La pasta alla crudaiola è il primo piatto ideale per l’estate, solo ingredienti a crudo come pomodoro, capperi e olive, insaporiti con aromi vari. Un primo fresco e leggero da preparare in pochissimi minuti.
Nonostante la pasta alla crudaiola sia un piatto molto semplice da preparare, capita spesso di mangiarla un po’ scondita… questo perché vi sono dei piccoli accorgimenti da seguire e che vi dirò tra un po’.
Intanto vi dico che l’ingrediente fondamentale della pasta alla crudaiola è il pomodoro quindi deve essere veramente eccellente, dolce, maturo, con poca acqua e semi all’interno.
Detto questo, vi mostro come preparo la mia pasta alla crudaiola! 😉
Leggi anche Pasta con pomodoro e mozzarella a crudo
Pasta alla crudaiola
Ingredienti
Pasta alla crudaiola
- Ingredienti per 2 persone:
- pasta corta: 200 gr
- pomodori piccadilly: 15-20
- olio d'oliva
- sale
- pepe nero
- basilico: 1 mazzetto
- ricotta salata
- capperi
- olive nere
Ecco come preparare la pasta alla crudaiola, il primo piatto estivo co tutti gli ingredienti a crudo da preparare in pochissimi minuti!
Come fare la pasta alla crudaiola
Prendete i pomodori, lavatele e tagliateli a pezzetti.
Mettete i pomodori in un colino, salate e lasciateli così per 30 minuti circa.
Questa operazione è fondamentale affinché i pomodori perdano tutta l’acqua di vegetazione.
Trascorso questo tempo, mettete i pomodori in una ciotola e aggiungete gli ingredienti che più vi piacciono.
Io ho aggiunto olive nere e capperi.
Condite con olio d’oliva, basilico e 1 spicchio d’aglio (intero o a pezzetti).
Mescolate e lasciate insaporire per 30 minuti circa.
Trascorso questo tempo, cuocete la pasta.
La maggior parte della gente cuoce la pasta e la mescola ai pomodori nella ciotola.
Io, invece, verso i pomodori nella padella e, quando la pasta è cotta, la scolo e la trasferisco nella padella con il condimento.
Metto la padella sul fuoco a fiamma viva e manteco per 1 minuto.
In questo modo, la pasta assorbirà il succo del pomodoro e si legherà agli ingredienti.
Togliete dal fuo e aggiungete il formaggio.
La vostra pasta alla crudaiola è pronta…. buon appetito!
Lascia un commento