodo vegetale e portate ad ebollizione.

Prendete una padella dal fondo largo, versatevi un filo d’olio d’oliva e scaldate la padella.

Aggiungete il cous cous precotto e tostatelo in padella per 1-2 minuti.

tostare cous cous

Aggiungete l’acqua bollente o il brodo vegetale e coprite.

Lasciate riposare per 10 minuti circa e poi scopritelo.

A questo punto potrete sgranare il cous cous con le mani 😀

Se doveste trovare qualche grumo toglietelo. Io ne ho tolti un paio.

aggiungere acqua

Aggiungete il cous cous alle verdure fritte e aggiungete del pepe nero, un bel ciuffo di basilico e di menta, la scorza grattugiata di un limone e 2-3 cucchiai di succo di limone.

Mescolate, assaggiate ed aggiustate a piacere.

condire cous cous di verdure

Il vostro tabulè di verdure è pronto ma va fatto riposare in frigo per un paio d’ore prima di essere servito.

tabule di verdure

Una volta pronto, il tabulè di verdure può essere conservato in frigo per 2 giorni circa.

tabule di verdure

Se stai cercando una ricetta di tabulé ancora più semplice e veloce vai all’insalata di cous cous.

Ricette Correlate:

  • Cous cous freddo di verdure
    Cous cous freddo di verdure
    Il cous cous freddo di verdure è un piatto a…
  • Cous cous di verdure
    Cous cous di verdure
    Il cous cous di verdure è una versione tutta vegetariana…
  • Cous cous con zucchine
    Cous cous con zucchine
    ricetta del cous cous con zucchine, menta e mandorle
  • Insalata di cous cous
    Insalata di cous cous
    L'insalata di cous cous è un ottimo piatto freddo estivo,…
  • Cous cous con tonno e zucchine
    Cous cous con tonno e zucchine
    ricetta del cous cous con tonno e zucchine (saltate in…
  • Cous cous precotto
    Cous cous precotto
    Il cous cous precotto è un'ottima alternativa per chi non…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Basilico, Cannella, Cipolla, Cous cous precotto, Cumino, Curcuma, Melanzane, Menta, Peperoni, Scorza di Limone, Succo di Limone, Zucchine Genovesi

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pomodori gratinati al forno
Post successivo: Pasta fredda con verdure »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Grazia

    14 Maggio 2020 alle 21:42

    Questa ricetta è perfetta e il tabulè gustosissimo! Grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso