• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Estive » Primi piatti estivi » Pasta alla norma

Pasta alla norma

15 Giugno 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi piatti estivi, Primi Piatti Siciliani, Primi vegetariani, Ricette Estive, Ricette Siciliane, Ricette Vegetariane

La pasta alla norma è il tipico primo piatto estivo con salsa di pomodoro, melanzane fritte e ricotta salata. Un primo piatto semplice e super saporito reso speciale dalla stagionalità degli ingredienti.

Di origine siciliana, la pasta alla norma è ormai conosciuta un po’ ovunque e anche con delle varianti: la mozzarella al posto della ricotta salata e la versione al forno 😉

Quanto alle origini della pasta alla norma sembra che sia stato un commediografo catanese che trovandosi dinanzi ad un piatto di pasta siffatto, lo paragonò alla celebre opera di Bellini, La Norma.

Io l’ho preparata proprio ieri per dare il via alla stagione estiva che per me inizia a tavola con la prima melanzana fritta! 😀

Guarda anche come fare la PASTA ALLA NORMA AL FORNO

Ingredienti

Pasta alla norma

Preparazione30 min
Cottura15 min
Tempo totale45 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Pasta alla norma

  • Ingredienti per 2 persone:
  • penne rigate o rigatoni: 400 gr
  • melanzana: 1 grande
  • passata di pomodoro: 750 ml
  • olio d'oliva
  • aglio: 1 spicchio
  • peperoncino
  • basilico
  • ricotta salata
  • per friggere: olio di semi di arachidi
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare la pasta alla norma, il primo piatto estivo per eccellenza che va bene per ogni occasione!

Come fare la pasta alla norma

Spuntate le melanzane, lavatele e tagliatele a cubetti (o a fette).

Mettete le melanzane in uno scolapasta con del sale, copritele con un piatto e lasciatele riposare, possibilmente al sole, per 1 ora circa.

tagliare melanzane

Intanto preparate il sugo di pomodoro.

In una casseruola versate un giro d’olio d’oliva e aggiungete 1 spicchio d’aglio e un pezzetto di peperoncino.

Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete la passata di pomodoro e diluite con mezza bottiglia (quella della passata) di acqua.

Salate, aggiungete del basilico fresco, coprite e lasciate cuocere.

Se il sugo vi sembra un po’ acido aggiungete mezzo cucchiaino di bicarbonato.

Lasciate restringere il sugo per 20 minuti circa.

sugo di pomodoro

Quando il sugo sarà pronto potrete friggere le melanzane.

friggere melanzane

Cuocete la pasta e quando mancheranno un paio di minuti alla fine della cottura scolatela e conditela con il sugo di pomodoro.

Mescolate fino a quando la pasta non sarà cotta.

Togliete dal fuoco, aggiungete metà delle melanzane fritte e del basilico fresco.

Se volete potete aggiungere anche un po’ di ricotta salata.

Mescolate.

condire pasta

Servite la pasta aggiungendo della ricotta salata e il resto delle melanzane fritte.

Buona pasta alla norma e buona estate! 😀

pasta all norma

Ricette Correlate:

  • Pasta alla norma al forno
    Pasta alla norma al forno
    ricetta della pasta alla norma al forno con melanzane fritte…
  • Spaghetti al pomodoro
    Spaghetti al pomodoro
    Gli Spaghetti al pomodoro (o spaghetti al sugo) sono la…
  • Pasta fritta
    Pasta fritta
    Ricetta della pasta fritta siciliana, una ricetta simile alla frittata…
  • Pasta alla sorrentina
    Pasta alla sorrentina
    La Pasta alla sorrentina è un primo piatto tipico della…
  • Pasta al forno con salsiccia
    Pasta al forno con salsiccia
    La pasta al forno con salsiccia è un Primo Piatto…
  • Pasta con sugo di pomodoro e feta
    Pasta con sugo di pomodoro e feta
    La pasta con sugo di pomodoro e feta è una…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Basilico, Melanzane, Olio di semi di Arachidi, Olio Extravergine di Oliva, Passata di Pomodoro, Penne Rigate, Ricotta Salata

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Insalata di pollo
Post successivo: Insalata di bulgur »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso