L’ insalata di arance e finocchi è un contorno fresco e saporito, una ricetta tipica della cucina siciliana perfetta per accompagnare dei secondi di carne come l’ arrosto panato e gli involtini siciliani.
La ricetta tradizionale prevede oltre alle arance e ai finocchi anche le olive nere e le aringhe affumicate.
Nel tempo, le aringhe sono state sostituite con le acciughe sott’olio dal sapore più delicato ma io non le metto sempre… solo quando ho voglia di qualcosa di più sapido! 😉
Insalata di arance e finocchi
Ingredienti
Insalata di arance e finocchi
- Ingredienti per 2 persone:
- finocchio: 1
- arancia: 1
- olive nere
- acciughe sott'olio: 5-6
- olio d'oliva
- sale e pepe
- aceto di vino banco o succo di limone
Ecco come preparare l’insalata di arance e finocchi, una ricetta facile e veloce per preparare un’insalata diversa dal solito.
Come fare l’insalata di arance e finocchi
Pulite i finocchi eliminando le foglie esterne più dure.
Tagliate i finocchi in 4 parti e lavateli.
Affettate i finocchi con il coltello oppure con una mandolina.
Io preferisco la mandolina perché riesco a fare delle fettine più sottili.
Prendete l’arancia e tagliate le 2 estremità.
Con il coltello tagliate la buccia esterna pelando a vivo l’arancia.
A questo punto potete decidere se tagliare l’arancia pelata a fettine oppure incidere gli spicchi uno a uno.
Diciamo che la seconda opzione è frutto dei tempi moderni 😀 anche perché nella tradizione non sono ammessi sprechi 😉
Mettete i finocchi e le arance in una ciotola, aggiungete le olive nere e, se volete, le acciughe spezzettate e mescolate.
Condite con sale, pepe, olio d’oliva e aceto o succo di limone.
Lasciate insaporire per una decina di minuti e servite.
La vostra insalata di arance e finocchi è pronta!
se aggiungete qualche oliva “scacciata ” ,senza nocciolo, risultera’ ancora piu’ gustosa .
Secondo te è “grave” se non ho né acciughe né olive? Magari potrei mettere un goccino di salsa di soia e lasciar marinare? Mi è venuta voglia di accostare finocchio e arancia, ma non vorrei fare un pasticcio 😀
Anche solo finocchi e arance va’ benissimo!
Grazie! 🙂