• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Vegetariane » Contorni vegetariani » Spinaci in padella

Spinaci in padella

24 Settembre 2012 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Contorni vegetariani, Ricette Dietetiche, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

spinaci in padella
  • Ingredienti
  • Procedimento

Gli spinaci in padella sono un altro di quei contorni buoni, leggeri e veloci da preparare. Degli spinaci saltati in padella saporiti ma leggeri.

Se utilizzate degli spinaci freschi ricordatevi di lavarli più volte prima di cucinarli in quanto rilasciano molta terra. Inoltre, ricordate che gli spinaci non vanno lessati come le altre verdure ma vanno messi in una padella o casseruola dal fondo largo con un goccino d’acqua al fondo e vanno cucinati coperti per un paio di minuti. Una volta cotti, vanno scolati dall’acqua in eccesso e passati in padella.

Se utilizzate degli spinaci surgelati, lasciate scongelare gli spinaci a temperatura ambiente oppure nel microonde prima di passarli in padella.

Gli spinaci in padella possono essere saltati sia con un pochino di burro (spinaci al burro) oppure con un po’ d’olio d’oliva ed uno spicchio d’aglio… io in genere li preparo così!

Ingredienti

Spinaci in padella

Preparazione10 min
Cottura10 min
Tempo totale20 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Spinaci in padella

  • Ingredienti per 2 persone:
  • spinaci freschi o surgelati: 300 gr
  • olio d'oliva: q.b.
  • aglio: 1 spicchio
  • sale
  • pepe
Stampa Ingredienti
Procedimento

E adesso vediamo insieme come preparare gli spinaci in padella, sia quelli freschi che surgelati.

Come fare gli spinaci in padella

Per preparare gli spinaci in padella è possibile utilizzare sia degli spinaci freschi che degli spinaci surgelati.

Nel caso in cui utilizziate gli spinaci freschi, lavateli e scolateli.

spinaci freschi in padella

Mettete gli spinaci in una padella dal fondo largo con pochissima acqua sul fondo e fateli appassire a fiamma medio-bassa.

spinaci freschi in padella cotti

Nel caso in cui utilizziate degli spinaci congelati, lasciate scongelare gli spinaci a temperatura ambiente oppure metteteli nel forno a microonde.

Un’altra alternativa è quella di mettere i cubetti di spinaci surgelati in una padella e di coprirli con un coperchio.

Lasciateli scongelare a fiamma dolce.

scongelare spinaci velocemente

Una volta scongelati gli spinaci, scolateli dell’acqua in eccesso.

Versate un po’ d’olio d’oliva in una padella ed aggiungete uno spicchio d’aglio interno.

Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete gli spinaci, salate e saltateli un paio di minuti in padella.

insaporire spinaci in padella

Gli spinaci in padella sono un ottimo contorno sia per la carne che per il pesce ma sono anche una preparazione di base per altre ricette con gli spinaci.

Ricette Correlate:

  • Spinaci filantiSpinaci filanti Gli spinaci filanti in padella sono un contorno facilissimo da…
  • Pulire e cucinare gli spinaci freschiPulire e cucinare gli spinaci freschi Imparare come pulire gli spinaci è fondamentale per poterli gustare…
  • Pasta con spinaci e fetaPasta con spinaci e feta La pasta con spinaci e feta è un primo piatto…
  • Pasta con gli spinaciPasta con gli spinaci Questa pasta con gli spinaci l'ho preparata proprio ieri con…
  • Vellutata di spinaci BimbyVellutata di spinaci Bimby La vellutata di spinaci è una delle tante vellutate di…
  • Pasta con spinaci e pancettaPasta con spinaci e pancetta Oggi prepariamo della pasta con spinaci e pancetta, un primo…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Olio Extravergine di Oliva, Spinaci

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Carrot Cupcake
Post successivo: Salmone marinato nello yogurt »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

In Evidenza

pasta con crema di zucca e speck

Pasta con crema di zucca e speck

marmellata di mandarini

Marmellata di mandarini

crostata di ricotta all'arancia

Crostata di ricotta all’arancia

biscotti al mandarino

Biscotti al mandarino

pere al vino rosso

Pere al vino rosso

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso