Il riso basmati al curry è una pietanza molto saporita che può essere servita sia come piatto unico che come contorno per accompagnare dei secondi piatti a base di carne o pesce.
Per poter apprezzare al meglio il riso basmati è fondamentale conoscerne la giusta tecnica di preparazione e di cottura. Essendo un tipo di riso molto diverso da quello italiano, infatti, il riso basmati va lavato e tenuto in ammollo prima di essere cotto. Quanto alla cottura, invece, in genere, viene cotto “per assorbimento”.
In questa ricetta, oltre al curry, ho aggiunto al mio riso anche della cipolla e del cumino che lo hanno insaporito ancora di più e lo hanno reso veramente speciale!
Potrebbe ache interessarti la ricetta del Riso basmati con pollo e verdure
Riso basmati al curry
Ingredienti
Riso basmati al curry
- Ingredienti per 4 persone:
- riso basmati: 1 tazza da latte e mezza
- acqua: 3 tazze
- cipolla bianca: 1 piccola
- cumino: 1 cucchiaino
- curry: 1-2 cucchiaini
- sale
E adesso vediamo insieme come preparare il riso basmati al curry, un piatto che potete servire come piatto unico oppure come contorno ai vostri secondi di carne, pesce e verdure.
Come fare il riso basmati al curry
Lavate il riso basmati un paio di volte per togliere l’amido in eccesso. L’acqua dovrà uscire limpida.
Dopodiché lasciate il riso basmati in acqua per 30 minuti circa.
- Lasciare i riso in ammollo renderà il vostro riso basmati più resistente altrimenti si romperebbe in cottura diventando una pappetta.
Intanto tagliate la cipolla e mettetela in una padella con dell’olio d’oliva.
Lasciate soffriggere la cipolla dolcemente.
Non appena la cipolla comincia ad appassire aggiungete un cucchiaio di cumino.
In ultimo aggiungete il curry ed un goccio d’acqua calda.
Mescolate e non appena l’acqua si riassorbe scolate il riso basmati e versatelo nella padella.
Mescolate ed aggiungete 3 tazze d’acqua (ricordate che le dosi sono sempre di una tazza e mezza d’acqua per una tazza di riso, qualsiasi tipo di tazza utilizziate).
Aggiungete il sale.
Non appena comincia a bollire coprite con un coperchio e lasciate coperto per 10 minuti.
Trascorsi dieci minuti togliete dal fuoco e lasciate coperto per altri 10 minuti.
Alla fine, scoprite il riso e mescolatelo.
Vedete come i chicchi sono belli integri? 😉
Il vostro riso basmati al curry è pronto da mangiare, profumato e saporito 😀
Guarda le altre Ricette con il Riso Basmati
ricetta davvero interessante e semplificata perché risparmia il brodo vegetale cucinato a parte quindi pentole e tempo .. potresti solo dirmi cosa intendi con un goccio d’acqua calda quando ne parli riferendoti alla polvere di curry alla quale viene unita l’acqua? potresti essere più precisa esprimento le quantità? un goccio cosa sarebbe? un cucchiaino? un cucchiaio ? quanta acqua?
grazie. ambrogio
e se io faccio 2 bicchieri pieni di riso ( 1 bicchiere per persona)
quanti bicchieri d’acqua devo aggiungere?
Ciao Ambrogio, un goccio d’acqua significa un pochino per far appassire la cipolla senza farla bruciare… non ho una quantità esatta…. non l’ho mai misurata! 😉
Per quanto riuarda lacqua di cottura, in genere la dose giusta è una tazza e mezza di riso per ogni tazza d’acqua… ma se lo vuoi un po’ più morbido puoi aggiungerne un “pochino” di più.
Prova, vedi come va e aggiusta il tiro! In bocca al lupo!
Maria
È ottimo accompagnato con scampi
Ciao a tutti! A me piace moltissimo il riso al curry ma mi veniva sempre scotto. Ho seguito i vostri consigli e uqelli di questo sito http://www.lacucinavegetariana.it/ricetta/riso-al-curry/ e finalmente viene bene!
Grazie mille!!!
Bene, sono contenta! La preparazione del riso basmati è fondamentale affinché venga cotto bene 😉