Il rollè di pollo o arrotolato di pollo è un secondo piatto molto semplice da preparare sia in forno che in casseruola.
Quello che vedete in foto è un rollè di pollo già pronto, di quelli che si trovano nel banco carne. La carne di pollo viene disossata e poi insaporita con un mix di aromi e avvolta nella pelle per non farla seccare durante la cottura.
Dopo la cottura, eliminate la pelle, affettate il rollè e lo servite con il contorno che più vi piace.
Secondo me, uno dei contorni più “azzeccati” sono i piselli perché accompagnano molto bene questo secondo piatto di carne, mantenendolo umido e saporito.
Rollè di pollo
Ingredienti
Rollè di pollo con piselli
- Ingredienti per 4 persone:
- rollè di pollo: 500 - 600 gr
- olio d'oliva
- aglio: 1 spicchio
- vino bianco: mezzo bicchiere
- sale
- brodo vegetale o acqua: 1 bicchiere
- piselli: 500 - 600 gr
- cipollotto: 1
Ecco come preparare il rollè di pollo con piselli, un secondo piatto molto semplice da preparare e da servire sia caldo che freddo.
Come fare il rollè di pollo
Prendete una teglia che contenga il rollè, aggiungete un giro d’olio d’oliva e scaldate.
Non appena l’olio sarà caldo rosolate il rollè di pollo da tutti i lati per 1 minuto circa.
Aggiungete il vino bianco e lasciate evaporare l’alcol.
Aggiungete 1 bicchiere di acqua o brodo vegetale caldo e 1 spicchio d’aglio intero.
Mettete l’arrotolato di pollo in forno caldo a 200 C per 45 minuti.
Di tanto in tanto girate il rollè e controllate che il fondo di cottura non si asciughi troppo.
In tal caso, aggiungete altra acqua o brodo caldo.
NOTA: se volete cuocere il rollè di pollo in casseruola, coprite con il coperchio e cuocete a fiamma media. Di tanto in tanto aggiungete del brodo caldo perché in casseruola si asciuga più velocemente.
Intanto cuocete i piselli.
Nella casseruola mettete un giro d’olio d’oliva e un cipollotto affettato.
Non appena il cipollotto sarà appassito, aggiungete i piselli (i miei erano surgelati), salateli e cuoceteli senza aggiungere acqua.
Aggiungete un pochino d’acqua quando vedete che si asciugano troppo.
Una volta cotti teneteli da parte.
Quando il rollè di pollo sarà cotto (45 minuti sono sufficienti per un rollè da 500-600 gr), eliminate la rete e la pelle (io non la amo perché è troppo grassa).
Versate i piselli nella teglia con il fondo di cottura del rollè e mescolate.
Tagliate il rollè a fette…
e servire con il contorno di piselli.
Una volta pronto il rollè di pollo con piselli può essere conservato in frigo e scaldato al momento di servire.
Lascia un commento