Questa ricetta del tonno rosso in agrodolce è una versione un po più raffinata rispetto alla ricetta siciliana del tonno con cipolle in agrodolce. La ricetta siciliana originale, infatti, prevede che le fette di tonno siano più sottili, che si utilizzino le cipolle bianche e che la quantità di cipolle che accompagni il tonno sia notevolmente superiore! Io ho voluto, semplicemente, preparare questo bel tocco di tonno con qualche cipolla rossa leggermente aromatizzata con aceto, zucchero e aromi freschi. Alla fine dell’esperimento, possiamo dire che cambiando soltanto pochissime cose, ho preparato un piatto assolutamente diverso! 😉
Parola di CuoreinPentola! 😀
Tonno rosso in agrodolce
Ingredienti
Tonno rosso in agrodolce
- 2 tranci di tonno rosso
- 1 cipolla rossa piccola
- 1 rametto timo
- 1 rametto maggiorana
- basilico
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di aceto bianco
- sale
- olio d'oliva
Come preparare il tonno rosso in agrodolce
Tagliate la cipolla rossa a spicchi e mettetela a rosolare nell’olio d’oliva.
La fiamma deve essere bassa perché la cipolla deve appassire lentamente per cedere i suoi aromi. Aggiungete al soffritto i rametti di timo e maggiorana e due dita di acqua calda. Aggiungete un pizzico di sale.
Lasciate appassire il tutto lentamente per una decina di minuti, alla fine aggiungete un cucchiaino di aceto e uno di zucchero. Fate evaporare l’aceto e assaggiate le cipolle.
Se è il caso, aggiustate a vostro piacimento con dell’altro zucchero o dell’altro aceto.
Una volta pronte le cipolle, toglietele dalla padella e tenetele da parte.
Nell’olio delle cipolle cucinate il tonno. Il tempo di cottura dipende dallo spessore della fetta.
Cucinate il tonno da ambo i lati e poi servite versandoci sopra le cipolle rosse e l’olio aromatizzato.
Decorate il piatto con delle foglie di basilico fresco.
Grazie per questa meravigliosa ricetta, molto precisa e dettagliata come sempre, ho appena finito di cucinarla, ho messo delle Cipolle in più per un gusto personale. Grazie!!!!