• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Estive » Primi piatti estivi » Pasta con zucchine e fiori di zucca

Pasta con zucchine e fiori di zucca

17 Luglio 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi piatti con le zucchine, Primi piatti estivi, Primi piatti vegani, Primi vegetariani, Ricette Estive, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

La pasta con zucchine e fiori di zucca è un ottimo modo per gustare insieme i fiori di zucca e le zucchine, un primo piatto semplice e buonissimo che sono sicura vi piacerà moltissimo! Il procedimento è simile a quello dei fiori di zucca in umido ma con l’aggiunta delle zucchine.

I fiori di zucca si abbinano molto facilmente e, sinceramente, li avevo pensati insieme ai gamberi… ma poi non ho trovato i gamberi che volevo e allora ho optato per le zucchine. Per rendere tutto più profumato ho usato sia il basilico che la menta e poi, per amalgamare meglio il tutto, un misto di parmigiano e pecorino… non vi dico che bontà di pasta ne è venuta fuori, una vera squisitezza! Pensate che ha apprezzato anche CHI sostiene di non mangiare verdure! 😀 😀 😀

Se non avete ancora un’idea per il pranzo di oggi, questa pasta con zucchine e fiori di zucca potrebbe fare al caso vostro… Buona domenica!

Potrebbe anche interessarti la ricetta della Pasta con zucchine e gamberi

Ingredienti

Pasta con zucchine e fiori di zucca

Preparazione5 min
Cottura15 min
Tempo totale20 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Pasta con zucchine e fiori di zucca

  • Ingredienti per 2 persone:
  • farfalle: 200 gr.
  • zucchine genovesi:2
  • fiori di zucca: 200 gr.
  • olio d’oliva
  • aglio: 1 spicchio
  • basilico: 1 ciuffo abbondante
  • menta: qualche fogliolina
  • parmigiano grattugiato: 25 gr.
  • pecorino grattugiato: 25 gr.
  • sale
  • pepe
Stampa Ingredienti
Procedimento

E adesso vediamo nello specifico come preparare la pasta con zucchine e fiori di zucca saporita e cremosa come non l’avete mai mangiata! 😉

Come fare la pasta con zucchine e fiori di zucca

Pulite i fiori di zucca eliminando la parte più lunga del gambo. Sciacquate i fiori di zucca e lasciateli in acqua per 30 minuti circa in maniera tale che depositino in acqua l’eventuale terra (se sono puliti non ve ne sarà bisogno).

Spuntate le zucchine, lavatele e tagliatele a pezzetti.

Prendete una padella, versate un giro d’olio d’oliva ed uno spicchio d’aglio (intero o a pezzetti). Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete le zucchine e il fiore di zucca.

tagliare zucchine a dadini

Mescolate, salate e lasciate saltare in padella per un paio di minuti. Aggiungete un ciuffo di basilico e qualche foglia di menta spezzettati, un bicchiere di acqua calda, coprite con il coperchio e lasciate cuocere per 10 minuti circa fino a quando il fiore di zucca non sarà cotto, le zucchine si saranno leggermente sfaldate e l’acqua assorbita.

saltare in padella zucchine e fiori di zucca

Togliete la padella dal fuoco ed aggiungete delle altre foglie di basilico e menta freschi.

cuocere zucchine e fiori di zucca

A questo punto, cuocete la pasta e quando mancheranno 2 minuti alla fine della cottura trasferitela nella padella con le zucchine e i fiori di zucca. Mescolate la pasta aggiungendo acqua di cottura fino a quando non risulterà cotta.

Togliete la padella dal fuoco ed aggiungete il formaggio grattugiato. Mescolate fino a quando la pasta non diventerà cremosa.

mescolare pasta

La vostra pasta con zucchine e fiori di zucca è pronta e sono sicura vi piacerà da matti!

pasta con fiori di zucca e zucchine

Guardate com’è cremosa…

pasta con zucchine e fiori di zucca ricetta

E se vuoi preparare la Pasta con zucchine e speck…

Ricette Correlate:

  • Crema di zucchine e fiori di zucca
    Crema di zucchine e fiori di zucca
    La crema di zucchine e fiori di zucca è una…
  • Frittelle di fiori di zucca
    Frittelle di fiori di zucca
    Le frittelle di fiori di zucca o di fiori di…
  • Fiori di zucca in umido
    Fiori di zucca in umido
    I fiori di zucca in umido sono dei semplicissimi fiori…
  • Risotto ai fiori di zucca
    Risotto ai fiori di zucca
    Il risotto ai fiori di zucca è una ricetta perfetta…
  • Fiori di zucca impanati
    Fiori di zucca impanati
    I fiori di zucca impanati e fritti era la ricetta…
  • Come pulire i fiori di zucca
    Come pulire i fiori di zucca
    Come pulire i fiori di zucca I fiori di zucca…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Basilico, Farfalle, Fiori di zucca, Menta, Olio Extravergine di Oliva, Parmigiano Reggiano, Pecorino, Zucchine, Zucchine Genovesi

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Fiori di zucca in umido
Post successivo: Polpette di zucchine al forno »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2022 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso