Questo filetto di salmone ai pistacchi l’ho preparato ieri sera, una ricetta facile e veloce, improvvisata per rendere un po’ diversi i filetti di salmone. Quella di panare il pesce con pistacchi, mandorle, sesamo e via dicendo è un modo per rendere un po’ più coreografica una portata semplice. In genere realizzo la panatura soltanto con il trito di pistacchi ma questa volta ho voluto provare una piccola modifica che avevo visto sul web, aggiungere ai pistacchi un trito di pomodorini secchi.
Devo dire che il risultato è molto buono grazie alla sapidità dei pomodori secchi e alla loro acidità che smorza un po’ l’untuosità del salmone ma io ho fatto un piccolo errore, li ho tritati un po’ troppo grossolanamente ed in forno si sono bruciati un po’ 🙁
Quindi, se decidete di mettere i pomodori secchi ricordarli di tritarli finemente in un mixer! 😉
Purtroppo non avevo del timo fresco da aggiungere alla panatura
ci sarebbe stato da dio!
Filetto di salmone ai pistacchi
Ingredienti
fileeti di salmone ai pistacchi
- filetti di salmone:2
- pistacchi non salati:40 gr.
- pomodori secchi:2
- pangrattato:2-3 cucchiai
- olio d'oliva:q.b.
- limone
Come preparare il filetto di salmone ai pistacchi
Accendete il forno a 180 C.
Sciacquate i filetti di tonno ed asciugateli.
Fate rinvenire i pomodori secchi in acqua tiepida.
Preparate il trito di pistacchi non salati. Io il trito al coltello perché mi piace che restino un po’ più grandi ma se volgete potete frullarli al mixer. Tritate finemente i pomodori secchi e mescolateli al trito di pistacchi e aggiungete il pangrattato.
Passate i filetti di salmone nell’olio d’oliva e poi passateli nel trito di pistacchi.
Disponete i filetti di salmone su una teglia foderata di carta forno e metteteli in forno caldo per 20 minuti circa.
Sfornate i filetti di salmone con pistacchi e serviteli con un filo d’olio a crudo e qualche goccia di limone.
Complimenti..l’ho provato ed è ottimo!!