• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Estive » Secondi piatti estivi » Calamari arrostiti

Calamari arrostiti

6 Maggio 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette Estive, Secondi Piatti, Secondi piatti estivi, Secondi piatti pesce

calamari_arrostiti
  • Ingredienti
  • Procedimento

I calamari arrostiti sono un piatto classico della cucina italiana, un secondo piatto semplice gustoso e con pochissime calorie. Di recente, ho mangiato degli ottimi calamari arrostiti a Favignana e, di ritorno a casa, mi è venuta voglia di preparali a casa! Preparare i calamari arrostiti è veramente semplice: basta pulire bene i calamari, inciderli nel modo giusto e poi lasciarli cuocere a fiamma bassa sulla piastra oppure sulla griglia. Una volta cotti, basta servirli con un filo d’olio d’oliva e del sale grosso ed il gioco è fatto. Come contorno ai vostri calamari, potete spaziare dalla classica insalata alle verdure grigliate o al purè di patate. Mi raccomando però, i calamari devono essere freschi e teneri altrimenti diventeranno gommosi in cottura.

Buoni calamari arrostiti a tutti!

Ingredienti

Calamari arrostiti

Preparazione15 min
Cottura10 min
Tempo totale25 min
Costo: Medio

Ingredienti

Calamari arrostiti

  • calamari
  • olio d’oliva
  • sale grosso
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare i calamari arrostiti

 

Per prima cosa pulite i calamari come vedete qui staccando i tentacoli dalla sacca.

Svuotate la sacca dei calamari dalla penna e dalla sostanza gelatinosa all’interno.

Per quando riguarda i tentacoli, eliminate la bocca e gli occhi.

Spellate la sacca dei calamari poi sciacquateli.

tagliare_calamari

Con un coltello ben affilato incidete la sacca dei calamari solo sulla parte superiore creando degli anelli ma lasciando integra la parte sotto.

Un altro modo per incidere la sacca dei calamari è con dei tagli diagonali prima in un senso e poi nel senso inverso.

Per quanto riguarda i tentacoli incideteli in maniera da poterli allargare.

incidere_calamari

Scaldate la griglia, ungetela con dell’olio d’oliva, mettete i calamari sulla griglia, abbassate la fiamma, coprite con un coperchio e lasciateli cuocere a fiamma bassa per 10 minuti circa, fino a quando non saranno cotti. I tempi dipendono dalla grandezza dei calamari… i miei erano piccolini.

arrostire_calamari

Una volta cotti, servite i calamari arrostiti con un filo d’olio d’oliva e con del sale grosso in superficie. Se volete potete aggiungere un pochino di trito di prezzemolo ed una macinata di pepe.

I calamari arrostiti vanno serviti caldi.

calamaro_arrostito

Ricette Correlate:

  • Pulire i CalamariPulire i Calamari Come pulire i calamari Per pulire i calamari staccate la…
  • Insalata di calamariInsalata di calamari L'insalata di calamari è un un antipasto di pesce classico,…
  • Calamari e patateCalamari e patate Calamari e patate è la ricetta che mi sono preparata per…
  • Calamari frittiCalamari fritti La ricetta dei calamari fritti è veramente facilissima, basta infarinare…
  • Calamari in umidoCalamari in umido I calamari in umido sono un secondo piatto molto semplice…
  • Calamari ripieni al fornoCalamari ripieni al forno I calamari ripieni al forno sono un secondo piatto classico…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Calamari, Sale Grosso

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Asparagi grigliati
Post successivo: Uova in camicia con asparagi »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

In Evidenza

pasta con crema di zucca e speck

Pasta con crema di zucca e speck

marmellata di mandarini

Marmellata di mandarini

crostata di ricotta all'arancia

Crostata di ricotta all’arancia

biscotti al mandarino

Biscotti al mandarino

pere al vino rosso

Pere al vino rosso

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso