Le polpette di pesce spada sono una ricetta tipica siciliana molto apprezzata sia nella versione in agrodolce che in quella al sugo.
La preparazione è simile a quella delle altre polpette di pesce, incluse quelle di sarde e, una volta fritte, potrebbero già essere mangiate così.
Ma, in Sicilia, non ci accontentiamo delle cose semplici 😀 e le polpette di pesce spada vengono insaporite o con del sugo di pomodoro e menta oppure con delle cipolle in agrodolce.
Per la ricetta di oggi ho scelto la versione in agrodolce… spero vi piaccia!
Polpette di pesce spada
Ingredienti
Polpette di pesce spada
- Ingredienti per 18 polpette:
- pesce spada: 500 gr
- prezzemolo: 1 ciuffetto
- aglio: 1 spicchio
- uovo: 1
- sale e pepe
- pecorino grattugiato: 4-5 cucchiai
- pancarrè: 2 fette
- farina: per infarinare
- Per le cipolle in agrodolce:
- cipolle bianche o rosse: 2-3
- olio d'oliva
- aceto di vino bianco: 6 cucchiai
- zucchero: 3 cucchiai
- sale e pepe
- aromi freschi: menta timo e origano
Ecco come preparare le polpette di pesce spada in agrodolce…
Come fare le polpette di pesce spada
Pulite il pesce spada eliminando la pelle e tagliatelo a pezzetti.
Mettete il pesce nel mixer e frullate.
Mettete la polpa di pesca spada in una ciotola e aggiungete un pochino di sale e pepe.
Nel mixer mettete il prezzemolo pulito e uno spicchio d’aglio.
Frullate e aggiungete al pesce spada.
Mescolate per fare insaporire il pesce.
Aggiungete l’uovo, il pecorino grattugiato e il pancarrè frullato.
Amalgamate bene e poi realizzate delle polpette un po’ più grandi di una noce.
Infarinate le polpette e friggetele in una padella con dell’olio d’oliva.
Le polpette devono diventare dorate da un lato e dall’altro.
Scolate le polpette e tenetele da parte.
Prendete una padella dal fondo largo e versatevi un giro generoso di olio d’oliva.
Aggiungete le cipolle affettate, salate e lasciate appassire a fiamma bassa.
Quando le cipolle cominceranno ad appassire aggiungete uva passa (fatta rinvenire in acqua tiepida) e pinoli.
NOTA: in alternativa l’uva passa e i pinoli possono essere aggiunti all’impasto delle polpette.
A cipolle appassite aggiungete l’aceto, lo zucchero e del trito di origano, timo e menta.
IN ALTERNATIVA potete versare l’aceto in un pentolino, aggiungere lo zucchero, farlo sciogliere e poi versare tutto nelle cipolle.
Mettete le polpette di pesce spada nella padella con le cipolle e bagnatele con l’olio.
Togliete dal fuoco e lasciate insaporire.
Le polpette di pesce spada in agrodolce sono pronte ma hanno bisogno di qualche ora per insaporirsi.
Possono essere servire fredde o tiepide.
In frigo si mantengono bene per 2-3 giorni.
Lascia un commento