• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Natale » Secondi di Natale » Filetto di salmone ai pistacchi

Filetto di salmone ai pistacchi

27 Febbraio 2013 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette di Natale, Secondi di Natale, Secondi Piatti, Secondi piatti pesce

Questo filetto di salmone ai pistacchi l’ho preparato ieri sera, una ricetta facile e veloce, improvvisata per rendere un po’ diversi i filetti di salmone. Quella di panare il pesce con pistacchi, mandorle, sesamo e via dicendo è un modo per rendere un po’ più coreografica una portata semplice. In genere realizzo la panatura soltanto con il trito di pistacchi ma questa volta ho voluto provare una piccola modifica che avevo visto sul web, aggiungere ai pistacchi un trito di pomodorini secchi.

Devo dire che il risultato è molto buono grazie alla sapidità dei pomodori secchi e alla loro acidità che smorza un po’ l’untuosità del salmone ma io ho fatto un piccolo errore, li ho tritati un po’ troppo grossolanamente ed in forno si sono bruciati un po’ 🙁

Quindi, se decidete di mettere i pomodori secchi ricordarli di tritarli finemente in un mixer! 😉
Purtroppo non avevo del timo fresco da aggiungere alla panatura… ci sarebbe stato da dio!

Ingredienti

Filetto di salmone ai pistacchi

Preparazione5 min
Cottura20 min
Tempo totale25 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

fileeti di salmone ai pistacchi

  • filetti di salmone:2
  • pistacchi non salati:40 gr.
  • pomodori secchi:2
  • pangrattato:2-3 cucchiai
  • olio d'oliva:q.b.
  • limone
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare il filetto di salmone ai pistacchi

Accendete il forno a 180 C.

Sciacquate i filetti di tonno ed asciugateli.

Fate rinvenire i pomodori secchi in acqua tiepida.

Preparate il trito di pistacchi non salati. Io il trito al coltello perché mi piace che restino un po’ più grandi ma se volgete potete frullarli al mixer.  Tritate finemente i pomodori secchi e mescolateli al trito di pistacchi e aggiungete il pangrattato.

trito-pistacchi

Passate i filetti di salmone nell’olio d’oliva e poi passateli nel trito di pistacchi.
Disponete i filetti di salmone su una teglia foderata di carta forno e metteteli in forno caldo per 20 minuti circa.

panare-salmone
Sfornate i filetti di salmone con pistacchi e serviteli con un filo d’olio a crudo e qualche goccia di limone.

filetti-salmone-pistacchi

Ricette Correlate:

  • Pasta salmone pomodori secchi e capperi
    Pasta salmone pomodori secchi e capperi
    Oggi pasta salmone pomodori secchi e capperi, un abbinamento che ho…
  • Salmone in crosta di sesamo
    Salmone in crosta di sesamo
    Il salmone in crosta di sesamo e semi di papavero…
  • Tonno in crosta di pistacchi
    Tonno in crosta di pistacchi
    La ricetta del tonno in crosta di pistacchi è una delle tante…
  • Salmone al forno con aromi
    Salmone al forno con aromi
    Questo ricetta del salmone al forno con aromi, o salmone al…
  • Filetto di salmone al pepe verde
    Filetto di salmone al pepe verde
    Questa ricetta del filetto di salmone al pepe verde è liberamente ispirata…
  • Tortino di ricotta e pistacchi
    Tortino di ricotta e pistacchi
    Il tortino di ricotta e pistacchi è uno dei miei…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Olio Extravergine di Oliva, Pangrattato, Pistacchi, Pomodori Secchi, Salmone, Succo di Limone

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Polenta concia
Post successivo: Costolette di agnello al forno »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. anna maria guazzardo

    19 Marzo 2013 alle 05:46

    Complimenti..l’ho provato ed è ottimo!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso