Il pan d’arancio è un dolce tipico siciliano, un vero e proprio plumcake che viene preparato aggiungendo un’arancia frullata all’impasto.
Il pan d’arancio è un tipico dolce invernale, periodo delle arance per l’appunto, e visto che oggi la giornata era un po’ grigia, ho deciso di colorarla con questo bel dolce.
Preparare il pan d’arancio è un vero gioco da ragazzi e gli ingredienti necessari sono veramente pochissimi.
Io l’ho preparato addirittura senza burro, con dell’olio di semi.
Provate anche voi questo delizioso plumcake all’arancia e ditemi se ha sortito l’effetto di rallegrare la vostra colazione! 😉
Vai alla ricette del Pan d’arancio con il Bimby
Leggi anche la ricetta della Torta di arance
Pan d’arancio
Ingredienti
Pan d'arancio
- Ingredienti per uno stampo da plumcake 25 x 10 cm:
- uova: 2
- zucchero: 170 gr
- olio di semi o burro fuso: 130 ml
- farina 00: 200 gr
- lievito per dolci: 10 gr
- arancia biologica: 1 media
- Per la glassa:
- zucchero a velo: 3 cucchiai
- succo d'arancia: 1-2 cucchiai
Ecco come preparare il pan d’arancio, una specie di plumcake all’arancia che viene preparato con l’arancia intera frullata.
Come fare il pan d’arancio
Prendete un’arancia biologica di media grandezza, lavatela, asciugatela e privatela delle estremità.
Tagliate l’arancia a piccoli pezzi.
Frullate l’arancia fino ad ottenere una purea.
Tenetela da parte.
Nella ciotola della planetaria mettete le uova e le zucchero e montatele con le fruste per 5 minuti circa.
Intanto, setacciate insieme la farina e il lievito per dolci.
Quando le uova saranno diventate chiare e spumose cominciate ad aggiungere l’olio di semi a filo alternando con la farina.
Otterrete un impasto molto appiccicoso al quale dovete aggiungere l’arancia frullata.
Mescolate l’impasto e versatelo in uno stampo da plumcake.
Infornate in forno statico preriscaldato a 170 C per 50 minuti circa.
Trascorso questo tempo, infilzate la parte centrale con uno stuzzicadenti per verificarne la cottura.
Se esce asciutto, il pan d’arancio è cotto.
Sfornatelo e lasciatelo intiepidire.
In una ciotola mettete lo zucchero a velo setacciato e aggiungetevi qualche goccia di succo d’arancia.
Lavorate con le fruste.
Dovete ottenere una sorta di sciroppo.
Spennellate la superficie del pan d’arancio con la glassa all’arancia.
Lasciate raffreddare il pan d’arancia prima di servirlo.
Come ogni plumcake, il pan d’arancio ha una consistenza soffice, profumata e leggermente umida.
Si mantiene bene per un paio di giorni.
Ah! Non è troppo lo zucchero? Anna
a mio parere no 😉
Appena fatto…..è squisito!!!! Io sopra però invece della glassa ho messo le scaglie di cioccolato…..davvero buono! Grazie!
E’ uno dei miei dolci preferiti! 😉
Tutte le ricette riescono alla perfezione!!!!
Lusingata! 😀
Replicato da anni è ottimo
Le buone tradizioni siciliane!