• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Siciliane » Dolci Siciliani » Pan d’arancio

Pan d’arancio

9 Gennaio 2018 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci per la colazione, Dolci Siciliani, Planetaria, Plumcake, Ricette Kenwood, Ricette Siciliane

Il pan d’arancio è un dolce tipico siciliano, un vero e proprio plumcake che viene preparato aggiungendo un’arancia frullata all’impasto.

Il pan d’arancio è un tipico dolce invernale, periodo delle arance per l’appunto, e visto che oggi la giornata era un po’ grigia, ho deciso di colorarla con questo bel dolce.

Preparare il pan d’arancio è un vero gioco da ragazzi e gli ingredienti necessari sono veramente pochissimi.

Io l’ho preparato addirittura senza burro, con dell’olio di semi.

Provate anche voi questo delizioso plumcake all’arancia e ditemi se ha sortito l’effetto di rallegrare la vostra colazione! 😉

Vai alla ricette del Pan d’arancio con il Bimby

Leggi anche la ricetta della Torta di arance

Ingredienti
5 da 2 voti

Pan d’arancio

Preparazione15 min
Cottura50 min
Tempo totale1 h 5 min
Costo: Basso

Ingredienti

Pan d'arancio

  • Ingredienti per uno stampo da plumcake 25 x 10 cm:
  • uova: 2
  • zucchero: 170 gr
  • olio di semi o burro fuso: 130 ml
  • farina 00: 200 gr
  • lievito per dolci: 10 gr
  • arancia biologica: 1 media
  • Per la glassa:
  • zucchero a velo: 3 cucchiai
  • succo d'arancia: 1-2 cucchiai
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare il pan d’arancio, una specie di plumcake all’arancia che viene preparato con l’arancia intera frullata.

Come fare il pan d’arancio

Prendete un’arancia biologica di media grandezza, lavatela, asciugatela e privatela delle estremità.

Tagliate l’arancia a piccoli pezzi.

pulire e tagliare arancia

Frullate l’arancia fino ad ottenere una purea.

Tenetela da parte.

frullare arancia

Nella ciotola della planetaria mettete le uova e le zucchero e montatele con le fruste per 5 minuti circa.

Intanto, setacciate insieme la farina e il lievito per dolci.

Quando le uova saranno diventate chiare e spumose cominciate ad aggiungere l’olio di semi a filo alternando con la farina.

montare uova e zucchero e aggiungere olio e farina

Otterrete un impasto molto appiccicoso al quale dovete aggiungere l’arancia frullata.

aggiungere arancia frullata

Mescolate l’impasto e versatelo in uno stampo da plumcake.

Infornate in forno statico preriscaldato a 170 C per 50 minuti circa.

Trascorso questo tempo, infilzate la parte centrale con uno stuzzicadenti per verificarne la cottura.

Se esce asciutto, il pan d’arancio è cotto.

cuocere pan d'arancio

Sfornatelo e lasciatelo intiepidire.

In una ciotola mettete lo zucchero a velo setacciato e aggiungetevi qualche goccia di succo d’arancia.

Lavorate con le fruste.

Dovete ottenere una sorta di sciroppo.

mescolare zucchero a velo e succo d'arancia

Spennellate la superficie del pan d’arancio con la glassa all’arancia.

spennellare superficie con glassa

Lasciate raffreddare il pan d’arancia prima di servirlo.

pan d'arancio

Come ogni plumcake, il pan d’arancio ha una consistenza soffice, profumata e leggermente umida.

Si mantiene bene per un paio di giorni.

pan d'arancio

Ricette Correlate:

  • Pan d'arancio Bimby
    Pan d'arancio Bimby
    Il pan d'arancio è una ricetta tipica siciliana da preparare…
  • Pan di limone
    Pan di limone
    Il pan di limone è un soffice e profumato dolce…
  • Torta all'arancia
    Torta all'arancia
    La torta all'arancia di oggi è una mia invenzione, nel…
  • Plumcake al mandarino
    Plumcake al mandarino
    La ricetta di oggi è un profumatissimo plumcake al mandarino, soffice,…
  • Torta di arance
    Torta di arance
    Questa torta di arance ce l'avevo in mente da un…
  • Plumcake al limone Bimby
    Plumcake al limone Bimby
    Il plumcake al limone è un morbidissimo plumcake al limone preparato…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Arance, Farina 00, Lievito Per Dolci, Olio di semi di Arachidi, Uova, Zucchero, Zucchero a velo

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Zuppa di mais
Post successivo: Pasta alla gricia »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. anna

    8 Gennaio 2014 alle 18:08

    Ah! Non è troppo lo zucchero? Anna

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      19 Gennaio 2014 alle 18:19

      a mio parere no 😉

      Rispondi
  2. tamara

    7 Febbraio 2015 alle 14:39

    Appena fatto…..è squisito!!!! Io sopra però invece della glassa ho messo le scaglie di cioccolato…..davvero buono! Grazie!

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      10 Febbraio 2015 alle 18:57

      E’ uno dei miei dolci preferiti! 😉

      Rispondi
  3. Bianca

    5 Aprile 2020 alle 17:19

    5 stars
    Tutte le ricette riescono alla perfezione!!!!

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      5 Aprile 2020 alle 18:54

      Lusingata! 😀

      Rispondi
  4. Lucia Fricano

    2 Febbraio 2021 alle 18:19

    5 stars
    Replicato da anni è ottimo

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      2 Febbraio 2021 alle 19:13

      Le buone tradizioni siciliane!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso