Il parfait di mandorle è un dolce siciliano a base di Uova, Zucchero, Mandorle caramellate e Panna. Una sorta di Semifreddo alle mandorle che viene servito a Fette versando la Cioccolata calda in superficie. Una ricetta Facile e molto Golosa da gustare sia in estate che in inverno.
Preparare il parfait di mandorle è abbastanza Semplice ma è importante conoscere qualche piccolo Trucchetto per ottenere un ottimo risultato. Seguite la ricetta passo passo e vedrete che il risultato è garantito! Trattandosi di un semifreddo, le regole della Pasticceria classica prevedono che le uova vengano montate con uno sciroppo di acqua e zucchero scaldato a 121° in modo tale da Pastorizzare le uova. A meno che non abbiate qualche problema in particolare o che siate in gravidanza, con la mia ricetta non dovete fare niente di tutto questo, preparerete tutto a Freddo, senza Termometro. Quanto allo Stampo da usare, in genere il parfait viene preparato in uno stampo rettangolare da plumcake. In alternativa, potete usare degli stampi Mono-porzione molto carini da servire.
Potrebbero anche piacerti:
- Semifreddo al pistacchio
- Semifreddo al caffè
- Tiramisù alle mandorle, insolito e Buonissimo
- Gelato alle mandorle
Parfait di mandorle: ricetta originale siciliana (passo passo)
Ingredienti
Ingredienti per 2 stampi rettangolari 25 x 10 cm:
- 3 uova temperatura ambiente
- 120 gr zucchero
- 2 cucchiai marsala
- 500 ml panna da montare (quella del banco frigo)
Mandorle caramellate:
- 100 gr mandorle (pelate o non pelate)
- 100 gr zucchero
Salsa al cioccolato:
- 100 gr cioccolato fondente
- 70 ml latte
- 10 gr burro
Come fare il parfait di mandorle
Mettete le mandorle nel mixer e frullatene in maniera grossolana. Non dovete polverizzarle. Se preferite, tritatele al coltello.
Mettete le mandorle in una padella con lo zucchero e lasciatele caramellare a fuoco medio basso mescolando spesso. Quando le mandorle diventeranno di un bel colore ambra scuro, mettetele su un foglio di carta forno a raffreddare.
Separate i tuorli dagli albumi. Aggiungete lo zucchero ai tuorli e montateli per 5-6 minuti con le fruste elettriche. Devono diventare chiare e spumose. Aggiungete 2 cucchiai di marsala (prima uno e poi un altro) sempre montando con le fruste.
In una ciotola a parte, aggiungete una presa di sale agli albumi e montateli con le fruste. Incorporate delicatamente gli albumi ai tuorli.
Versate la panna in un contenitore e montatela con le fruste lasciandola un po’ morbida. Mescolate la panna montata alla crema di uova.
In ultimo, aggiungete le mandorle caramellate al composto tenendone da parte un pochino per la decorazione nel piatto.
Versate il parfait in uno stampo da plumcake foderato con della pellicola oppure in stampini singoli. Mettete in FREEZER per almeno 6 ore (meglio se una notte intera).
Al momento di servire, preparate la salsa al cioccolato. Mettete il latte in un pentolino e non appena sarà caldo (deve sfiorare il bollore) aggiungete il cioccolato spezzettato. Mescolate fino a quando il cioccolato non si sarà sciolto e poi aggiungete un pezzetto di burro che serve a rendere lucida la salsa al cioccolato.
Mettete il parfait di mandorle sul piatto, versatevi sopra la colata di cioccolato…
… e decorate con le mandorle caramellate. E adesso, godetevelo!
Mmm… da fare immediatamente =P….. ma una cosa….. le mandorle caramellate, una volta che si sono raffreddate…. non si pietrifica? tipo torrone o no?
Grazie Mille per la ricetta!!!! Ciao
no, perché le dosi sono diverse! 😉
bravissima complimenti sei forte
Ciao ho preparato il parfait ieri seguendo la tua ricetta, é venuto spettacolare… gli amici hanno stragradito…
Potrei farlo senza le uova?
No Laura, in questa ricetta ci vogliono. Puoi cercare qualcosa senza…
Giuro che la faccio uguale ma con po’ di zucchero in più. Ne ho avuto grandi soddisfazione.
allora, magari è lo zucchero in più che non lo fa’ indurire abbastanza…
Ciao. volevo chiederti una cosa: con che cosa posso sostituire il marsala??grazie. ciao
Ciao Giulia! Certo puoi provare purché sia un liquore dolce non secco. Ciao, fammi sapere! Maria
Ma x quante persone è?
Con 2 stampi da plumcake ci fai una ventina di porzioni… dipende dalle dimensioni delle fette! 😉
domenica lo vorrei fare penso che sara buonissimo come tutte le tue ricette, ciao patrizia.
Buongiorno, grazie per le ricette.
Avrei una domanda sulla conservazione.
Lei suggerisce di mettere il composto in frigorifero ma non si scioglie? Non rimane troppo morbido?
Quello è un errore!!! FREEZER 😀 Lo correggo subito! 😉
Lo proverò!!!! Sempre bravissima!!! 🙂
Grazie Cecilia! 😉
Da fare immediatamente!!
Ciao , intanto grazie per la ricetta davvero un parfait buonissimo…..volevo farti una domanda: me ne è rimasta una buona quantità posso rimetterlo in freezer e conservarlo? per quanti giorni?
Ciao Maria, sono contenta ti sia piaciuto il mio Parfait! Sì, puoi conservarlo in frigo per più giorni, anche 1-2 settimane!