• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Vegetariane » Primi vegetariani » Conchiglioni ripieni di melanzane

Conchiglioni ripieni di melanzane

3 Settembre 2017 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi piatti autunnali, Primi piatti estivi, Primi vegetariani, Ricette Autunnali, Ricette della Domenica, Ricette Estive, Ricette Vegetariane

conchiglioni ripieni di melanzane
  • Ingredienti
  • Procedimento

Come ricetta della domenica ho preparato dei conchiglioni ripieni di melanzane gratinati in forno con sugo di pomodoro… una pietanza veramente svenevole! 😉

Adesso cominciano quelle domeniche a metà strada tra l’estate e l’autunno e quindi ho deciso di provare un piatto per queste domeniche un po’ così.

Quindi, ho preparato una farcia di crema di melanzane per i conchiglioni, ho condito tutto con sugo di pomodoro e poi ho gratinato in forno.

Via assicuro che il risultato è da sballo! Pensate che mio fratello, sempre un po’ parco di cmplimenti, li ha definiti “sublimi” 😀

Quindi, se volete preparare qualcosa di buonissimo per una di queste domeniche (ma non solo) provate questi conchiglioni con crema di melanzane! 😉

Leggi conchiglioni con ragù in  bianco

 

Ingredienti

Conchiglioni ripieni di melanzane

Preparazione40 min
Cottura20 min
Tempo totale1 h
Porzioni: 3 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Conchiglioni ripieni di melanzane

  • Ingredienti per 3 porzioni:
  • conchiglioni: 18
  • olio d'oliva
  • aglio: 1 spicchio
  • peperoncino: 1 pezzetto
  • sale
  • pepe nero
  • basilico: 1 mazzetto
  • passata di pomodoro: 500 ml
  • formaggio grattugiato: q.b.
  • Per la crema di melanzane:
  • melanzane: 2
  • menta: 10 foglie circa
  • basilico: 20 foglie circa
  • sale
  • pepe nero
  • formaggio grattugiato: 30 gr
  • olio d'oliva: 1 cucchiaio
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare i conchiglioni ripieni di melanzane gratinati al forno con sugo di pomodoro.

Come fare i conchiglioni ripieni di melanzane

Per prima cosa preparate il ripieno.

Sbucciate le melanzane e tagliatele a tocchetti.

Io le ho preparate con tutta la buccia ma devo dire che è preferibile farle senza affinché la crema di melanzane sia liscia.

Distribuite le melanzane a tocchetti in una teglia larga, aggiungete il sale ed infornatele in forno caldo a 200 C per 30 minuti circa.

cuocere melanzane in forno

Intanto che le melanzane sono in forno, preparate il sugo di pomodoro.

Prendete una casseruola, versatevi un giro d’olio d’oliva e aggiungete uno spicchio d’aglio schiacciato e 1 pezzetto di peperoncino.

Non appena l’aglio comincia a soffriggere, aggiungete la passata di pomodoro.

Riempite la bottiglia della passata a metà ed aggiungetela al sugo.

Salate, aggiungete del basilico e lasciate cuocere a fiamma media per 10-15 minuti, fino a quando il sugo di pomodoro sarà cotto.

preparare sugo di pomodoro

Una volta cotte, mettete le melanzane nel boccale del robot da cucina ed aggiungete la menta, il basilico, il formaggio grattugiato e 1 cucchiaio d’olio d’oliva.

Se volete aggiungete anche un pezzetto d’aglio.

Frullate tutto fini ad ottenere una crema. Assaggiate ad aggiustate di sale e pepe.

frullare melanzane con aromi

In ultimo, cuocete i conchiglioni a metà cottura.

Io preferisco portarli un po’ più avanti nel senso che se il tempo di cottura è 12 minuti, io li faccio cuocere 8 minuti.

Scolate i conchiglioni e raffreddateli con acqua fredda.

Prendete una teglia o pirofila e ricoprite il fondo con del sugo di pomodoro.

Farcite i conchiglioni con la crema di melanzane e disponeteli nella teglia o pirofila.

riempire conchiglioni e disporre nella teglia

Ricoprite i conchiglioni con del sugo di pomodoro e poi con del formaggio grattugiato.

Infornate i conchiglioni in forno caldo a 200 C per 20 minuti circa fino a quando risulteranno gratinati in superficie.

ricoprire con sugo e infornare

Sfornate i vostri conchiglioni ripieni di melanzane e lasciateli intiepidire un paio di minuti prima di servirli.

conchiglioni ripieni di melanzane

 

Ricette Correlate:

  • Conchiglioni ripieni di ricottaConchiglioni ripieni di ricotta I conchiglioni ripieni di ricotta sono il tipico primo piatto…
  • Conchiglioni ripieni al ragùConchiglioni ripieni al ragù I conchiglioni ripieni al ragù sono forse la più classica…
  • Pasta alla norma al fornoPasta alla norma al forno ricetta della pasta alla norma al forno con melanzane fritte…
  • Pizzette di melanzanePizzette di melanzane Le pizzette di melanzane sono una ricetta davvero sfiziosa, perfette…
  • Peperoni ripieni di melanzanePeperoni ripieni di melanzane Questa ricetta dei peperoni ripieni di melanzane l’'ho vista qualche…
  • Parmigiana di melanzane grigliateParmigiana di melanzane grigliate La parmigiana di melanzane grigliate è una variante meno calorica…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Basilico, Conchiglioni, Melanzane, Menta, Parmigiano Reggiano, Passata di Pomodoro, Pecorino

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Zucchine in pastella
Post successivo: Pasta con salsiccia e zucchine »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

In Evidenza

pasta con crema di zucca e speck

Pasta con crema di zucca e speck

marmellata di mandarini

Marmellata di mandarini

crostata di ricotta all'arancia

Crostata di ricotta all’arancia

biscotti al mandarino

Biscotti al mandarino

pere al vino rosso

Pere al vino rosso

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso