Il tonno con pomodoro e menta o tonno al sugo è una ricetta tipica siciliana. In dialetto siciliano, questa pietanza viene chiamata “tonno ammuttunato” ovvero “tonno imbottito” in quanto il tocco di tonno, prima della cottura, viene bucato e insaporito con sale, pepe e menta fresca ed in seguito, viene cotto nella salsa di pomodoro. Questa ricetta può essere preparata sia con la passata di pomodoro che con dei pomodori freschi spellati… io preferisco indubbiamente la seconda versione! Se non sapete quale pezzo di tonno scegliere per questa preparazione, vi invito a leggere l’articolo: “Tonno rosso: le sue parti e come cucinarle“.
Se non avete mai provato questa ricetta siciliana vi invito a farlo quanto prima. Non soltanto il tonno è strepitoso ma anche il suo sugo… ed è ottimo anche per condire un bel piatto di pasta! 😀
Tonno rosso con pomodoro e menta
Ingredienti
Tonno rosso pomodoro e menta
- 1 trancio di tonno 400 gr.
- 500 gr. di pomodori o di passata di pomodoro
- 1 spicchio d'aglio
- 1 peperoncino
- sale
- pepe nero
- foglie di menta
- olio d'oliva
Come preparare il tonno rosso con pomodoro e menta
Prendete il trancio di tonno (meglio se a temperatura ambiente) e con le dita realizzate dei buchi nella polpa da tutti i lati.
All’interno dei fori mettete del sale misto a del pepe nero e una fogliolina di menta all’interno di ogni foro.
Prendete una padella o tegame, ricopritene il fondo d’olio d’oliva e fatelo scaldare. Non appena l’olio è caldo friggete il trancio di tonno da ogni lato.
Il tonno non deve cuocere, deve soltanto formarsi la crosticina su ogni lato del trancio di tonno.
Questa operazione serve a sigillare la superficie del trancio di tonno in maniera tale che durante la cottura nel sugo il tonno non si asciughi troppo diventando stopposo!
Finito di friggere il tocco di tonno da tutti i lati mettete il tonno su un piatto e preparate il pomodoro.
Spellate i pomodori e tagliateli a pezzetti. In una padella o tegame, versate l’olio in cui avete fritto il tonno, aggiungete uno spicchio d’aglio e un pezzo di peperoncino e non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete i pomodori.
* Se preferite potete preparare questa ricetta con della passata di pomodoro.
Salate, aggiungete il tocco di tonno, ancora delle foglie di menta e lasciate cuocere per 15 minuti circa, girando il tonno di tanto in tanto per farlo insaporire da tutti i lati.
Quando il sugo di pomodoro si sarà ristretto, togliete dal fuoco e lasciate intiepidire.
Il tonno rosso con pomodoro e menta ovvero il tonno ammuttunato siciliano è buono sia tiepido che freddo.
Lascia un commento