Le polpette di zucchine al forno sono delle deliziose polpette di zucchine genovesi e ricotta cotte in forno. Queste polpette le ho provate proprio la scorsa settimana subito dopo aver provato le frittelle di zucchine, così, per provare una versione più light!
Per rendere ancora più buone le polpette di zucchine ho deciso di aggiungere un pochino di ricotta che avevo in casa, del formaggio grattugiato e tanto basilico e menta… sono venute veramente spettacolari e, grazie alla cottura in forno, anche più leggere.
Naturalmente, se siete degli appassionati del fritto, potete friggere queste polpette di zucchine e ricotta magari, rotolandole nel pangrattato prima di friggerle. Se invece non mangiate formaggio, potete sostituire la ricotta con delle patate lesse ridotte in purea con lo schiacciapatate.
State tranquilli, in qualsiasi modo le preparerete, queste polpette di zucchine saranno sempre buonissime 😀
Potrebbe anche interessarti la ricetta delle Polpette di melanzane al forno
Polpette di zucchine al forno
Ingredienti
Polpette di zucchine al forno
- Ingredienti per 20 polpette circa:
- zucchine genovesi: 2 grandi
- ricotta: 250 gr.
- uova: 1
- parmigiano grattugiato: 50 gr.
- pecorino grattugiato: 50 gr.
- pancarré: 3-4 fette
- basilico: un ciuffo
- menta: qualche foglia
- sale
- pepe
- olio d’oliva
- pangrattato: facoltativo
E adesso vediamo come preparare le polpette di zucchine forno, questo secondo piatto a base di zucchine e ricotta che sono sicura vi piacerà da matti!
E ricordate che, se volete, queste polpette di zucchine potete farle anche fritte!
Come fare le polpette di zucchine al forno
Spuntate le zucchine e lavatele. Grattugiate le zucchine con una grattugia a fori larghi e mettetele in una ciotola.
Aggiungete la ricotta che avrete precedentemente messo a colare e mescolate tutto.
Aggiungete l’uovo, il sale, il pepe, il trito di basilico e menta, il formaggio grattugiato. In ultimo, frullate il pancarrè e aggiungetelo al resto. Mescolate tutto e otterrete un composto omogeneo e sodo. Se non fosse abbastanza sodo, aggiungete altro formaggio grattugiato o altro pancarrè.
Con un cucchiaio prendete il composto per le polpette di zucchine, mettetelo in mano e lavoratelo dandogli una forma tondeggiate.
Quando tutte le polpette di zucchine e ricotta saranno pronte potete scegliere se lasciarle così oppure se rotolarle nel pangrattato… io le ho lasciate così.
Adagiate le polpette di zucchine su una teglia leggermente unta d’olio ed infornatele in forno già caldo a 180 C per 30 minuti circa.
A metà cottura girate le polpette in maniera tale che si formi la crosticina da ambo i lati.
Una volta pronte, servite le vostre polpette di zucchine e ricotta al forno tiepide.
Guarda anche la ricetta delle Zucchine ripiene di ricotta
Nella ricetta di polpette di zucchine al forno manca l’uovo credo sia uno
Sì, anche perché poi si vede che lo metto! 😉 Grazie per la segnalazione!