Oggi polpette di manzo, delle polpette morbidissime e gustosissime! Le ricette delle polpette sono veramente molteplici e svariate: polpette di carne, polpette di pollo, polpette di pane, polpette di pesce (vedi polpette di sarde siciliane), polpette di melanzane e chi più ne ha più ne metta.
La verità è che le polpette son buone in qualsiasi modo.
La ricetta delle polpette è molto semplice e, di certo, non voglio insegnarvi niente; però cè qualche piccolo trucchetto per farle morbide, saporite e croccanti che forse qualcuno non conosce.
Come contorno ho scelto uninsalatina di pomodorini e avocado per 2 motivi: mi piace il contrasto tra il caldo delle polpette e il fresco dellinsalata e labbinamento dei colori è bellissimo!
Polpette di manzo
Ingredienti
Polpette di manzo
- 600 gr. carne di vitello macinata
- 2 uova
- latte
- pangrattato
- parmigiano
- olio d'oliva
- timo
- rosmarino
- santoreggia
Insalata di avocado e pomodorini
- 1 avocado maturo
- 500 gr. pomodorini
- origano fresco
- olio e.v.o.
- aceto balsamico
Come preparare le polpette di manzo
In una ciotola abbastanza capiente mettete il tritato di carne ed impastate un po con il dorso di un cucchiaio oppure con le mani.
Aggiungete 2 uova (sbattute in un piatto a parte), 4-6 cucchiaiate di parmigiano reggiano, 2 cucchiai di pangrattato e il trito di erbe aromatiche.
Amalgamate bene il tutto.
Trucchetto: se volete delle polpette un po più morbide potete sostituire il pangrattato con del pancarrè tritato.
Una volta amalgamato il tutto aggiungete qualche goccia di latte per rendere limpasto più morbido.
Formate tante piccole palline di carne e poi schiacciatele leggermente con il palmo delle mani.
Disponetele su un piatto da portata.
Una volta finito di preparare tutte le polpette avete 2 opzioni di cottura:
1) se siete a dieta, fate riscaldare una padella antiaderente e grillate le polpette da un lato e dall’altro. La fiamma non deve essere troppo alta perché altrimenti le polpette non avranno il tempo di cucinarsi all’interno.
2) se non siete a dieta e volete delle polpette croccanti passatele nel pangrattato e friggetele in una padella con dell’olio di oliva. Anche qui la fiamma non deve essere troppo alta e le polpette vanno girate un paio di volte. Vi assicuro che questa opzione è da svenimento!.
Per quanto riguarda l’insalatina vi consiglio di tagliare prima i pomodori e di metterli in un colapasta con del sale per far sì che buttino lacqua in eccesso.
Dopodiché metteteli in una ciotola, aggiungete i dadi di avocado (lavocado è maturo quando toccandolo ha una consistenza un po morbida in superficie), lorigano fresco e condite con olio, aceto balsamico e pepe nero.
Questo piatto secondo me è ideale per una dieta sia che le polpette siano fritte o no, basta non mangiarci insieme del pane!
Lascia un commento