—
di
La tagliata di pollo è una ricetta Semplice e Sfiziosa da preparare con il petto di pollo intero; la cottura può essere realizzata alla Piastra, al Forno e in Friggitrice ad aria e il risultato è un petto di pollo Morbido e Gustoso, perfetto da gustare con la salsa che più vi piace. Oggi vi propongo la ricetta classica con cottura alla piastra e per accompagnare una salsa senape e miele, che ne dite? Ecco come fare.
Preparare la tagliata di pollo è molto semplice, l’unica cosa a cui fare attenzione è la cottura! Infatti, a differenza della tagliata di manzo in cui la carne deve essere rosata all’interno (anche al sangue), la carne di pollo deve essere cotta. Quindi, non abbiate fretta! Eccovi la ricetta passo passo e come realizzare una cottura perfetta.
Potrebbero anche piacerti:
Mettete il petto di pollo intero in un piatto e conditelo con sale, trito di aromi freschi, olio e succo di limone. Lasciatelo marinare a temperatura ambiente per 15 minuti circa.
Trascorso questo tempo scaldate la piastra (o padella) e quando sarà calda adagiatevi il petto di pollo.
Lasciate rosolare per 3 minuti circa e poi girate dall’altro lato.
Proseguite la cottura a fiamma medio-bassa per 25 minuti circa, girando ogni 3 minuti circa.
Intanto preparate la salsa alla senape. In una ciotola mettete la senape (o mostarda), il miele, l’olio e il succo di limone. Aggiungete sale e pepe nero e mescolate tutto. Tenete da parte.
Per verificare la cottura della tagliata, se avete il termometro, la cottura interna deve essere di 75°.
Se non avete il termometro potete usare uno stecchino. Infilzate la parte più spessa della tagliata, se è morbida la tagliata è cotta, se sentite che è ancora “fibroso” lasciate cuocere ancora un po’. A fine cottura il petto di pollo risulterà ben dorato.
Toglietelo dalla piastra e lasciatelo riposare un paio di minuti (coperto per non farlo raffreddare).
Tagliate il petto di pollo con un coltello ben affilato.
Posizionate la tagliata di pollo su un piatto da portata e accompagnatela con la salsa senape e miele. Una valida alternativa potrebbe essere la salsa allo yogurt.
Lascia un commento