Cannelloni vegetariani

di

I cannelloni vegetariani sono la variante light dei classici cannelloni al ragù; una ricetta che potrete realizzare con tanti tipi di verdure a foglia verde come Verza, Spinaci o Bietole ma anche con Radicchio e Zucchine. Per rendere il ripieno più Cremoso ho aggiunto la Ricotta che li rende anche più Umidi e Morbidi. Per ricoprire ho usato solo la Besciamella ma, se preferite, potete condire con sugo di pomodoro. Ecco come fare questi cannelloni vegetariani in bianco.

cannelloni vegetariani

I cannelloni con verza e ricotta sono un’ottima idea sia per il pranzo della Domenica che per le Feste che si avvicinano. La cosa positiva è che il ripieno è molto Veloce da preparare quindi potete decidere di prepararli anche all’ultimo momento.

Potrebbero anche piacerti:

Ingredienti

Cannelloni vegetariani

Preparazione45 minuti
Cottura30 minuti
Tempo totale1 ora 15 minuti
Porzioni: 10 Cannelloni
Costo: Medio

Ingredienti

  • mezzo cavolo verza
  • 1 kg ricotta
  • olio d'oliva
  • 2 cipollotti
  • 100 grammi formaggio grattugiato
  • 200 grammi formaggio semi-stagionato
  • sale e pepe
  • 10 cannelloni (o sfoglie per lasagna)

Per la besciamella:

  • 100 grammi burro
  • 100 grammi farina 00
  • 1 litro latte intero
  • sale e pepe
  • noce moscata
  • 50 grammi formaggio grattugiato (per insaporire)
  • 50 grammi formaggio grattugiato per ricoprire
  • fiocchetti di burro

Stampa Ingredienti

Procedimento

Come fare i cannelloni vegetariani

Preparate la besciamella, insaporitela con sale, pepe e noce moscata e tenetela da parte.

Pulite la verza ed eliminate la costa centrale. Tagliate la verza a striscioline. In alternativa alla verza potete usare Spinaci o Bietole.

pulire verza

In una padella dal fondo largo versate un giro d’olio d’oliva e aggiungete i cipollotti affettati. Rosolate un paio di minuti.

fare soffritto

Aggiungete la verza, salate e mescolate.

aggiungere verza

Coprite con il coperchio e cuocete a fiamma bassa con il coperchio.

cottura verza

Quando la verza è cotta tagliuzzatela con le forbici. Aggiungete la ricotta, salate e pepate.

aggiungere ricotta

Insaporite con il formaggio grattugiato e il formaggio a pezzetti. Il ripieno dei cannelloni vegetariani è pronto.

aggiungere formaggi

Per fare i cannelloni potete usare i cannelloni secchi oppure le sfoglie fresche per le lasagne (come faccio io). Mettete il ripieno vicino al bordo della sfoglia

preparare cannelloni

Arrotolate la sfoglia fino a completare il giro

arrotolare sfoglia

e poi eliminate la parte in eccesso che potete conservare per altre preparazioni.

tagliare sfoglia in eccesso

Sporcate il fondo della teglia con un pochino di besciamella e posizionate i cannelloni all’interno.

mettere cannelloni nella teglia

Insaporite la besciamella con il formaggio grattugiato e ricoprite tutta la superficie dei cannelloni. Aggiungete formaggio grattugiato in superficie e qualche fiocchetto di burro.

ricoprire con besciamella

Cuocete in forno statico preriscaldato a 200°, ripiano medio del forno, per 30 minuti circa, fino a quando i cannelloni non saranno dorati in superficie.

cottura in forno

Sfornate, lasciate intiepidire 5 minuti e servite i vostri cannelloni vegetariani.

cannelloni vegetariani

Condividi la ricetta:





Categorie: , , , , , , , , ,

Ricette Correlate:


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota la ricetta